Sagre ed eventi in Sardegna

Miracolo di Natale 2022 a Cagliari e in Sardegna. Ecco cosa, come e dove donare!

Condividi

Miracolo di Natale 2022 in 22 paesi della Sardegna, ecco cosa e come donare: la solidarietà è più forte di tutto, anche delle pandemie e del caro bollette. E così i paesi e le comunità che partecipano crescono ancora, passando dalle 21 dello scorso anno alle 22 della 26ma edizione, quella del 2022. L’appuntamento con il “Miracolo di Natale 2022” è per venerdì 16 dicembre 2022!

L’evento principale, quello di Cagliari, torna dopo due anni di assenza nel luogo simbolo dove tutto è partito per diventare grande, anzi gigante, come il cuore dei sardi. Il Miracolo di Natale, infatti, torna sullo storico palcoscenico della scalinata di Bonaria.

In caso di maltempo invece, sempre possibile visto che siamo quasi in inverno, i pacchi dovranno essere portati presso il Centro Diocesano della Caritas, in via Po 61 a Cagliari, dalle ore dalle 09:00 alle 21:00.

Cosa si può donare:

  • Generi alimentari a lunga conservazione (ad esempio pasta, biscotti, zucchero, panettoni, scatolame)
  • Articoli per bambini (come omogeneizzati e pannolini)
  • Giocattoli NON usati.

Giorni e orari del Miracolo di Natale:

Venerdì, 16 dicembre 2022:

La manifestazione si svolgerà il 16 dicembre 2022, dalle ore 9:00 del mattino alle ore 21:00 della sera, non solo a Cagliari.

Pre-raccolta alimentare:

Nei giorni 3, 4, 10 e 11 dicembre 2022 i volontari allestiranno punti raccolta all’interno dei punti vendita Despar-Gieffe.

Dove si svolgerà il Miracolo di Natale:

Per maggiori info controllate le pagine Facebook e/o i siti web dei Comuni elencati qui sotto.

  1. Alghero,
  2. Bosa,
  3. Burcei,
  4. Cagliari,
  5. Carbonia,
  6. Decimomannu,
  7. Domusnovas,
  8. Elmas
  9. Guasila,
  10. Iglesias,
  11. Maracalagonis
  12. Monserrato,
  13. Porto Torres,
  14. Quartu Sant’Elena,
  15. Quartucciu,
  16. Sassari,
  17. Selargius,
  18. Sestu,
  19. Suelli
  20. Villacidro,
  21. Villamassargia,
  22. Villaputzu.

Per maggiori dettagli rivolgetevi alle organizzazioni e ai referenti locali (di solito Comuni e parrocchie).

E’ importante che almeno per Natale tutti si sentano inclusi e possano vivere dei momenti di serenità, l’appello a chi può è di aprire cuore e portafoglio e donare quanto nelle sue possibilità.

Dove si trova il centro diocesano della Caritas a Cagliari:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 4 Dicembre 2020 11:13

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa