La Pelosa a numero chiuso anche nell’estate 2025, dal 15 maggio si possono prenotare i ticket di ingresso: l’ingresso alla spiaggia de La Pelosa a Stintino sarà contingentato e a pagamento anche nell’estate 2025, lo ha deciso il comune del nord ovest della Sardegna.
In realtà più che ticket d’ingresso, gli amministratori locali parlano di un contributo chiesto ai bagnanti per la gestione dell’arenile. Ad esempio servizi come bagni e docce saranno gratuiti per tutti i visitatori.
Il numero di accessi controllato alla spiaggia si rende invece necessario per evitare che l’eccessiva pressione antropica acceleri ulteriormente il processo di erosione di quella che è una delle spiagge più belle al mondo.
La spiaggia sarà a numero chiuso dal 15 maggio al 15 ottobre 2025 (si inizia e si finisce 2 settimane prima rispetto allo scorso anno), quando potranno entrare in spiaggia massimo 1500 persone al giorno.
Il ticket per l’ingresso in spiaggia è fissato in 3,50 euro a persona. I bambini fino a 12 anni entrano invece gratuitamente.
La metà dei posti si potrà prenotare in qualsiasi momento, l’altra metà solo nelle 48 ore precedenti l’ingresso in spiaggia, per la precisione:
Nel 2025, l’accesso contingentato alla spiaggia de La Pelosa presenta alcune novità rilevanti rispetto all’anno precedente, che sembrano riflettere un equilibrio sempre più raffinato tra tutela ambientale e gestione turistica. La stagione di controllo slitta di 15 giorni: invece di partire a giugno, come nel 2024, scatterà già dal 15 maggio e terminerà due settimane prima, il 15 ottobre.
Questa estensione sembra rispondere a una ricerca di ottimizzazione dei flussi turistici fuori dai classici mesi estivi, probabilmente frutto anche della crescente popolarità della destinazione sui social e tra i viaggiatori stranieri. I turisti nordici ad esempio tendono a preferire la bassa sragione e, in particolare la primavera.
Un’altra modifica significativa riguarda il sistema di prenotazione: se l’anno scorso i posti disponibili erano suddivisi equamente tra prenotazioni libere e prenotabili nelle 48 ore precedenti, nel 2025 ben due terzi dei posti potranno essere riservati solo a ridosso della visita. Questa scelta sembra voler garantire una maggiore flessibilità ai turisti dell’ultimo minuto, favorendo così un accesso più democratico.
A questa logica si collega anche la novità dell’accesso prioritario per le strutture ricettive del territorio: una misura che da un lato sostiene l’economia locale, dall’altro consente un migliore coordinamento tra soggiorno e accesso alla spiaggia
Le novità del 2025, quindi, non si limitano a un semplice adeguamento operativo, ma sembrano suggerire un modello di turismo più sostenibile e distribuito, dove la fruizione del territorio passa anche da una maggiore responsabilizzazione dei visitatori.
Prima di tutto si deve andare sul sito ufficiale spiaggialapelosa.it, quindi:
IMPORTANTE: le prenotazioni per il secondo giorno successivo aprono alle ore 08:00.
RICORDA: Prima di entrare in spiaggia recati all’info-point per ritirare i braccialetti e completare il check-in.
ATTENZIONE: Non sarà possibile annullare la prenotazione effettuata. In caso di mancato utilizzo della prenotazione per cause di maltempo, alta marea, mareggiate, calamità naturali non verranno effettuati rimborsi, neppure parziali, degli importi versati.
Sul sito / app è disponibile anche un calendario con i posti disponibili in tempo reale o quasi, dato che viene aggiornata ogni 60 minuti:
A disposizione c’è anche un’app, è l’app App La Pelosa disponibile su Android e Apple Store)
L’ingresso, monitorato tramite QR Code, sarà possibile dalle ore 8:00 alle 18:00. Il QR Code, ricevuto al momento della creazione dell’account, potrà essere mostrato tramite smartphone all’Info point di accesso, dove verrà scannerizzato e saranno consegnati i braccialetti necessari per l’accesso a La Pelosa.
Nota bene:
Restano valide anche nell’estate 2025 le regole già varate gli scorsi anni, ve le ricordiamo brevemente:
Copyright: la foto copertina è uno screenshot dal sito ufficiale.
This post was published on 25 Maggio 2025 19:55
Dì addio alla tua patente di guida se hai spento un certo numero di candeline.…
Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Guarda i commenti
Ma l'orario per prenotare è cambiato? Dalle 6 alle 8 del mattino?
Non ricordo quando fosse lo scorso anno, quest'anno c'è scritto espressamente: "Le prenotazioni per il secondo giorno successivo si aprono alle ore 08:00".
Dalle 8 in punto che cercavo di collegarmi per prenotare senza in realta' mai poter accedere
Nel giro di mezz'ora spazzolate via le mie residue speranze di poter ottenere il qr code di accesso
Servizio pessimo
È una Vergogna, è dalle 08:00 che sono collegata e dopo 32 minuti passati, sul App e sul Sito non riesco a prenotare perché non mi fa andare avanti con la prenotazione una Vergogna Assoluta.
Assurdo
Tutte le mattine mi collego alle 8 e non riesco a prenotare...sempre soldout... è una truffa
Sono giorni che cerco di prenotare entro le 48 ore prima. Alle 0800 già tutto pieno. Come è possibile ??
Vergogna, vengo dalla Sicilia apposta per visitare questa meravigliosa spiaggia e dopo 15 minuti passati, sul App e sul Sito non riesco a prenotare perché non mi fa andare avanti con la prenotazione una Vergogna Assoluta.
Comprendo la salvaguardia della spiaggia ma date possibilità a tutti di vederla anche 1 ora.
Prenotato il 31 maggio 2023, a causa di un errore ho prenotato per il 5 agosto invece che il 4.
Appena accorto dell'errore ho tempestivamente contattato l'assitenza per farmi cambiare la data.
Sono 2 settimane che su whatsapp visualizzano e non rispondono, per mail mail ricevuta una risposta e per telefono mi dicono: ci chiami tra un paio di giorni. Chiamato 4 volte e ricevuta sempre la stessa risposta.
Mi toccherà spendere altri 14 euro per avere la prenotazione assicurata per il giorno desiderato e buttare via la prenotazione errata.
Terribile gestione.
Il sistema non accetta le mie carte di credito, me ho provate tre e col wf e senza in più giorni non si poteva fare con pay pal o bonifico? E chi non ha internet? Potevano essere date delle altrrnative. Luigi Ceccherini
Non si riesce a prenotare. Che succede al sito? Avete previsto un'alternativa ad un sito malfunzionamento? Un numero di telefono una mail? Io dovrei venire tra una settimana. Possibile che non funzioni mai nulla?
A momenti entrerà in funzione quel sito oppure verrà approntata un'altra soluzione, non lo sapiamo, siamo anche noi in attesa di info. Comunque il servizio entrerà in vigore il 1 giugno 2021, entro quella data il sistema di prenotazione sarà sicuramente online. Ci vuole un attimo di pazienza!
Pessima gestione! Ticket di ingresso al solo scopo di far cassa, numero di accessi assolutamente superiore alla capienza. Distanziamento impossibile da rispettare! Ridicoli.
Quest'anno non sono andato, quindi non posso parlare in prima persona, posso però dire che in molti si sono lamentati.