Arbus, raccoglie legna in spiaggia. Multato!

Uomo raccoglie legna su una spiaggia di Arbus, multato: la foto che vedete qui sopra è stata scattata sulla spiaggia di Pistis in territorio di Arbus a inizio del mese di febbraio. Bene, in bassa stagione gli arenili ospitano numerosi rami, rametti e tronchi, anche di notevoli dimensioni portati vuoi dalle piene dai fiumi, vuoi restituiti dal mare.
Ecco perché non si può raccogliere la legna in spiaggia:
Un po’ come per la Posidonia non si tratta di rifiuti, ma di elementi naturali che contribuiscono al mantenimento dellequilibrio dell’ecosistema della spiaggia. Le spiagge infatti sono ecosistemi vivi, che crescono e si riducono, cambiano continuamente forma.
Per questo motivo è vietato asportare dalla spiaggia qualsiasi elemento naturale, non si può portare via la sabbia e questo lo sappiamo bene, ma neanche sassi, conchiglie e rami.
Cosa dice l’Ordinanza Balneare della Regione Sardegna:
In particolare nell’articolo 3 dell’ordinanza balneare 2020 attualmente in vigore si legge che sulle spiagge è vietato, tra le altre cose:
- accendere fuochi e svolgere attività pirotecniche in assenza delle prescritte autorizzazioni delle Autorità competenti (Comune – Autorità Marittima statale – Autorità di P.S. locale,
etc.); - asportare qualsiasi elemento costituente il tessuto naturale dell’arenile (quale, ad esempio, sabbia, ghiaia, ciottoli etc.).
Insomma, anche se i controlli, specie in bassa stagione sono sporadici, si rischia una sanzione pecuniaria.
Uomo multato ad Arbus:
Lo sa bene l’uomo multato dalla polizia municipale sul litorale di Arbus mentre era intento a raccogliere legna in spiaggia, con lo scopo di accendersi il caminetto e, allo stesso tempo, pulire l’arenile.