Economia

600 euro INPS non sono ancora arrivati, come controllare lo stato della mia domanda?

Condividi

600 euro INPS non sono ancora arrivati, come controllare lo stato della domanda? Con alcuni tra amici e colleghi partite IVA che già da due giorni avevano cominciato a ricevere i famosi 600 euro erogati dall’ INPS alle partite IVA in difficoltà, mi sono chiesto perché proprio a me non fossero arrivati ne i soldi ne alcuna comunicazione via PEC.

Anche perché si era detto che saremmo dovuti essere tutti pagati entro oggi, che per giunta è venerdì 17! Scaramanzia a parte, subito dopo mi sono chiesto: come faccio a controllare lo stato della mia domanda?

Adesso vi racconto come ho risolto io, ho infatti pensato di condividere la procedura per aiutare tutti coloro che fossero nella mia stessa situazione a togliersi un po’ di stress di dosso, malgrado non sia esattamente una delle tematiche di questo blog.

I modi sono due, via call center o via sito INPS. Il call center l’ho scartato subito, sono nervoso io, sarà sotto stress chi mi risponde trovandosi in una posizione difficile e delicata, ho preferito cercare sul sito dell’ INPS.

Come verificare lo stato di avanzamento della vostra domanda sul sito INPS:

Trovare il punto esatto nel quale trovare la spiegazione è stato complesso, ho dovuto ricorrere alla dritta di un amico, dovete andare alla pagina Fascicolo Previdenziale del Cittadino sul sito dell’ INPS (dalle ore 16:00 in poi), inserire il vostro “codice fiscale” e il vostro “PIN dispositivo“, quindi cercare la voce “Prestazioni” nel menù sulla sinistra, nel mio caso la domanda era etichettata come “DISOCCUPAZIONE NON AGRICOLA“. Cliccandoci sopra ecco la buona notizia, l’importo risulta pagato, ma sarà sul mio conto corrente il 20 aprile 2020 (lunedì prossimo).

Faccio notare che al mio indirizzo di posta elettronica PEC, precedentemente comunicato all’INPS per ottenere il PIN dispositivo e confermato durante la compilazione della domanda per ottenere i 600 euro, non è ancora arrivata alcuna comunicazione dall’INPS. Probabilmente arriverà tutto assieme lunedì, soldi sul conto corrente ed email al mio indirizzo di posta elettronica.

AGGIORNAMENTO: stamane – lunedì, 20 aprile 2020 – come promesso dall’ INPS i soldi sono stati depositati sul mio conto corrente, mi è anche arrivata una comunicazione via SMS.

Insomma, le spese fisse per questo mese sono pagate, lavorando infatti a stretto contatto con il turismo e il mondo degli eventi, anche io mi trovo in difficoltà, con un crollo verticale del fatturato (-80% circa).

Come verificare lo stato della vostra domanda via Call Center:

Se invece preferite parlare al telefono con un operatore, questi sono i numeri verdi da chiamare:

  • 803 164 (dal telefono di casa)
  • 06 164164 (dal cellulare).

Spero di esservi stato utile 🙂

Copyright: foto copertina di ScriS – www.scris.it via photopin cc

This post was published on 17 Aprile 2020 16:29

Guarda i commenti

  • Grazie per l'informazione. Una domanda: ma che PEC dell'INPS hai utilizzato (ce ne sono decine)

    • Ciao Angelo, son felice di esserti stato d'aiuto. Per PEC forse sono stato poco chiaro, volevo dire che all'indirizzo PEC che ho rilasciato io all' INPS, non mi è arrivata nessuna comunicazione dell'avvenuto pagamento da parte dell'istituto previdenziale.

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Bonus WhatsApp, se lo usi ogni giorno ti spetta un ‘premio’ | Soldi sul conto senza muovere un dito: i più svegli l’hanno già riscosso

Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…

2 giorni fa

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa