WiFi Cagliari: Internet gratis dal centro città al Poetto, ecco la mappa!

Rete Wi-Fi Cagliari: Navigare gratis su internet per tre ore, rinnovabili, dal centro storico passando per Pirri e arrivando fino al Poetto, con il 40% della città coperta. E’ possibile per cittadini e turisti di Cagliari grazie alla potenziata rete Wi-fi appena presentata e che rende il capoluogo sardo ancora più smart. Il tutto è stato reso possibile grazie all‘installazione di nuovi punti di accesso alla rete (hot spot) e al rinnovo di quelli ormai divenuti obsoleti o danneggiati, per un totale di 37 hot spot, ai quali presto se ne aggiungeranno ulteriori 27 (comprendendo stavolta anche San Michele e Sant’Elia). Sarà così possibile sia navigare sul web, che utilizzare i social media e soprattutto le applicazioni per smart phone dei servizi urbani, come ad esempio la CTM bus finder o dedicate alla città, come la Cagliari app. La rete inoltre è interamente costituita da cavi in fibra ottica, che rendono la connessione più veloce ed efficiente.
Come ci si collega alla rete Wi-Fi di Cagliari? Vi basterà attivare il dispositivo per la connessione Wi-Fi sul vostro device – sia esso smatphone, tablet o computer portatile – e attendere che venga trovata la rete denominata “Free Wi-Fi Ca“, una volta attivata si deve aprire il browser per accedere alla schermata iniziale di navigazione e accettare le “Condizioni di utilizzo” cliccando il riquadro azzurro “Accetto” a fondo pagina. A questo punto si aprirà una pagina con i link ai siti dell’amministrazione comunale e da lì si potrà iniziare la navigazione digitando l’indirizzo internet desiderato nella barra di navigazione in cima alla pagina. Non essendo richiesta alcuna registrazione ma solo un’accettazione delle condizioni di utilizzo la sicurezza della connessione risulta migliorata, poiché nessun dato personale viene conosciuto, elaborato o memorizzato dal sistema.
Quanto si può navigare? Per ciascun hot spot, la connessione ha un raggio di 100 metri e una durata di 3 ore consecutive per un massimo di 70 persone connesse contemporaneamente. Alla scadenza delle 3 ore è possibile rinnovarla ritornando alla pagina di accettazione delle condizioni di utilizzo e cliccando di nuovo sul riquadro azzurro “Accetto”.
Mappa del Wi-Fi libero a Cagliari, ecco dove ci si può connettere gratis (in rosso i futuri spot non ancora attivati):
La mappa non è in alta definizione, allego perciò la lista degli hot spot di Cagliari:
- Lungomare Poetto – via Tremiti
- Lungomare Poetto – via Stromboli
- Lungomare Poetto (Parco Cavalluccio Marino)
- Lungomare Poetto – via Ischia
- Lungomare Poetto – via Montecristo
- Lungomare Poetto – via Gorgona
- Lungomare Poetto – via Capri
- Lungomare Poetto – Piazza degli Arcipelaghi
- Marina Piccola – Infopoint
- Piazza Repubblica
- Piazza San Cosimo
- Vico Logudoro – via San Lucifero
- Via Roma – Piazza Deffenu
- Viale Colombo – ingresso molo Ichnusa
- Via Roma – fronte Palazzo del Consiglio Regionale
- Via Roma lato mare – passaggio pedonale fermata CTM
- Via Roma – Piazza Matteotti
- Piazza Matteotti
- Largo Carlo Felice – via del Mercato Vecchio
- Piazza Yenne – via Manno
- Piazza Yenne – Scalette Santa Chiara
- Bastione di San Remy
- Antico Palazzo
- Piazza Indipendenza – Torre di San Pancrazio
- Ingresso Galleria Comunale
- Giardini Pubblici – centro
- Viale Buoncammino – incrocio via Nicolodi
- Viale Buoncammino – termine passeggiata
- Viale Buoncammino – fronte ingresso carcere
- Viale Buoncammino (postazione Taxi)
- Ingresso Giardino Pubblici
- Piazza Giovanni XXIII 1
- Piazza Giovanni XXIII 2
- Parco della Musica
- Piazza Giovanni XXIII 3
- Ex Distilleria – parete sud
- Ex Distilleria – parete nord
La rete dispone di un sistema di auto-rilevazione del traffico e degli eventuali guasti, gli utenti potranno comunque segnalare eventuali malfunzionamenti o richiedere maggiori informazioni a questo indirizzo email –> @comune.cagliari.it
Insomma Cagliari sempre più smart city e sempre più in corsa per divenire Capitale Europea della Cultura 2019!
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter e Google+!
ALTRE RETI WI-FI IN SARDEGNA:
Internet Gratis a Sassari: Piazze in rete grazie al Wi-Fi, ecco come collegarti!
Aeroporto di Olbia: dopo Internet Gratis, ora ecco la Free Wi-Fi Tv!