Maria Lai, Opera sola alla Galleria Comunale di Cagliari, dal 10 febbraio 2019 fino a gennaio 2020!

mostra-opera-sola-maria-lai-cagliari-manifesto

Maria Lai, Opera sola alla Galleria Comunale di Cagliari: continuano le manifestazioni dedicate alla grande artista Maria Lai in Sardegna, in occasione del centenario della nascita (Ulassai, 27 settembre 1919 – Cardedu, 16 aprile 2013). Domenica 10 febbraio 2019, presso la Galleria comunale ai giardini pubblici di Cagliari, parte la  mostra “Maria Lai Opera Sola” e per l’occasione sarà esposto per la prima volta al pubblico un capolavoro inedito dell’artista di Ulassai: “Donne al setaccio”.

Si tratta di una grande tela, databile alla fine degli anni Cinquanta, di proprietà della Collezione Archivio Maria Lai, con la quale si entra nel mondo parallelo inventato da Maria Lai, abitato da figure femminili tutte intente alle fasi iniziali per la preparazione del pane. Un mondo, che ha reso dell’intreccio fra memoria e fantasia, un’occasione inedita per “imparare ad amare la bellezza”.

Opera sola, una stanza per l’arte si Maria Lai:

Maria Lai infatti sognava nei musei “una stanza dedicata all’arte, dove lo sguardo possa trattenersi il tempo necessario“. Un’ esigenza vitale che i Musei Civici di Cagliari hanno deciso di fare propria creando uno spazio dove le sue opere possano dialogare con il “vuoto che entra nella testa attraverso lo sguardo“.

Ecco allora che la sala “Opera sola” ospiterà a rotazione quattro opere dell’artista di Ulassai, dal febbraio 2019 fino a gennaio 2020. Per l’occasione verrà utilizzato un nuovo sistema di illuminazione, il primo in Italia, e utilizzato al Louvre per la Gioconda di Leonardo.

Disegni e studi dell’artista accompagnano l’opera, insieme a una selezione di video realizzati da Francesco Casu, in cui Maria racconta cosa per lei è arte e come desiderava che l’arte arrivasse nella vita di tutti, e soprattutto dei ragazzi, con semplicità, come in un gioco.

Opera sola di Maria Lai, giorni e orari di visita:

Insomma, sarà possibile ammirare una grande e inedita opera di Maria Lai tutti i giorni, escluso il lunedì, si comincia dalle ore 10,00 del mattino per terminare alle ore 18,00 del pomeriggio.

Una piazza dedicata a Maria Lai:

piazza-maria-lai-cagliari-inaugurazione
Inaugurazione della piazza dedicata a Maria Lai a Cagliari

Nei giorni scorsi la città di Cagliari ha scoperto che conferisce ufficialmente il nome di Maria Lai ad un nuovo spazio nel cuore di Castello, tra la via del Duomo e la via del Fossario. Cagliari tra l’altro è all’avanguardia nella toponomastica femminile, con un 8% di spazi pubblici dedicati alle donne, pochi direte voi e noi siamo d’accordo, ma è pur sempre il doppio della media nazionale.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Vi consiglio di visitare la pagina Facebook dell’evento o il sito del comune di Cagliari.

Dove si trova e come arrivare alla Galleria comunale di Cagliari:

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!