Portorotondo Festival 2022: ecco il programma completo dal 15 luglio al 27 agosto 2022!

Portorotondo Festival 2022: da più di 20 anni la “Fondazione Porto Rotondo” organizza il “Festival Porto Rotondo“, con un programma di eventi che, estate dopo estate, ha visto succedersi sulla scena artisti e personalità di livello nazionale e internazionale.
Bene, da venerdì prossimo partono gli eventi dell’estate 2022 a Porto Rotondo, con 12 appuntamenti in programma, dal 15 luglio al 27 agosto 2022, tra arte, musica, cultura e spettacolo, in uno angoli più ricercati della Sardegna. Non per nulla Porto Rotondo, borgo turistico in territorio di Olbia (ecco tutte le spiagge di Olbia), è una delle mete più esclusive della nostra Isola, capace di rivaleggiare con la Costa Smeralda.
Si comincia subito con un grande ospite, Roberto Giacobbo, uno dei divulgatori scientifici più amati, che presenta nell’occasione il suo ultimo libro “Storia alternativa del mondo” (15 luglio 2022). Quindi da non perdere il concerto di Grazia Di Michele, recentemente insignita del WPremio MarguttaW dal Presidente Onorario Gabriele Salvatores, per uno spettacolo che riassume una carriera di oltre 30 anni di successi (31 luglio 2022); il Concerto di Moses Concas (6 agosto 2022).
Ma soprattutto, da non perdere la serata di gala “Porto Rotondo nel cuore” di giovedì 11 agosto 2022, che sarà dedicata alla memoria di alcuni celebri personaggi che hanno amato e vissuto a Porto Rotondo, lasciando un ricordo indelebile, come Marta Marzotto, Ennio Doris, Monica Vitti, Virna Lisi e tanti altri. Nella seconda parte di serata Vittorio Sgarbi diventerà protagonista con il suo spettacolo dedicato a Caravaggio, che condurrà il pubblico attraverso la vita e la pittura rivoluzionaria dell’irrequieto artista lombardo.
Eventi Luglio 2022 a Porto Rotondo:
- Venerdì, 15 luglio 2022 – Chiesa di San Lorenzo – Roberto Giacobbo presenta il libro “Storia alternativa del mondo”, con Maurizio Menicucci, accompagnamento musicale del violino di Greca Puddu
- Sabato, 23 luglio 2022 – Chiesa di San Lorenzo – Concerto della pianista, cantante e compositrice Angelica Nioi. L’artista di Villasor ha saputo raggiungere grandi traguardi artistici, nonostante sia non vedente!
- Domenica, 24 luglio 2022 – Chiesa di San Lorenzo – Concerto di Gabriele Deiana (chitarra)
- Martedì, 26 luglio 2022 – Chiesa di San Lorenzo – Concerto di Franco Corda (fisarmonica)
- Mercoledì, 27 luglio 2022 – Chiesa di San Lorenzo – Due Chitarre…. all’Opera, con il Duo Rossini del chitarrista Simone Onnis
- Domenica, 31 luglio 2022 – Grazia Di Michele in concerto
Eventi Agosto 2022 a Porto Rotondo:
- Martedì 2 agosto 2022 – Chiesa di San Lorenzo – Concerto di Helga Pisapia al pianoforte, la voce recitante è di Vincenzo Boccia
- Venerdì 5 agosto 2022 – Chiesa di San Lorenzo – Presentazione del libro: “La Regina e l’Imperatrice” di Alessandra Necci
- Sabato 6 agosto 2022 – Chiesa di San Lorenzo – Concerto di Moses Concas
- Giovedì 11 agosto 2022 – Teatro Mario Ceroli – Serata Porto Rotondo nel cuore, con ospiti vari e Vittorio Sgarbi ed il suo spettacolo dedicato a Caravaggio
- Sabato 13 agosto 2022 – Chiesa di San Lorenzo – Concerto del Trio A.Ma.Me
- Sabato 27 agosto 2022 – Chiesa di San Lorenzo – Emilio Casalin presenta “Rifondata sulla bellezza” e verrà intervistato dalla regista, sociologa e performer Francesca Chialà, con l’accompagnamento musicale del violinista Gianbattista Longu.
Un altro famoso evento si svolge a Porto Rotondo, tra fine ottobre e inizio novembre: la Festa del Calamaro.
La chiesa di San Lorenzo:
La chiesa di San Lorenzo è uno dei due luoghi principali del festival, essa venne edificata nel 1971 nel centro di Porto Rotondo da Andrea Cascella, per essere poi impreziosita dallo scultore Mario Ceroli, che ne arricchì gli interni con le sue sculture. E’ raggiungibile da Piazza San Marco salendo 35 scalini, in cima ai quali svetta la croce megalitica dalla particolare forma sferica realizzata da Cascella.
Il teatro Mario Ceroli:
Il teatro venne realizzato nel 1995, da un’idea dello scultore Mario Ceroli, dal quale prende il nome. Si tratta di un’anfiteatro che ricorda quelli antichi, una gradinata semicircolare in granito grezzo, con palco in legno con fondale fisso aperto sulla natura e timpani, archi, obelischi di carattere ornamentale.
Per maggiori info e aggiornamenti:
Il Portorotondo Festival viene organizzato dal Consorzio di Porto Rotondo, grazie all’impegno congiunto del Conte Luigi Donà Dalle Rose, Presidente della Fondazione, insieme alla Vicepresidente Una Donà Dalle Rose e al Direttore Generale Ursula Ruiu. Per la precisione il programma è stato sviluppato di concerto con il Consorzio Porto Rotondo, presieduto dal Prof. Leonardo Salvemini, è realizzato con il sostegno della Camera di Commercio del Nord Sardegna e della Regione Sardegna e con il patrocinio del Comune di Olbia e della Provincia del Nord Sardegna. Per maggiori info vi consigliamo di consultare la pagina Facebook del Consorzio Porto Rotondo.
Contatti:
- info@fondazioneportorotondo.it
- tel. 0789.34114
Porto Rotondo, mappa, ville ed hotel:
Sono numerose le possibilità di alloggiare a Porto Rotondo e dintorni tra lussuose ville, B&B, affittacamere, resort e hotel.
Dove si trova Porto Rotondo e come raggiungerlo:
Copyright: foto copertina dalla pagina Facebook del consorzio di Porto Rotondo
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
- Metti mi piace alla nostra Pagina Facebook –> Eventi e Sagre in Sardegna su Facebook
- Iscriviti al nostro Canale Telegram –> Eventi e Sagre in Sardegna su Telegram
- Iscriviti al nostro Canale Whatsapp –> Eventi e Sagre in Sardegna su Whatsapp