Sagra del Porcino e del Porcetto 2019 a Putifigari: Ecco il programma di domenica 10 novembre 2019!

Sagra del Porcino e del Porcetto 2019 a Putifigari: siamo ormai giunti ad Autunno inoltrato, sono anche arrivate copiose le piogge, anzi questi ultimi giorni sono stati un alternarsi di rovesci e schiarite, proprio il clima giusto per far nascere, crescere e prosperare i Re della tavola autunnale sarda: i funghi! E allora ecco che ai funghi sono dedicate numerose manifestazioni micologiche, le più importanti del weekend si svolgono a Putifigari (vicino Alghero) e San Sperate (alle porte di Cagliari, con la “Festa d’Autunno“). In questo articolo ci occupiamo della celebre “Sagra del Porcino e del Porcetto” di domani – domenica 10 novembre 2019 – dalle ore 12:00 a Putifigari. Ma non inizia stasera?
Stasera, sabato 9 novembre 2019, alle ore 17:00, verrà inaugurata la 32ma edizione della “Mostra micologica del Capo di Sopra” curata dal micologo più famoso della Sardegna: Renato Brotzu. Nei giorni scorsi si è proceduto alla raccolta e alla selezione dei funghi, oggi si inaugura la mostra e domani si mangia con la “Sagra del Porcino e del Porcetto“, che sarà accompagnata dalla mostra mercato “Arti e Mestieri” (che apre sempre domenica, alle ore 10:00).
Di seguito trovate il programma dettagliato dal pomeriggio di oggi (sabato) all’intera giornata di domani (domenica), mentre per leggere il programma completo vi rimando all’articolo dedicato alla “Mostra micologica del Capo di Sopra” per leggere il programma dal 7 al 10 dicembre 2019.
Programma del Weekend a Putifigari:
Sabato, 9 novembre 2019 – Mostra Micologica:
Programma del pomeriggio e della serata:
- ore 15,00 – Laboratorio per bambini: “Libro natura“, un laboratorio per la creazione di un libro sul tema, attraverso l’uso di cartone, foglie, rametti, fili colorati, senza dimenticare i funghi, protagonisti della manifestazione. Si creeranno un insieme di personaggi che animeranno il libro gioco e che permetteranno ai piccoli artisti, di fare un viaggio con la fantasia inventando una meravigliosa storia. Età: dai 5 ai 7 anni.
- dalle ore 15,00 alle 16,30 – Biblioteca comunale “Francesco Pirina” – Visita guidata mostra di illustrazione e laboratorio: “La voliera d’oro – Disegno e intreccio” (Età consigliata: dai 5 anni in su), a cura dell’Associazione Lughenè;
- ore 17,00 – Inaugurazione XXXVI^ Mostra Micologica
- ore 18,30 – Defilè di moda e gioielli
- ore 19,00 – Il micologo risponde, a cura del Micologo Renato Brotzu ed altri esperti micologi presenti alla mostra
Domenica, 10 novembre 2019 – Sagra del Porcino e del Porcetto:
- ore 09,00:
- Apertura XXXVI^ Mostra Micologica del Capo di Sopra
- Auditorium Comunale – Esposizione: “Moda e gioielli di Sardegna”
- ore 09,30:
- Laboratorio: “In cerca di nuovi legami“, un progetto per la creazione di “corde” realizzate con piccoli scampoli di stoffe colorate che si legheranno all’opera creata dall’artista. Un’opera partecipata fra tutti coloro che volessero unirsi per costruire “nuovi legami” tra le persone; la corda come elemento che collega e unisce. I partecipanti sono invitati a portare stoffe non più in uso (calze, maglie, asciugamani, abiti). Per tutti dai 6 anni in su. Per info e iscrizioni clicca qui.
- Laboratorio di archeologia
- ore 10,00:
- Piazzale adiacente alla Mostra e Auditorium – Apertura della Manifestazione VII^ Edizione Arti e mestieri
- ore 11,00:
- Spettacolo
- Il micologo risponde, a cura del Micologo Renato Brotzu ed altri micologi presenti alla mostra
- ore 12,00 – XII^ Sagra del porcino e del porcetto, a cura dell’Associazione Turistica Pro loco di Putifigari
- ore 16,00 – Laboratorio
- ore 17,00:
- Esibizione dei Mamuthones e Issohadores di Mamoiada
- Premiazione concorso di pittura
- ore 19,00 – Piazza Boy – Concerto di Maria Giovanna Cherchi, in collaborazione con l’Associazione Culturale Coro S’Ena Frisca
Strade chiuse al traffico automobilistico:
Dato atto che per domenica 10 novembre 2019 è prevista la manifestazione “VII^ Edizione Arti eMestieri”, da svolgersi presso le vie Antonio Gramsci e Mario Delitala (S.P. n. 12) nel comune di Putifigari, per il giorno 10 novembre 2019, dalle ore 08:00 alle ore 24:00, è stata ordinata la chiusura totale e temporanea al traffico e alla sosta veicolare delle seguenti aree di circolazione:
- via Umberto I (incrocio Via Marconi)
- Via Guglielmo Marconi (dall’incrocio Via Vittorio Emanuele II)
- Via Chiesa (incrocio Via Speranza)
- Via Giuseppe Manno (incrocio Via Speranza)
- Via Alberto Lamarmora (incrocio Via Cavour)
- Via Aldo Moro (incrocio Via F.lli Kennedy)
- Piazza dei Boyl.
Buon divertimento a tutti!
Dove si trova e come arrivare a Putifigari:
Per maggiori informazioni e aggiornamenti:
Vi consiglio il sito web del comune di Putifigari. La manifestazione è stata organizzata in collaborazione con l’ Associazione Micologica Sarda Putifigari, l’ Associazione Turistica Pro Loco Putifigari, l’Associazione Culturale Coro S’Ena Frisca e l’ A.D.S Polisportiva Boyl di Putifigari.
Segui questo blog anche su Facebook e Twitter!