Bandiere Blu 2019 in Sardegna, entra anche Sant’Antioco: salgono da 13 a 14 le località premiate con la Bandiera Blu dalla Fee (“Foundation for Environmental Education“), etra infatti quest’anno anche la spiaggia di Maladroxia sull’isola di Sant’Antioco. Il riconoscimento da parte della Fee, viene dato per le eccellenti acque di balneazione, ma anche per i servizi di qualità e la sostenibilità ambientale, il tutto certificato attraverso le norme Uni-En Iso 9001:2015.
In particolare, sotto la lente d’ingrandimento della Fee quest’anno sono finiti l’esistenza e il grado di funzionalità degli impianti di depurazione e la percentuale di allacci fognari, la gestione dei rifiuti (riduzione della produzione, raccolta differenziata e gestione di quelli pericolosi), l’accesso al mare senza restrizioni, la cura riposta nell’arredo urbano (piste ciclabili, zone pedonali) e nelle spiagge, le iniziative a favore di una migliore vivibilità dei borghi nel periodo estivo, la valorizzazione delle aree naturalistiche che fossero presenti sul territorio.
Sono 183 i Comuni italiani che hanno ottenuto la Bandiera Blu per il 2019, otto in più rispetto ai 175 dello scorso anno, per un totale di 385 spiaggi e le 72 marine. Ben il 10% di tutte le bandiere blu rilasciate nel mondo. A dominare la classifica italiana è la Liguria che raggiunge le 30 località (+3), seguita dalla Toscana (19) e dalla Campania (18), quindi le Marche a 15 (-1) e la Sardegna con 14 località (+1), seguita dalla Puglia (-1). A seguire le altre.
Le Bandiere Blu in Italia non godono dell’appoggio incondizionato di società e stampa, anche per qualche equivoco di fondo, ad esempio l’adesione è volontaria (se non la si chiede non arriva), in secondo luogo se la si chiede si deve essere in grado di rispondere a determinati requisiti: qualità delle acque di balneazione, servizi offerti e le politiche di rispetto ambientale.Non tutte le amministrazioni sono in grado di produrre le certificazioni richieste, pur avendone i requisiti.
Quindi la Bandiera Blu non stila una classifica delle spiagge più belle, ma di quelle più pulite, confortevoli e rispettose dell’ambiente, col fine di creare un percorso condiviso con le amministrazioni locali per offrire servizi di sempre maggiore qualità a locali e turisti, favorendo nel contempo la conservazione del paesaggio costiero.
Per cercare una sistemazione dove passare le vostre vacanze, navigate pure sulla mappa sottostante.
Foto copertina a cura di Towinn (CC BY-SA 3.0)
Segui questo blog anche su Facebook e Twitter
This post was published on 3 Maggio 2019 15:36
Nel momento in cui riceviamo una raccomandata dobbiamo fare molta attenzione a ciò che può…
Porto Cervo, 31 luglio 2025 – Ci sono serate che non si dimenticano. Lusso, design,…
Giunge una buona notizia per milioni di cittadini. Ad agosto dall'INPS verranno erogati 500 euro…
Dì addio alla tua patente di guida se hai spento un certo numero di candeline.…
Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…