Traghetti Grimaldi Lines per la Sardegna

Nuovo rotta merci e passeggeri CagliariPalermo con Grimaldi Lines: lì dove Tirrenia taglia, Grimaldi Lines arriva, potremmo riassumere così l’andamento delle rotte navali tra la Sardegna e la penisola italiana. Dopo l’arrivo della Cagliari-Salerno alla fine del 2020, adesso Grimaldi lines propone anche la linea CagliariPalermo (e viceversa ovviamente).

Sicilia e Sardegna, le due isole italiane più grandi e importanti sono quindi adesso più vicine. In questo articolo troverai nell’ordine:

  • il comunicato ufficiale sul lancio della rotta;
  • tutte le linee Grimaldi da e per la Sardegna;
  • il costo dei biglietti;
  • giorni e orari di partenza del traghetto;
  • la durata del viaggio;
  • la nave utilizzata, le tipologie di cabine e i servizi a bordo;
  • le migliori guide turistiche su Palermo.

Il collegamento ro/pax Palermo-Cagliari (nota ufficiale):

Il collegamento avverrà grazie a un traghetto ro/pax, una sigla che sta a indicare sia il traffico di merci che quello passeggeri. questo il comunicato comparso sulla pagina Facebook di Grimaldi Lines:

Con il lancio del collegamento ro/pax Palermo-Cagliari, diamo inizio ad una vasta campagna di potenziamento della nostra presenza in Sardegna, mercato sempre più strategico per il nostro Gruppo.

Emanuele Grimaldi, amministratore delegato della compagnia Grimaldi Lines

E ancora:

La Sardegna è al centro di una estesa rete di collegamenti marittimi che il Gruppo Grimaldi ha costruito negli ultimi anni nel Mediterraneo Occidentale, sia per il trasporto di merci che di passeggeri, offrendo una continuità territoriale non solo con il Continente ma anche con altre nazioni vicine.

Emanuele Grimaldi, amministratore delegato della compagnia Grimaldi Lines

Linee Grimaldi per la Sardegna:

Le linee in giallo sono solo merci, i collegamenti in blu sono (anche) rotte passeggeri. Si può notare come la Sardegna per la Grimaldi sia diventato un grande hub al centro del Mediterraneo occidentale.

Rotte dei traghetti Grimaldi per la Sardegna

Biglietti traghetto Cagliari-Palermo:

I biglietti per la nuova linea Cagliari-Palermo sono già in vendita sul sito di Grimaldi Lines. Si parte da 32,60 euro per il passaggio ponte.

La nave salpa da Cagliari ogni venerdì alle ore 19:30. Da Palermo invece il traghetto parte il giorno dopo, al sabato, sempre alle ore 19:30.

Il viaggio dura 17 ore, ma la durata stessa può cambiare in base alle condizioni atmosferiche e del mare.

La nave Venezia:

La rotta verrà operata dalla motonave Venezia. Si tratta di una moderna nave traghetto costruita in Italia nel 2004, che dispone di una capacità merci di oltre 2.000 metri lineari e può ospitare fino a 1.000 passeggeri. e può viaggiare ad una velocità di crociera di oltre 23 nodi.

Cabine a disposizione (info dal sito Grimaldi):

  • Cabine interne/esterne: cabine dotate di 4 posti letto a castello, con o senza oblò, servizi interni con doccia, e tutti i confort per una piacevole traversata: telefono, prese di corrente e articoli da bagno
  • Cabina Pet (Interna): Le cabine pet sono cabine interne comuni, dotate quindi di tutti i servizi di base e possono essere con o senza oblò. Sono dotate degli stessi servizi delle cabine standard ma con l’aggiunta del pavimento in materiale Linoleum, tappetino igienizzante anti-odore e biancheria adatta a garantire la massima cura e pulizia.
  • Cabina disabili: Le cabine, sono strutturate in modo da poter accogliere i passeggeri a mobilità ridotta.

A bordo sono presenti anche la sala Self Service e diverse caffetterie per bevande e snack veloci.

Guide turistiche su Palermo:

RIMANI AGGIORNATO sulle nuove rotte e tratte navali e sulle offerte dei traghetti per la Sardegna sulla nostra pagina Facebook: Traghetti e Navi low cost per la Sardegna

Copyright: le foto di questo articolo vengono dalla  pagina Facebook ufficiale di Grimaldi Lines.