Sardegna Expo Mediterraneo 2019 alla Fiera di Cagliari, dal 13 al 17 novembre 2019 – AGGIORNATO

Sardegna Expo Mediterraneo 2019 alla Fiera di Cagliari: dopo un primo rinvio (la manifestazione era inizialmente prevista per fine ottobre), parte domani alla Fiera di viale Diaz a Cagliari la manifestazione “Sardegna Expo Mediterraneo“, che nasce con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo del territorio, dando evidenza e centralità alla Sardegna ed alle sue eccellenze, sia dal punto di vista economico che culturale. Pensate che saranno presenti espositori di oltre 20 categorie merceologiche, tra tradizione innovazione. La manifestazione si svolgerà quindi dal 13 al 17 novembre 2019.
Sono due le rassegne protagoniste alla fiera, la quindicesima edizione di “Fiori e spose” con 60 espositori che mostreranno le ultime tendenze per i matrimoni (15, 16 e 17 novembre 2019) ed “Extra“, salone internazionale del settore turistico extra alberghiero.
E poi ancora, degustazioni nei vari stand agroalimentari e le vetrine dell’artigianato, ma anche corsi di cucina, degustazioni, seminari e show cooking con lo chef di origini peruviane Rafael Rodriguez; lo spazio gaming con console da gioco di ultima generazione e tornei di eSport; la proposta di Nuragica con un viaggio virtuale in un ambiente di vita nuragico.
Orari di apertura:
Tutti i giorni dalle ore 10,00 alle 20,00:
Si paga il biglietto?
Sì, per entrare alla fiera si paga un biglietto di 6 euro.
Programma e cosa fare a Sardegna Expo Mediterraneo:
Dal 13 al 17 novembre 2019:
Non siamo riusciti a trovare il programma completo, in compenso attraverso i canali social e web dell’iniziativa, ai quali vi rimandiamo per avere maggiori info a fine articolo, abbiamo per voi alcune dritte su cosa si potrà fare durante questi 4 giorni di festa ed esposizioni:
https://www.facebook.com/sardegnaexpomediterraneo/videos/650578555456999/
- Partecipare a Fiore e spose, salone del wedding
- Partecipare a Extra, salone internazionale del settore turistico extra alberghiero
- Sorseggiare una buona birra
- Degustare i sapori & dintorni d’Italia
- Assaggiare il cous cous di San Vito Lo Capo
- Partecipare a cooking show di grandi chef
- Scoprire le eccellenze dell’artigianato sardo
- Conoscere storie e segreti della Sardegna con Roberto Giacobbo
- Incontrare gli esperti del Cnr per parlare di inquinamento dei mari e dell’invasione della plastica
- Giocare con le tecnologie più avanzate
- Girare tra gli stand dei paesi del Sarcidano-Barnagia di Seulo, che parteciperanno all’evento.
- Entrare nel fantastico mondo LEGO:
- Lego Race: confrontati con gli altri partecipanti per vincere un Set Lego.Gareggia con i 2 cingolati Zeus e Apollo messi da noi a disposizione!
- Concorso Generale Karalisbrick Creator: i bambini potranno presentare un diorama Lego, creato a casa e frutto della propria fantasia. Le creazioni più belle riceveranno un premio.
- Ascoltare tanta buona musica:
- 13 novembre 2019 – ore 19,00 – Padiglione D – Concerto dei Tamurita
- 14 novembre 2019 – ore 19,00 – Padiglione D – Concerto del cantante e chitarrista carlofortino Battista Dagnino
- 17 novembre 2019 – ore 19,00 – Padiglione D – Concerto di Mall
E tanto altro ancora!
Mappa, come arrivare alla Fiera di viale Diaz a Cagliari:
Per maggiori informazioni e aggiornamenti:
Vi consigliamo i canali comunicativi ufficiali dell’evento: la pagina Facebook e il sito web ufficiale.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
- Metti mi piace alla nostra Pagina Facebook –> Eventi e Sagre in Sardegna su Facebook
- Iscriviti al nostro Canale Telegram –> Eventi e Sagre in Sardegna su Telegram
- Iscriviti al nostro Canale Whatsapp –> Eventi e Sagre in Sardegna su Whatsapp