Sagre ed eventi in Sardegna

Sagra de Sos Cannisones 2024 a Ula Tirso: ecco il programma di sabato 7 settembre 2024!

Condividi

Torna anche quest’anno l’appuntamento con la “Sagra de sos Cannisones“, la pasta tipica di Ula Tirso, piccolo centro di poco più di 500 abitanti del Barigadu, in provincia di Oristano.

L’appuntamento con la ventunesima edizione della sagra è per sabato 7 settembre 2024, a partire dalle ore 17:00.

Ula Tirso è famoso anche per essere “il paese della diga“, nel suo territorio venne infatti costruita nel 1923 la diga di Santa Chiara che, sbarrando il fiume Tirso, permise la creazione del maggiore bacino artificiale d’Europa: il lago Omodeo.

Da citare anche le maschere tipiche del carnevale di Ula Tirso: “S’Urtzu e sos Bardianos” e “S’Urtzigheddu”, che sfileranno anche in occasione della sagra.

La sagra de sos Cannisones è quindi dedicata alla pasta tipica ulese, in programma dimostrazioni e degustazioni (di cannisones e maialetto), ma anche stand e musica live.

Programma Sagra Sos Cannisones, Ula Tirso:

Sabato, 7 settembre 2024:

  • ore 16:30 – Dal salone comunale a piazza 4 novembre:
    • Sfilata di coppie in abito tradizionale (presenta Emanuela Sassu)
    • Gruppo bambini e ragazzi di Ula Tirso
    • Gruppo folk tradizioni popolari di Galtellì
    • Gruppo folk San Giorgio di Usini
    • Gruppo folk Biddobrana di Villaurbana
    • Gruppo folk Janas di Monastir
  • a seguire – Uscita della maschera tradizionale de S’Urtzu e sos Bardianos
  • ore 17:30 – Dimostrazione sull’antica arte della preparazione de sos cannisones
  • ore 18:30 – Apertura stand con degustazione
  • ore 21:00 – Spettacolo di musica etnica con il gruppo “A Ballare” di Roberto Fadda ed Emanuele Bazzoni

Dove dormire a Ula Tirso e dintorni:

Sono due le strutture disponibili a Ula Tirso: il ristorante e albergo “Cantinedda” (sulle sponde del Lago Omodeo) e l’agriturismo “Sa Tanchitta” (in località Meleddu), dove ho mangiato anche io diverse volte e mi sono sempre trovato molto bene.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Vi rimando direttamente alla pagina Facebook della Pro loco di Ula Tirso.

Dove si trova e come arrivare a Ula Tirso:

Foto e copyright: le foto sono state prese dal materiale promozionale della sagra pubblicato sui social, la copertina è invece il manifesto della sagra che abbiamo dovuto modificare per rientrare con tutte le info utili nelle dimensioni obbligate della grafica del nostro blog.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 22 Agosto 2019 11:14

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa