Su Gorroppu: Google Maps ha corretto le indicazioni per arrivarci!

campo_base_gorroppu

Su Gorroppu, Google Maps ha corretto le indicazioni per arrivarci: alzi la mano chi avventurandosi tra le strade dell’interno della Sardegna, magari alla ricerca di qualche sito archeologico o naturalistico, non ha rischiato almeno una volta di restare bloccato su qualche carrareccia piena di buche suggerita da Google Maps.

Bene, quando i siti che si cerca di raggiungere sono di grande rilevanza, come le calette del golfo di Orosei o la gola di Gorroppu allora per le amministrazioni locali diventa un problema serio, per via delle decine di auto da soccorrere puntualmente ad ogni stagione.

Bene, dopo la correzione delle indicazioni per raggiungere le cale di Baunei, gli esperti di Google Maps son dovuti nuovamente intervenire, stavolta su richiesta di Chintula, che ha in concessione la gestione del canyon de Su Gorroppu.

Le strade suggerite da Google Maps infatti portavano finora su strade o troppo lunghe oppure chiuse da sbarre e lucchetti perché impraticabili, creando tanta confusione fra i turisti e gli aspiranti escursionisti.

Adesso le indicazioni sono state corrette, due infatti i punti che si possono raggiungere in macchina per poi accedere a piedi a Su Gorroppu, tra i canyon più alti e spettacolari d’Europa:

  • Campo Base Gorropu, Strada Statale 125, al km. 190 e 500 (solitamente il punto di partenza delle escursioni);
  • Passo Ghenna Silana sulla Strada Statale 125 al km. 183 (dove si trova anche l’Hotel Gorroppu), a cui seguono 4 km di discesa a piedi;
  • Parcheggio a pagamento di Sa Barva (più a nord, in agro di Dorgali).
https://www.facebook.com/nuragicaMente/videos/10157448603527543/

Noi dopo aver letto la notizia se L’Unione, prima di scrivere questo articolo, abbiamo verificato le indicazioni sul servizio di mappe del colosso californiano, inserendo prima Cagliari e poi Dorgali come punto di partenza. Ecco cosa ci ha consigliato Google Maps:

Copyright: notizia vista su L’Unione Sarda, foto copertina: imboccatura del canyon di Su Gorroppu visto “Campo Base Gorropu“, punto di partenza delle escursioni (la fonte è “Google Street View“).