Voli da e per la Sardegna: Tratte, Novità ed Offerte!

Sardegna vacanze covid, aeroporto di Olbia ottiene la Airport Health Accreditation

Condividi

Sardegna vacanze covid, l’ aeroporto di Olbia ottiene la Airport Health Accreditation: ci si avvicina all’estate e le destinazioni turistiche cercano di presentarsi al meglio, non bastano più mare e spiagge da sogno, adesso è necessario garantire la sicurezza di chi viaggia, partendo dagli aeroporti, porte d’ingresso per migliaia di viaggiatori in Sardegna.

Bene, come da titolo l’aeroporto “Costa Smeralda” di Olbia è stato il 14° scalo italiano ad ottenere la certificazione “Airport Health Accreditation” in materia di procedure sanitarie Covid-19.

Aeroporto di Olbia ottiene certificazione per le misure anti-Covid attivate:

l’ “Airport Health Accreditation” è una certificazione che viene rilasciata dall’Aci (no, non è l’ “Automobile Club d’Italia”, bensì l’ “Airports Council International“, l’associazione internazionale che rappresenta oltre 1.900 scali aerei nel mondo), a seguito della valutazione delle misure e delle procedure sanitarie introdotte dalla Geasar, la società i gestione dello scalo aereo, per limitare il più possibile il rischio di contagio di Covid-19 tra i lavoratori dell’aeroporto e i passeggeri.

In particolare la certificazione garantisce che le procedure sanitarie anti-Covid introdotte sono conformi alle raccomandazioni dell’Icao (International Aviation Organization), dell’Easa (European Union Aviation Safety Agency) e del protocollo del Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle malattie (ECDC Aviation Health Safety Protocol).

Più precisamente le procedure valutate riguardano:

  • la pulizia e disinfezione degli spazi aeroportuali;
  • l’attività di monitoraggio dei flussi passeggeri e il conseguente mantenimento delle distanze fisiche;
  • le protezioni in dotazione al personale;
  • l’efficacia della comunicazione al passeggero attraverso i canali social, web e la piattaforma aeroportuale (che in quest’ultimo caso includono monitor, cartelli, insegne e via dicendo).

Così, Silvio Pippobello, AD di Geasar:

Siamo molto soddisfatti per questo importante riconoscimento che conferma il nostro costante impegno a garantire i massimi standard di sicurezza per i nostri passeggeri e per il nostro staff.

E ancora:

Il nostro obiettivo, che riteniamo essenziale per una rapida ripartenza, è infondere fiducia e tranquillità ai nostri vettori e soprattutto ai passeggeri.

La prossima estate si potrà andare in vacanza?

Quanto alla domanda che ci state facendo sui social, non siamo ancora in grado di dirmi come e quanto si potrà volare la prossima estate, la situazione è in continuo mutamento.

Alcuni aeroporti – come quelli spagnoli – stanno puntando sui test veloci in partenza, intere nazioni – come quelle scandinave – pensano di limitare gli ingressi a chi avrà fatto il vaccino. Ma è ancora troppo presto per capire davvero cosa succederà.

In compenso le compagnie aeree, offrono la possibilità di cambiare volo e data alle prenotazioni già effettuate, garantendo la massima disponibilità e flessibilità.

This post was published on 4 Febbraio 2021 18:09

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Frigo, posiziona questo oggetto sullo sportello | La bolletta scende del 40%: sembra magia ma è soltanto scienza

C'è un escamotage che in pochi conoscono in grado di farci risparmiare parecchi soldi. È…

10 ore fa

Purtroppo dobbiamo salutarci qui: Rai, si spengono le luci sul programma più amato | L’annuncio in diretta tv

Importanti aggiornamenti quelli che arrivano dalla Rai, si spengono le luci sul programma più amato…

10 ore fa

È la città più vecchia d’Italia | Una marea di anziani si aggirano per le vie: mai visto uno spettacolo del genere

Città over per eccellenza, qui trovi solo anziani in giro per le strade. Sembra una…

10 ore fa

Shampoo, ecco il migliore in circolazione | Fa addirittura ricrescere i capelli: i test sono stupefacenti

La crescita dei capelli è lenta e difficoltosa? Arriva lo shampoo che ti permette di…

10 ore fa

Terralba, fotovoltaico nella villa | Frode da 45mila euro sui fondi Pnrr: denunciata un’imprenditrice

Terralba (Oristano) la Guardia di Finanza ha scoperto un impianto fotovoltaico in una villa: frode…

10 ore fa

Orani e Silanus, sequestro milionario | Colpo ai narcotrafficanti: indagati i capi dell’organizzazione

Orani e Silanus, importante sequestro milionario: colpo ai narcotrafficanti. Scattano le indagini nei confronti dei…

10 ore fa