I 10 grandi concerti di Natale da non perdere in Sardegna: stiamo entrando nel vivo delle feste di Natale, anche in Sardegna è tempo di eventi e mercatini a tema, tra di essi spiccano i tanti concerti che quasi in ogni paese vedono un coro locale, uno gospel o una personalità più o meno famosa dello spettacolo esibirsi in canti tradizionali, natalizi o contemporanei. Ma in mezzo a questa ridda di eventi, quali sono i concerti che proprio non dovremmo perderci durante queste festività natalizie?
Abbiamo provato a fare una lista dei concerti e degli spettacoli imperdibili, arrivando fino al programma del Capodanno 2020 in Sardegna. Abbiamo selezionato per voi 10 concerti e festival, li trovate di seguito in ordine cronologico, in maniera tale di miscelare volutamente i generi.
Sei concerti in 5 chiese dell’area vasta di Cagliari, per farci apprezzare alcuni pezi dei più famosi compositori da Mozart a Beethoven, da Handel a Verdi, fino ai canti tradizionali del Natale, sia in sardo che in inglese.
Sarà una favola, proprio per Natale, a chiudere la la Stagione lirica e di balletto 2019 del Teatro lirico di Cagliari: “Hänsel und Gretel“. Si tratta di una fiaba drammatica in tre quadri su libretto di Adelheid Wette, tratto dalla fiaba omonima dei fratelli Grimm, e musica di Engelbert Humperdinck. Viene rappresentata a Cagliari per la seconda volta dopo 60 anni, in un incantevole allestimento scenico del Teatro alla Scala pensato per ammaliare bambini e adulti. Regia da Sven-Eric Bechtolf.
Chissà de la Sardegna sarà mai l’isola che non c’è cantata da Bennato, autentico cantastorie, il cantautore, chitarrista e armonicista napoletano oggi 73enne si esibirà al Teatro Tonino Dei di Lanusei il prossimo 20 dicembre 2019, biglietti da 27,5 euro. Da notare che nella stessa serata si esibirà prima di lui sul palco anche Moses Concas, son sicuro che i due non perderanno l’occasione di duettare con la propria armonica. Tutti il “Rocce Rosse Blues Festival – Winter Edition” è di grande interesse, dal 17 al 22 dicembre e 2019.
Che Natale sarebbe senza i cori gospel americani? Noi vi abbiamo parlato del Gospel Explosion, la manifestazione che da 14 anni porta in Sardegna alcuni più apprezzati cori gospel americani, con concerti dal sud al nord dell’isola, sia a ingresso libero (nelle chiese) che a pagamento.
Doppio concerto anche per Francesco Renga, proprio alle soglie del Natale, sempre a Sassari e Cagliari. Ne è passato di tempo da quando Francesco, peraltro di padre sardo, cantava nei Timoria. Nel frattempo è diventato uno dei cantanti più apprezzati di tutta la musica italiana, con milioni di fan in tutto lo stivale, isole comprese.La tappa di Sassari è già SOLD OUT, ultimi tagliandi invece per lo spettacolo di Cagliari (si parte da 30 euro).
Due concerti, uno a Sassari e l’altro a Cagliari per il siciliano Mario Biondi, una delle voci più profondamente soul del panorama musicale italiano, che per l’occasione si esibisce con l’Orchestra Jazz della Sardegna al completo diretta da Pino Jodice, in un concerto tutto da godere, grazie a un repertorio dedicato ad Al Jarreau.
E’ il concerto che chiude la Stagione concertistica 2019 con il quindicesimo ed ultimo appuntamento. Protagonisti saranno l’Orchestra e il Coro del Teatro Lirico di Cagliari, diretti dal milanese Massimo Zanetti, che saluterà il pubblico tra celebri pagine corali, popolari arie liriche e famosissimi pezzi sinfonici di Giuseppe Verdi nella prima parte e i popolarissimi valzer, polke e quadriglie di Johann Strauss jr., Josef Strauss ed Eduard Strauss nella seconda parte. Soprano solista è la giovane franco-danese Elsa Dreisig, al suo debutto in città, mentre il maestro del coro è Donato Sivo.
Due giornate in musica da non perdere presso l’area portuale di Alghero, dalle ore 12,00 fino a mezzanotte, ecco tutti i protagonisti principali:
Tanti i concerti del Capodanno 2020 in Sardegna, vi ricordiamo quelli principali:
Doppio spettacolo alle ore 10,00 e alle ore 12,00 del mattino al Teatro civico di Alghero per il “Concerto di Capodanno Riviera del Corallo“, tradizionale concerto di inizio anno in stile viennese con la partecipazione del Coro Polifonico Algherese, organizza l’Ass.ne Arte in Musica (prenotazioni dal 27 al 30 dicembre prossimi, orari 10/12 – 16/18 presso Ufficio Informazioni Turistiche).
This post was published on 12 Dicembre 2019 18:40
Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…