Vacanze ecologiche: MuMA Hostel Sant’Antioco vince il premio Ecolabel 2020!

Muma, eco-ostello sul mare

MuMA Hostel di Sant’Antioco vince il premio Ecolabel 2020: vi parliamo spesso dei risultati raggiunti dagli hotel e dai resort della Sardegna per quanto riguarda la qualità dell’offerta e l’impegno per il turismo sostenibile e accessibile.

Bene, dopo l’ampia eco che abbiamo dato ai World Travel Awards 2020, ci spostiamo ancora una volta nel sud ovest della Sardegna per parlarvi di un eco-Ostello. È il MuMA Hostel di Sant’Antioco, che si è aggiudicato il prestigioso premio Ecolabel, per la migliore interpretazione e applicazione dei principi ispiratori del marchio Ecolabel UE delle strutture ricettive.

Museo del mare di Sant'Antioco

Il MuMA Hostel di Sant’Antioco infatti ha saputo coniugare accoglienza, educazione, sostenibilità e valorizzazione del territorio nella sua proposta ricettiva, tanto che i suoi ospiti vengono accolti nel “Museo del mare e dei maestri d’ascia” e soggiornano in un “Centro di Educazione Ambientale“. D’altronde la parola MUMA altri non è che l’acronimo di Museo del Mare e dei Maestri d’Ascia.

La bella storia del MuMA:

La storia del MuMA hostel è molto bella e molto narra della capacità di resilienza della Sardegna e della forza delle idee legate ad un approccio green, in linea con i nuovi dettami del turismo internazionale, che richiedono non solo qualità e accoglienza, ma anche sostenibilità ambientale e responsabilità sociale.

Il MuMA nasce infatti dalla riconversione a scopo turistico di un ex-mattatoio e magazzino, poi dismesso e abbandonato all’incuria per 18 lunghi anni. Fino al 2015, quando grazie all’intuizione della cooperativa “GEA Ambiente e Turismo“, nasce una struttura ricettiva che è molto di più di un semplice albergo, dato il suo grande valore culturale e ambientale:

  • un ostello,
  • un museo sul mare e sui mestieri ad esso legati,
  • un CEAS (Centro di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità),
  • una caffetteria aperta a tutti,
  • un corner shop con numerose espressioni dell’artigianato artistico sardo.

SCOPRI ADESSO –> Ecco QUANTO COSTA una vacanza al MuMA di Sant’Antioco (camere a 2, 3 e 4 posti)

Reception del Muma Hotel a Sant'Antioco

Cosi la direttrice dell’ecostello, Alessandra Tore, saluta il premio ricevuto:

La certificazione Ecolabel rappresenta perfettamente quella che è la filosofia della nostra piccola cooperativa nel sud della Sardegna, che coniuga elementi legati alla vocazione turistica del territorio alla valorizzazione ambientale, attraverso un processo che è legato soprattutto all’istituzione dei CEAS, Centri di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità.

Cosa e il marchio Ecolabel UE?

Ecolabel UE è il marchio di qualità ecologica dell’Unione Europea (Ecolabel UE), ovvero un’etichetta ecologica volontaria basata su un sistema di criteri selettivi, definiti su base scientifica, che tiene conto degli impatti ambientali dei prodotti o servizi lungo l’intero ciclo di vita ed è sottoposta a certificazione da parte di un ente indipendente (organismo competente).

Si tratta di ben 67 criteri da rispettare, di cui 22 obbligatori e 45 facoltativi, e riguardano gli aspetti ambientali della struttura tra cui gli usi energetici, l’acqua, la gestione dei rifiuti, la comunicazione e la sensibilizzazione rivolta agli ospiti.

Ecco i vantaggi del marchio Ecolabel UE:

  • fa sapere ai clienti che il tuo prodotto rispetta criteri ecologici rigorosi spingendoli ad accordargli più facilmente la loro preferenza
  • è verificato da terzi e riconosciuto in tutti i paesi dell’UE
  • migliora la reputazione dell’azienda perché ne evidenzia la responsabilità sociale.

Dove si trovano il MuMA e Sant’Antioco sulla mappa della Sardegna: