A Porto Torres arriva il primo parco eolico italiano dell’ENI: se parliamo di ENI (“Ente Nazionale Idrocarburi“) la prima cosa che vi viene in mente sono benzina e gasolio. Si tratta infatti del colosso italiano degli idrocarburi, con oltre 75 miliardi di fatturato ottenuto con attività svolte in ben 67 Paesi, e una produzione di 1,9 milioni di barili di petrolio al giorno e 60 miliardi di metri cubi di gas.
Bene, anche ENI ha deciso di investire nelle energie rinnovabili, tanto che con il proprio piano di sviluppo mira a ridurre dell’80% le proprie emissioni, grazie anche alla produzione da fonti rinnovabili. In quest’ottica si inserisce anche la decisione di installare il suo primo campo eolico italiano in Sardegna, nella zona industriale di Porto Torres.
Un impianto di potenza pari a 35 megawatt che sarà connesso alla rete di distribuzione dello stabilimento di Versalis. Così l’amministratore delegato e presidente di Eni New Energy, Patrick Molino:
Alla fine dell’anno 2019 avevamo presentato la Valutazione di impatto ambientale per un impianto da realizzare nelle aree a sud-ovest del sito industriale dove sono disponibili superfici inutilizzate e soggette ad una buona ventosità.
Il discorso è particolarmente interessante non solo per i 35 milioni e mezzo di investimento, ma anche perché l’area è attualmente occupata da 16 serbatoi da 80mila metri cubi ciascuno, che giacciono inutilizzati. I serbatoi verranno smantellati, l’area bonificata, quindi verranno collocati sei autogeneratori di 119 metri d’altezza e dotati di una potenza di 5,67 megawatt ciascuno.
Copyright: foto dal web, autore Boke9a, da Pixabay.
This post was published on 13 Marzo 2020 11:17
Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…