Festa del Gusto a Santa Lucia di Siniscola, date e programma 2024: torna anche quest’anno, nel weekend del 25, 26, 27 e 28 luglio 2024, nello splendido borgo di Santa Lucia di Siniscola, nel cuore della Baronia, in provincia di Nuoro, ma a una manciata di chilometri dalla Gallura (mezz’ora di macchina a sud di San Teodoro), il prossimo appuntamento con la “Festa del gusto internazionale“.
La Festa del gusto è la kermesse enogastronomica che sta riscuotendo uno strepitoso successo di pubblico lungo il suo tour tra le più importanti località turistiche della Sardegna: da Tortolì a Golfo Aranci, da Cagliari e a Costa Rei.
Ma cosa è la festa del gusto? Si tratta di un momento di incontro tra culture provenienti da tutto il mondo, l’Italia e la Sardegna che si realizza a tavola, con tanti food truck, cucine e postazioni provenienti da ogni dove che cucinano a vista i piatti tipici del territorio di provenienza, in formato cibo da strada.
Ci si potrà quindi immergere tra i fumi delle grigliate e i profumi dei diversi piatti mentre si cammina nel panoramico lungomare della torre di Santa Lucia, magari dopo aver passato una splendida giornata di mare tra le eccezionali spiagge della zona.
Grande novità dell’edizione 2024 è l’arrivo in Sardegna di due stand che hanno subito incontrato il favore del pubblico:
lo stand dedicato alla cucina giapponese, con i “Noodle Yakisoba” (tagliolini alle verdure alla piastra), “Gyoza” (ravioli di carne o di verdure alla piastra), “Bao” (panini al vapore con carne o verdure) e altre succulente specialità nipponiche.
lo stand nordeuropeo, propone sia specialità tedesche (come i wurstel bavaresi), dall’altro offre un golosissimo assaggio dell’incredibile pasticceria belga (waffel o bretzel che vengono farciti con ogni golosità possibile, tra creme, panna, nutella, piccoli waffer, frutta fresca). E poi ancora mega panini, hamburger, bicchieri di frutta fresca con aggiunta di panna facoltativa, piatti vegani e via dicendo.
Tra le conferme invece ricordiamo i tanti arrosti, a partire dal maialetto sardo e dalle altre arrostite della tradizione sarda, per continuare l’Asado argentino e l’ormai celebre grigliata di 25 metri quadri della sua griglia. Confermatissimi anche lo stand brasiliano con la sua tenerissima picanha e numerosi piatti e dolci tipici; lo stand messicano con tacos, burritos, nachos, papas mexicanas, birra messicana e tequila; e poi uno dei migliori street food di paella, per tutti gli amanti di questo gustoso piatto spagnolo.
Tanti anche gli spettacoli e l’animazione, tra incredibili spettacoli di fioco e luci a led, serate dedicate alla musica dance anni ’80 e ’90 e ancora balli latino americani e il mitico DJX che porta anche a Santa Lucia il suo spettacolo le hit più hot dell’estate, per ballare tutta la notte..
L’accesso all’area della festa è gratuito, sono gratuiti anche gli eventi, si pagano solo le consumazioni.
Noi vi ricordiamo che l’evento gode anche del patrocinio del Comune di Siniscola.
Quindi, riassumendo, ecco cosa si potrà mangiare:
Street food internazionale:
Stand della cucina tradizionale italiana:
E poi, se ancora non vi basta, frittura di pesce, patatine, patatine a spirale, bomboloni alla crema e tanto altro ancora.
La Festa del Gusto 2024 è anche una grande festa della birra artigianale, sarda e non solo, con una straordinaria proposta di birre, fresche e rinfrescanti, proprio come piacciono a te. Inoltre, da non perdere i deliziosi cocktail caraibici, mixati direttamente dai nostri scatenati barman cubani!
Si incomincia ogni giorno a partire dalle ore 18:30 circa. Gli stand e le cucine della “Festa del gusto” rimarranno aperti fino a tarda sera.
Ecco le offerte last minute per dormire a Santa Lucia a partire da domani notte:
Booking.comRIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 22 Luglio 2024 10:39
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…