Sagre ed eventi in Sardegna

Sagra de Sos Cannisones 2024 a Ula Tirso: ecco il programma di sabato 7 settembre 2024!

Condividi

Torna anche quest’anno l’appuntamento con la “Sagra de sos Cannisones“, la pasta tipica di Ula Tirso, piccolo centro di poco più di 500 abitanti del Barigadu, in provincia di Oristano.

L’appuntamento con la ventunesima edizione della sagra è per sabato 7 settembre 2024, a partire dalle ore 17:00.

Ula Tirso è famoso anche per essere “il paese della diga“, nel suo territorio venne infatti costruita nel 1923 la diga di Santa Chiara che, sbarrando il fiume Tirso, permise la creazione del maggiore bacino artificiale d’Europa: il lago Omodeo.

Da citare anche le maschere tipiche del carnevale di Ula Tirso: “S’Urtzu e sos Bardianos” e “S’Urtzigheddu”, che sfileranno anche in occasione della sagra.

La sagra de sos Cannisones è quindi dedicata alla pasta tipica ulese, in programma dimostrazioni e degustazioni (di cannisones e maialetto), ma anche stand e musica live.

Programma Sagra Sos Cannisones, Ula Tirso:

Sabato, 7 settembre 2024:

  • ore 16:30 – Dal salone comunale a piazza 4 novembre:
    • Sfilata di coppie in abito tradizionale (presenta Emanuela Sassu)
    • Gruppo bambini e ragazzi di Ula Tirso
    • Gruppo folk tradizioni popolari di Galtellì
    • Gruppo folk San Giorgio di Usini
    • Gruppo folk Biddobrana di Villaurbana
    • Gruppo folk Janas di Monastir
  • a seguire – Uscita della maschera tradizionale de S’Urtzu e sos Bardianos
  • ore 17:30 – Dimostrazione sull’antica arte della preparazione de sos cannisones
  • ore 18:30 – Apertura stand con degustazione
  • ore 21:00 – Spettacolo di musica etnica con il gruppo “A Ballare” di Roberto Fadda ed Emanuele Bazzoni

Dove dormire a Ula Tirso e dintorni:

Sono due le strutture disponibili a Ula Tirso: il ristorante e albergo “Cantinedda” (sulle sponde del Lago Omodeo) e l’agriturismo “Sa Tanchitta” (in località Meleddu), dove ho mangiato anche io diverse volte e mi sono sempre trovato molto bene.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Vi rimando direttamente alla pagina Facebook della Pro loco di Ula Tirso.

Dove si trova e come arrivare a Ula Tirso:

Foto e copyright: le foto sono state prese dal materiale promozionale della sagra pubblicato sui social, la copertina è invece il manifesto della sagra che abbiamo dovuto modificare per rientrare con tutte le info utili nelle dimensioni obbligate della grafica del nostro blog.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 22 Agosto 2019 11:14

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Frigo, posiziona questo oggetto sullo sportello | La bolletta scende del 40%: sembra magia ma è soltanto scienza

C'è un escamotage che in pochi conoscono in grado di farci risparmiare parecchi soldi. È…

14 ore fa

Purtroppo dobbiamo salutarci qui: Rai, si spengono le luci sul programma più amato | L’annuncio in diretta tv

Importanti aggiornamenti quelli che arrivano dalla Rai, si spengono le luci sul programma più amato…

14 ore fa

È la città più vecchia d’Italia | Una marea di anziani si aggirano per le vie: mai visto uno spettacolo del genere

Città over per eccellenza, qui trovi solo anziani in giro per le strade. Sembra una…

15 ore fa

Shampoo, ecco il migliore in circolazione | Fa addirittura ricrescere i capelli: i test sono stupefacenti

La crescita dei capelli è lenta e difficoltosa? Arriva lo shampoo che ti permette di…

15 ore fa

Terralba, fotovoltaico nella villa | Frode da 45mila euro sui fondi Pnrr: denunciata un’imprenditrice

Terralba (Oristano) la Guardia di Finanza ha scoperto un impianto fotovoltaico in una villa: frode…

14 ore fa

Orani e Silanus, sequestro milionario | Colpo ai narcotrafficanti: indagati i capi dell’organizzazione

Orani e Silanus, importante sequestro milionario: colpo ai narcotrafficanti. Scattano le indagini nei confronti dei…

14 ore fa