Mare e spiagge della Sardegna

Bandiere Blu 2019 in Sardegna: Nuovo record con 14 località e 44 spiagge premiate, entra anche Sant’Antioco!

Condividi

Bandiere Blu 2019 in Sardegna, entra anche Sant’Antioco: salgono da 13 a 14 le località premiate con la Bandiera Blu dalla Fee (“Foundation for Environmental Education“), etra infatti quest’anno anche la spiaggia di Maladroxia sull’isola di Sant’Antioco. Il riconoscimento da parte della Fee, viene dato per le eccellenti acque di balneazione, ma anche per i servizi di qualità e la sostenibilità ambientale, il tutto certificato attraverso le norme Uni-En Iso 9001:2015.

In particolare, sotto la lente d’ingrandimento della Fee quest’anno  sono finiti l’esistenza e il grado di funzionalità degli impianti di depurazione e la percentuale di allacci fognari, la gestione dei rifiuti (riduzione della produzione, raccolta differenziata e gestione di quelli pericolosi), l’accesso al mare senza restrizioni, la cura riposta nell’arredo urbano (piste ciclabili, zone pedonali) e nelle spiagge, le iniziative a favore di una migliore vivibilità dei borghi nel periodo estivo, la valorizzazione delle aree naturalistiche che fossero presenti sul territorio.

In Italia il 10% delle Bandiere Blu mondiali 2019:

Sono 183 i Comuni italiani che hanno ottenuto la Bandiera Blu per il 2019, otto in più rispetto ai 175 dello scorso anno, per un totale di 385 spiaggi e le 72 marine. Ben il 10% di tutte le bandiere blu rilasciate nel mondo. A dominare la classifica italiana è la Liguria che raggiunge le 30 località (+3), seguita dalla Toscana (19) e dalla Campania (18), quindi le Marche a 15 (-1) e la Sardegna con 14 località (+1), seguita dalla Puglia (-1). A seguire le altre.

Tutte le spiagge premiate con la Bandiera Blu in Sardegna:

  • La Maddalena (7): Bassa Trinità, Monti D’a Rena, Tegge, Spalmatore, Porto Lungo, Caprera Due Mari e Caprera Relitto;
  • Palau (6): Palau Vecchio, il litorale fronte Stagno Saline, L’Isolotto, L’Isuledda (Porto Pollo), La Sciumara e la foce del fiume Liscia;
  • Tortolì (6): Lido di Cea, Lido di Orrì, Muxì (Il Golfetto), Orrì Foxilioni, Ponente (La Capannina) e Porto Frailis;
  • Santa Teresa Gallura (4): Rena Ponente, Rena Bianca, Zia Culumba e La Taltana-Santa Reparata;
  • Badesi (3): Li Junchi, Li Mindi-Lu Stangioni, Pirrotto Li Frati-Baia delle Mimose;
  • Bari Sardo (3): Bucca ‘e Strumpu, Torre di Barì e Planargia.
  • Teulada (3): Porto Tramatzu, Sabbie Bianche e Tuerredda
  • Castelsardo (2): Madonnina-Stella Maris e Sacro Cuore-Ampurias;
  • Sassari (2): Porto Ferro e Porto Palmas;
  • Sorso (2): Marina di Sorso e spiaggia della Marina;
  • Quartu Sant’Elena (2): Mare Pintau e Poetto di Quartu;
  • Trinità d’Agultu e Vignola (2): La Marinedda e Lunga Isola Rossa;
  • Sant’Antioco (1): spiaggia di Maladroxia;
  • Oristano (1): litorale di Torregrande.

Le Bandiere Blu sono affidabili?

Le Bandiere Blu in Italia non godono dell’appoggio incondizionato di società  e stampa, anche per qualche equivoco di fondo, ad esempio l’adesione è volontaria (se non la si chiede non arriva), in secondo luogo se la si chiede si deve essere in grado di rispondere a determinati requisiti: qualità delle acque di balneazione, servizi offerti e le politiche di rispetto ambientale.Non tutte le amministrazioni sono in grado di produrre le certificazioni richieste, pur avendone i requisiti.

Quindi la Bandiera Blu non stila una classifica delle spiagge più belle, ma di quelle più pulite, confortevoli e rispettose dell’ambiente, col fine di creare un percorso condiviso con le amministrazioni locali per offrire servizi di sempre maggiore qualità a locali e turisti, favorendo nel contempo la conservazione del paesaggio costiero.

La spiaggia di Maladroxia, nuova Bandiera Blu 2019:

Spiaggia di Maladroxia, mappa e dove dormire:

Per cercare una sistemazione dove passare le vostre vacanze, navigate pure sulla mappa sottostante.



Booking.com

Foto copertina a cura di Towinn (CC BY-SA 3.0)

Segui questo blog anche su Facebook e Twitter

This post was published on 3 Maggio 2019 15:36

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Lavatrice, i panni non escono profumati? Commetti sicuramente questo errore | Sembra banale ma ci cascano tutti

Quando si fa il bucato in lavatrice può capitare che i panni non escano profumati…

8 ore fa

Social network, fai attenzione a quello che scrivi | Da oggi ti licenziano in tronco: sono partiti i controlli a tappeto

Social network, fate molta attenzione a quello che scrivete: da oggi in poi rischiate addirittura…

8 ore fa

Anziani in autostrada: c’è chi si lamenta | La proposta che ha fatto tanto discutere

C'è chi si è lamentato degli anziani in autostrada. E tu cosa ne pensi? L'età…

9 ore fa

Tari, svolta in Sardegna | Ufficiale l’esenzione assoluta: basta una semplice telefonata per questi cittadini

Dì addio al salasso da spazzatura, con un colpo di telefono ti esenti dal pagare…

9 ore fa

Ristoranti, se scarichi quest’app ti pagano loro | Come funziona

Anche tu ami andare al ristorante? Con questa applicazione potresti essere addirittura pagato per mangiare.…

1 giorno fa

Chi viaggia spesso in aereo potrebbe pagare 50 euro in più: proposta una nuova tassa

Un'altra batosta per tutti coloro che sono soliti viaggiare: arriva la proposta per l'introduzione di…

1 giorno fa