AGGIORNAMENTO – RINVIO MANIFESTAZIONE AL PROSSIMO AUTUNNO!
ATTENZIONE: gli organizzatori del “Centro Servizi promozionali per le Imprese, Azienda speciale della Camera di Commercio di Cagliari”, informano che a seguito del sopraggiungere di eventi imprevisti ed imprevedibili di natura tecnica, la manifestazione Gusto in Fiera, programmata dal 27/04 al 1/05, è stata RINVIATA al prossimo autunno, al fine di garantire migliori condizioni operative ad espositori ed utenti.
Gusto in Fiera a Cagliari: comincia a delinearsi il programma degli eventi nel weekend primaverile più importante della Sardegna, quello della Festa di San’ Efisio a Cagliari, che si svolge mercoledì 1° maggio 2019.
In particolare sono già due gli eventi di rilievo annunciati, uno più giovane e musicale con la seconda edizione del “Poetto Fest” organizzata da Radiolina, Videolina e L’Unione Sarda per il 30 aprile e 1 maggio 2019 al Poetto di Quartu, l’altro dedicato al buon cibo con “Gusto in Fiera” presso la Fiera Campionaria, che si svolgerà dal 27 aprile al 1° maggio 2019 EVENTO RINVIATO AL PROSSIMO AUTUNNO. Vediamo in questo articolo cosa è “Gusto in Fiera” di preciso e quanto costa l’ingresso.
————- EVENTO RINVIATO al prossimo Autunno —————–
La Fiera di Cagliari quest’anno punta con decisione sul cibo, con una manifestazione nel quale esso da semplice strumento di sopravvivenza, diventa fonte di piacere, fondamento per la nostra crescita, per la nostra salute e il nostro benessere psico-fisico. L’obiettivo è di recuperare e valorizzare la vocazione del territorio nel rapporto tra cibo tradizionale semplice, naturale e genuino, fornendo una vetrina dove sviluppare l’incontro e la conoscenza reciproca fra domanda e offerta di prodotti alimentari “Made in Sardegna”.
Insomma, in fiera troveremo quindi legumi, cereali, olive, ortaggi, i prodotti del mare, i salumi, ma anche latte e derivati, frutta, miele, birra e vino per una una festa che unisce alle celebrazioni di Sant’Efisio la visita allo storico quartiere fieristico di Cagliari, binomio inscindibile e tradizione a cui tutti i Sardi sono affezionati. Per chi volesse esporre ecco la brochure dell’evento con tutti i costi per gazebo e stand.
Non appena sarà disponibile il programma degli eventi che di solito accompagnano manifestazioni come questa lo pubblicheremo, perciò tornate a trovarci spesso!
Per partecipare a Gusto in Fiera si dovrà pagare un biglietto di 5 euro, che ridotto diventa di 3 euro.
Per maggiori dettagli e aggiornamenti vi consigliamo di seguire la pagina Facebook dell’evento.
Cagliari è una grande città con migliaia di posti letto a disposizione, nei giorni di Sant’Efisio sarà però difficile trovare posto, sia che siate espositori che vengono da fuori o turisti. Nel caso quindi abbiate necessità di dormire in città sarà meglio che prenotiate subito, queste in tanto sono le offerte last minute per pernottare a Cagliari nei prossimi giorni (ricordo che l’evento si svolgerà dal 27 aprile al 1° maggio 2019):
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter e Google+.
This post was published on 16 Marzo 2019 10:48
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…