Dog Beach a Lotzorai: Arriva la spiaggia per cani nel paese ogliastrino e nel 2015 si raddoppia!

Condividi

Dog Beach a Lotzorai, Ogliastra: Dall’Estate 2014 l’offerta delle spiagge per cani della Sardegna si amplia con una nuova nuova dog beach sul litorale di Lotzorai, siamo in Ogliastra, lungo la costa centro orientale della Sardegna (non lontano da Tortolì, che dispone a sua volta di una dog beach). La dog beach di Lotzorai è stata istituita in località Pollu, mentre per l’anno prossimo è stata preannunciata l’intenzione di aprire una seconda spiaggia ai cani,  in località Isula Manna per un territorio che si scopre sempre più animal e dog friendly.

Arrivare alla dog beach della bella spiaggia di Pollu – che si estende su un’area di ben 1250 metri quadri, nella quale i cani possono accedere seguendo il regolamento previsto  nell’ Ordinanza Sindacale n° 25 del 06.08.2014 – è assai facile, vi allego la cartina, vi basterà comunque seguire le indicazioni.

Ecco come arrivare alla Dog Beach di Pollu, che si trova esattamente in corrispondenza del segnamappa

L’accesso e la permanenza di animali da compagnia e dei loro conduttori è permessa dall’alba al tramonto e fino al 31 ottobre 2014. Ai cani – che non possono sostare al di fuori dell’area a loro dedicata – è inoltre permesso di fare il bagno nel tratto di mare immediatamente antistante la dog beach. I cani devono essere iscritti all’anagrafe canina e muniti di idonea documentazione sanitaria attestante l’avvenuta profilassi vaccinale, devono inoltre essere esenti da infezioni da pulci, zecche e altri parassiti.

Quanto ai conduttori – che dovranno essere muniti di apposita paletta e sacchetto –  dovranno immediatamente raccogliere le deiezioni dei proprio animali e gettarle nell’apposito contenitore. Gli stessi conduttori – che devono essere maggiorenni e muniti di documento d’identità, pena multa e allontanamento dalla spiaggia – sono responsabili del benessere – l’area non è dotta di ombreggio, acqua e servizio di salvataggio – , del controllo e conduzione del cane, del quale rispondono civilmente e penalmente. I conduttori devono essere muniti di museruola da utilizzarsi alla bisogna e di guinzaglio non più lungo di un metro e mezzo. Sarà il conduttore a dover impedire che l’animale non arrechi disturbo agli altri bagnanti a due e quattro zampe ed è comunque proibito l’ingresso in spiaggia ai cani con sindrome aggressiva e, se femmine, in periodo estrale.

Insomma regole standard, non vi resta che godervi la spiaggia e il mare dell’ Ogliastra in compagnia dei vostri amici pelosetti!

Ti è piaciuto questo articolo? Segui questo blog anche su FacebookTwitterGoogle+.

Ringrazio Cornelio Monni per l’aiuto fornitomi nel redarre l’articolo.

 

This post was published on 9 Agosto 2014 09:45

Guarda i commenti

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa