Sagre ed eventi in Sardegna

Sagra delle Fave 2025 a Pauli Arbarei: Ecco il programma completo di domenica 27 aprile 2025!

Condividi

Sagra delle Fave 2025 a Pauli Arbarei: torna anche quest’anno la “Sagra delle fave” di Pauli Arbarei, la cui quinta edizione si svolgerà nella giornata di domenica 27 aprile 2025. Per chi se lo stesse chiedendo, Pauli Arbarei si trova in Marmilla, non lontano da Sanluri, dopo Villamar.

In programma degustazione di piatti tipici a base di fave (è previsto un menù a parte per i fabici), rappresentazione di animazione, musica, maschere tradizionali, balli in piazza con Roberto Fadda all’organetto e Graziano Montisci alle launeddas. Ma vediamo subito il programma completo.

Programma Sagra delle Fave, Pauli Arbarei:

Domenica, 27 aprile 2025:

Mattino:

  • ore 09:00 – Chiesa parrocchiale di San Vincenzo – Santa Messa
  • ore 10:00 :
    • Via Roma, angolo via Ettore Tronci – Apertura degli stand Sa Corona Arrubia con noleggio bici
    • Centro storico – Apertura degli stand degli espositori aperti: artigiani, hobbisti, produttori locali
  • dalle ore 10:00 alle ore 20:30 – Via Mannu, 3 – Apertura del Museo della Donna
  • ore 10:30 – Sala Congressi “Montegranatico” – Inaugurazione della Sala Congressi “Montegranatico” – L’evento ospiterà il dibattito “La vita di Sant’Agostino”, con l’accompagnamento del Coro Polifonico di Abbasanta (Intervengono: Don Samuele Aru, Dott. Mario Cuccu, Dott.ssa Donatella Cherchi, Dott. Adriano Picciau)
  • ore 12:30 – Sesta edizione della Sagra delle Fave: pranzo con menù completo a base di fave e un menù alternativo per fabici

Pomeriggio e sera:

  • ore 15:00 :
    • Laboratorio di preparazione del Torrone con degustazione, a cura di Sebastiano Pranteddu
    • Esibizione del coro polifonico di Abbasanta
  • ore 16:00 – Esibizione del gruppo “Tamburini e trombettieri Pro Loco Oristano”
  • ore 17:30 – Esibizione del gruppo etnico Sonus de Beranu
  • dalle ore 16:00 alle ore 18:30 :
    • Visite guidate alla chiesa parrocchiale di San Vincenzo e alla chiesa di Sant’Agostino
    • Visita guidata al nuraghe Bruncu Mannu (prenotazione presso lo stand della Pro Loco del Comune di Pauli Arbarei)

Laboratori degli antichi mestieri:

  • Preparazione del Formaggio a base di latte ovino,
  • Preparazione della Fregola Sarda,
  • Fabbricazione dei Coltelli,
  • Fabbricazione dei Campanacci per le greggi,
  • Realizzazione di Antichi Ricami
  • Esposizione a cielo aperto, a cura di diversi artisti (pittori, scultori e grafici)

Per maggiori info e aggiornamenti:

Per maggiori dettagli e cambiamenti dell’ultim’ora, vi rimandiamo alla pagina Facebook della Primavera in Marmilla, del cui cartellone la manifestazione fa parte da quest’anno.

Dove si trova e come arrivare a Pauli Arbarei:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 24 Aprile 2024 11:58

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

19 ore fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

19 ore fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

19 ore fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa