Sagre ed eventi in Sardegna

Festa del Carciofo a Villasor: Ecco il programma del 30 novembre, 1 e 2 dicembre 2018!

Condividi

Festa del Carciofo a Villasor: si svolgerà nel weekend del 30 novembre, 1 e 2 dicembre 2018 a Villasor la prima edizione della “Festa del carciofo“. Villasor è una grande e importante centro agricolo del basso Campidano, a soli 25 chilometri da Cagliari, che deve la sua fama proprio alla produzione del carciofo spinoso che viene coltivato nelle fertili piane lungo il Flumini Mannu. L’evento si svolgerà tra le antiche case Campidanesi del centro storico –  Casa Medda e Casa Podda – l’ex Convento dei Cappuccini, la chiesa Sant’Antioco e il castello Siviller.

In programma ci sono convegni, numerosi laboratori (per bambini, ragazzi e adulti), show cooking, pranzi, cene e degustazioni di piatti a base di carciofo, mostre, visite guidate al Castello Siviller, l’esibizione live di Mosé Concas (al sabato) e il concerto itinerante della Devil Funky Street band (alla domenica) e ancora gare ciclistiche

Programma Festa del Carciofo, Villasor:

Venerdì,  30 novembre 2018:

Mattino:

  • ore 8,30 – Istituto E.Puxeddu:
    • Lezione di educazione alimentare e merenda condivisa con gli studenti di Villasor
    • Premiazione della classe vincitrice del concorsoUn logo per il carciofo di Villasor
  • ore 9,00 – Visita guidata alla Cooperativa Ortofrutticola di Villasor della scuola secondaria di primo grado dell’ Istituto E.Puxeddu

Pomeriggio:

  • ore 17,00 – Sala congressi della Cooperativa Ortofrutticola di Villasor:
    • Presentazione della prima edizione della festa del carciofo
    • Tavola rotonda sul tema: “Opportunità di diversificazione per le moderne aziende agricole multifunzionali e valorizzazione delle filiere di qualità“, in collaborazione con l’Agenzia Laore
    • Presentazione piatti a base di carciofo in abbinamento con i vini e le birre del territorio, in collaborazione con la Pro loco di Villasor

Sabato, 1 dicembre 2018:

Mattino:

  • ore 9,30 – Casa Podda – Laboratorio sensoriale per bambini e ragazzi sulla terra cruda, a cura dell’associazione Città della Terra Cruda
  • ore 11,00 – Casa Podda – Laboratorio teatrale con i burattini: “Cancioffa e Gioghittus“, a cura dello scrittore e burattinaio Roberto Brughitta

Pomeriggio:

  • ore 15,00:
    • Casa Medda – Laboratorio del pane, a cura dell’associazione dei panificatori di Cagliari
    • Casa Podda – Orto didattico per bambini e ragazzi: “Cancioforto“, a cura dell’associazione il nido della pavoncella
  • ore 16,00 – Casa Podda e Casa Medda – Apertura delle mostre presso le due antiche case campidanesi
  • ore 17,00 – Casa Podda – Laboratorio sensoriale sul carciofo a crudo, a cura dell’Agenzia Laore
  • ore 19,00 – Casa Medda – Cena degustazione di piatti a base di carciofo, a cura della Pro loco
  • ore 19,30 – Casa Medda – Esibizione live di Mosé Concas e della sua armonica a bocca

Domenica, 2 dicembre 2018:

Mattino:

  • ore 8,30 – Parco comunale Is Arenas – Registrazione: “Primo Trofeo CarcioBike“, gara ciclistica lungo i carciofeti, in collaborazione con l’Asd Gialeto 1909
  • ore 10,00:
    • Pratza e’ Guventu – Apertura spazi espositivi in collaborazione con il CCN Villasor e Campagna Amica
    • Centro storico – Apertura case Campidanesi, mostre di artisti locali, degustazioni, esibizioni itineranti del gruppo folk San Biagio e delle Launeddas di Giacomo Lampis
  • Casa Medda – Laboratorio del pane, a cura del’associazione Panificatori di Cagliari
  • ore 11,00 – Visita guidata al Castello Siviller
  • ore 12,00 – Pratza e’ Guventu – Premiazioni atleti
  • ore 12,30 – Casa Medda – Pranzo degustazione di piatti a base di carciofo, a cura della Pro loco di Villasor

Pomeriggio:

  • ore 15,00:
    • Chiostro dell’ex Convento dei Cappuccini – Laboratorio con l’argilla: “Lintu e pintu“, a cura dello scultore Gigi Porceddu
    • Centro storico – Apertura case Campidanesi, mostre di artisti locali, degustazioni, esibizioni itineranti del gruppo folk San Biagio e delle Launeddas di Giacomo Lampis
  • ore 16,00 – Visita guidata al Castello Siviller
  • ore 17,00 – Casa Podda – Show cooking a cura dello chef Alberto Sanna, presenta Valentina Urpi, in collaborazione con i Sommelier della Fisar- Delegazione Medio Campidano
  • ore 18,30 – Concerto itinerante tra gli stand e le vie del centro storico della Devil Funky Streetband
  • ore 19,00 – Casa Medda – Cena degustazione di piatti a base di carciofo a cura della Pro loco di Villasor

Menù CarcioFood:

  • Ravioli di carciofi con olio evo novello e bottarga sarda
  • Pasta ai carciofi spinosi e pancetta
  • Spiedini di pecora arrosto
  • Carciofi con ceci, pancetta e ciliegini
  • Panadine di carciofi
  • Frittelle di carciofi in pastella saporita
  • Carciofi alla brace con olio novello, aglio, prezzemolo e pibadra
  • Vino e acqua

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Vi consiglio di consultare subito la pagina Facebook della Pro loco di Villasor.

Dove si trova e come arrivare a Villasor:

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

This post was published on 22 Novembre 2018 00:27

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

2 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

2 giorni fa