Sagre ed eventi in Sardegna

Festa del Patrimonio 2019 a Carbonia: Ecco il programma del 18 e 19 maggio 2019!

Condividi

Festa del Patrimonio 2019 a Carbonia: torna anche quest’anno a Carbonia – il 18 e 19 maggio 2019 – l’appuntamento con la “Festa del Patrimonio“, iniziativa giunta alla seconda edizione e nata da un lato per rafforzare il senso di identità e di appartenenza dei cittadini della città mineraria e in secondo luogo per promuovere il patrimonio ambientale, archeologico e architettonico del territorio.

Tanti gli eventi in programma dalle mostre fotografiche ed etnografiche ai laboratori tradizionali, dagli eventi sportivi alla visita al Nuraghe Sirai e alle escursioni a piedi e in bicicletta verso i principali medaus della zona.

I Medaus:

Un focus particolare verrà infatti riposto proprio sui “medaus“, gli antichi insediamenti rurali risalenti al periodo di ripopolamento del XVII-XVIII secolo, tutt’oggi abitati da quelle comunità che sentono più forte il legame con la terra e le attività rurali, anche in un territorio la cui economia è stata fortemente caratterizzata dalle miniere di Carbone, tanto da favi nascere – praticamente dal nulla – proprio la città di Carbonia.

Visite al Nuraghe Sirai:

Mastio centrale del Nuraghe Sirai a Carbonia (la foto è nostra, ma potete usarla a patto che citiate e linkiate la fonte)

Il nuraghe Sirai è un sito nuragico di grande interesse, perché è il luogo nel quale si sono trovate le prove più evidenti dell’avvenuta fusione tra la civiltà fenicia e quella nuragica. Si potranno visitare le fortificazioni, la porta pedonale, l’area sacra e l’area produttiva. Una grande zona industriale dell’epoca, nella quale trovarono spazio la più antica officina del vetro della Sardegna e l’area di lavorazione delle pelli.

Mammut lanoso esposto al Museo dei PaleoAmbienti Sulcitani:

Sulle tracce dei giganti

Per i Mammut lanosi è giunto il tempo di spostarsi, il clima sta cambiando e hanno bisogno di raggiungere luoghi più freddi, ma Helmut è zoppo, ha difficoltà a star dietro al gruppo…
gli altri cercano di incoraggiarlo, ma è troppo stanco e malato, alla fine cede e si lascia cadere nel luogo del suo ultimo riposo…

#SulleTracceDeiGiganti #StaArrivando #HelmutilMammut #PAS Museo PAS-Martel Carbonia #NottedeiMusei #18Maggio #FestadelPatrimonio #ilProlagusHaLaVistaLunga #MammutLanoso #Paleontologia #EraGlaciale

Animazione a cura di: Ruggero Soru

Pubblicato da Musei di Carbonia – SIMUC su Sabato 11 maggio 2019

Da non perdere il Museo dei PaleoAmbienti Sulcitani per l’evento “Sulle tracce dei giganti” a cura di Daniel Zoboli, paleontologo e ricercatore dell’Università di Cagliari, e della Cooperativa Sistema Museo, gestore del Sistema Museale di Carbonia, durante il quale – a partire dalle ore 19,00 –  verrà esposto in tutta la sua grandezza un mammut lanoso. Per l’occasione il museo rimarrà aperto fino alla mezzanotte, in adesione a “La Notte Europea dei Musei“. Ingresso gratuito, aperitivo a 6 euro a cura di Balentes Wine Shop (per info e prenotazioni: cell. 345 888 6058; mail: carbonia@sistemamuseo.it).

Da non perdere anche le altre iniziative in programma, come l’escursione alla chiesa campestre di Santa Lucia di Sirri, organizzata dalla Pro Loco Carbonia e le associazioni ciclistiche di Carbonia e Poesia e cantu al parco archeologico di Cannas di Sotto (Medau sa Grutta).

Dove dormire a Carbonia (mappa e strutture ricettive):



Booking.com

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Ti consigliamo di visitare le seguenti pagine Facebook:

RIMANI AGGIORNATO sui principali eventi culturali ed enogastronomici della Sardegna anche su Facebook.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 14 Maggio 2019 10:56

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Settimo, raccolta delle olive aperta ai disoccupati del paese | Un bando comunale per assegnare i frutti degli ulivi pubblici

Settimo, raccolta delle olive per i disoccupati del paese. Il comune mette il bando per…

1 giorno fa

Pignoramento, da oggi non hai nulla da temere | Stop immediato con questo “trucchetto”: non possono più farti nulla

Ciao ciao pignoramenti inaspettati! Da adesso potrai richiedere lo stop immediato con questo trucchetto del…

1 giorno fa

Nuoro, al via la rimozione della torre faro pericolante | Bloccato l’accesso a stadio e campi sportivi

Nuoro, iniziati i lavori per la rimozione della torre faro pericolante: niente accesso all'impianto sportivo…

1 giorno fa

Formaggio, il migliore della Sardegna lo producono solo qui | È invidiato da tutta l’isola: per lui non ci sono rivali

Il formaggio più buono della tua vita lo puoi assaggiare soltanto in questa zona della…

1 giorno fa

Patente, il limite di età lo impone l’Europa: “Fanno fuori gli Over 70” | Quasi mezza Italia rimarrà a piedi

In arrivo brutte notizie per i guidatori europei. Da adesso sentiremo parlare di un nuovo…

1 giorno fa

Terremoto in Italia, addio al colosso della logistica | Valanga di licenziamenti in tronco: erano tutti a tempo indeterminato

 La crisi economica si sta facendo sentire con drammatiche conseguenze anche nel mondo del lavoro.…

1 giorno fa