Sardegna 4.0

La Sardegna dallo spazio nella foto dell’Agenzia Spaziale Europea!

Condividi

La Sardegna dallo spazio nella foto della settimana dell’Agenzia Spaziale Europea: è stata diffusa nella giornata di ieri la nuova foto settimanale della Terra dallo spazio della serie “Earth from Space” dell’ ESA (l’ “Agenzia Spaziale Europea“, anche se l’acronimo viene dall’inglese “European Space Agency“). Stavola la protagonista è la Sardegna.

La foto, che utilizza dati acquisiti dall’11 ottobre al 14 ottobre 2019, è stata ottenuta grazie al satellite Copernicus Sentinel-2 , uno strumento molto potente in grado di fornire immagini che si possono utilizzare per distinguere le aree più verdi da quelle più aride e persino i diversi tipi di coltivazioni, grazie a una serie di indici quali: l’indice di area fogliare, il contenuto di clorofilla fogliare e il contenuto di acqua fogliare.

Sì, il tutto dallo spazio grazie all’utilizzo della banda infrarossa a onde corte e l’infrarosso vicino allo scopo di evidenziare la fitta vegetazione. In pratica, per farla semplice, le coltivazioni e le aree a più fitta vegetazione appaiono di un verde acceso grazie alla maggiore umidità rilevata, mentre il terreno nudo appare nelle varie tonalità di arancio e marrone.

Anche i bacini idrici risultano facilmente rilevabili, essi infatti appaiono in nero, in quanto l’acqua l’acqua ha una forte capacità di assorbimento di infrarosso.

Si notino non tanto le coltivazioni del Campidano che si riconoscono solo zoomando parecchio, ma il tanto verde delle aree boschive più estese della Sardegna, dalle foreste del Sulcis al massiccio del Linas, dai boschi dei 7 fratelli al Sarrabus, salendo fino all’Ogliastra e alla Barbagia. Nell’oristanese spiccano il verde del Monte Arci, la pineta di Is Arenas il massiccio del Montiferru. Più a nord verdissimi la riviera del Corallo (si distingue benissimo il lago Baratz, l’unico naturale della Sardegna), il Goceano e il Limbara. Tutta la Gallura appare peraltro molto verde.

Potete consultare qui l’immagine della Sardegna di alta risoluzione e scaricala sul vostro pc o telefono.

This post was published on 26 Gennaio 2021 20:49

Pubblicato da
Daniele Puddu
Tags: ESA

Articoli recenti

Multe stradali, a quest’ora costano meno | Ufficiale in Italia: il divieto è lo stesso ma la sanzione è diversa

Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…

2 giorni fa

Carburante, scegliere la quantità diventa vietato | A decidere non saremo più noi: fissata la cifra minima

Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…

2 giorni fa

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa