Eventi Agosto 2018 a Siniscola

Eventi Agosto 2018 a Siniscola: dopo aver visto gli eventi della vicina Posada, ci spostiamo adesso nella confinante Siniscola, sempre in Baronia, in provincia di Nuoro, ma a una manciata di chilometri dalle località della Gallura a sud di Olbia. Come quello di Posada anche quello di Siniscola è un territorio bellissimo e praticamente incontaminato, su tutti vi consiglio una visita a La Caletta (sede della movida e del divertimento), a Santa Lucia (con le sue lunghe spiagge sabbiose, la folta pineta e i bastioni a picco sul mare), a Capo Comino (una delle spiagge più belle della Sardegna con le sue candide dune) e a Berchida (forse la spiaggia più bella che abbia mai visto). In questo articolo vi parleremo degli eventi in programma ad agosto 2018 a Siniscola e nelle sue frazioni, a partire da Cenando con le stelle, tra piatti tipici sardi, street food internazionale e raduno regionale dei Dj storici della nostra isola che inizia stasera a Santa Lucia di Siniscola (30 e 31 luglio e 1 agosto 2018).
Programma Eventi Agosto 2018 a Siniscola:
Il programma degli eventi di Siniscola è come ogni anno molto imponente, interessa tutte le frazioni a mare ed è molto vario, passando dagli eventi più prettamente culturali (teatro, cinema, presentazioni di libri) alle feste folk e religiose, dall’uscita della maschere tipiche del carnevale (12, 13 e 19 agosto 2018) ai concerti e musica dal vivo, dalla Notte bianca (13 agosto 2018) all’Holi color festival (16 agosto 2018), dalla Corsa alla stella (11 agosto 2018) allo sport, dai tanti eventi enogastronomici alle numerose sagre: Cenando con le stelle (30, 31 luglio e 1 agosto 2018), Sagra degli gnocchetti sardi (9 agosto 2018), Sagra del maialetto (11 agosto 2018), Pane in festa e Sagra delle cozze (18 agosto 2018), Sagra della pecora (25 agosto 2018) e Sagra del pesce fritto (26 agosto 2018). Ma vediamo subito il programma completo:
30, 31 luglio e 1 agosto 2018:
- dalle ore 18,00 – Piazza della Torre a Santa Lucia – Cenando con le stelle: evento gastronomico che nasce dalla fusione di Festa del gusto e Revivas, con le stelle dello street food sardo, nazionale e internazionale, le stelle dell’artigianato di qualità, ballerine carioca, cubane, spagnole e il raduno di Dj storici da tutta la Sardegna con musica sotto le stelle anni 80-90-2010
3 agosto 2018:
- ore 19,00 – Santa Lucia – Cantos e Ballos, con piatto tipico Pane Frattau, a cura del comitato leva 81 San Giovanni Battista
4 agosto 2018:
- ore 19,00 – Santa Lucia Camping “Selema” – Presentazione del libro: “Back to Sardinia Sulle Tracce Di d.H Lawrence“, con A. Pellegrino e T. Oppes, interviene come moderatore G.Patteri. Accompagnato musicalmente da S.Cocco. A cura di “Un Mare di Cultura”
- ore 21,00 – Capo Comino – Stella Maris: concerto gruppi musicali locali più Train to Root
5 agosto 2018:
- ore 17,30 – Capo Comino – Stella Maris: processione e sfilata di gruppi in costume a seguire serata folk con l’esibizione del gruppo folk Cuccuru e Janas e del gruppo folk di Orosei
6 agosto 2018:
- ore 21,00 – Porto La Caletta fronte Circolo nautico – Spettacolo teatrale: “Era l’allodola“, a cura di D.Monachella e C.Valle. Produzione MabTeatro Sassari, a cura di “Un Mare di Cultura”.
7 agosto 2018:
- ore 21, 30 – Spiaggia delle barche Santa Lucia – Cinema d’autore in spiaggia, proiezione e dibattito: “Temi storico etnografici della nostra terra“, a cura di “Un Mare di Cultura”
9 agosto 2018:
- ore 18,00 – Piazza della chiesa La Caletta – Sagra degli gnocchetti sardi ed Esibizione del gruppo etnofolk “Sos Oriundos”, a cura del Priorato NS di Fatima -La Caletta, con la collaborazione del gruppo mani in pasta
- ore 21,00 – Stabilimento balneare “L’isola rossa” a S’ena e Sa Chitta, capo Comino – Presentazione del libro: “Il faro degli inganni” di O. Olita , interviene come moderatore A. Pipere. Accompagnamento musicale di S. Cocco, a cura di “Un Mare di Cultura”
- ore 21,30 – La Caletta – Smile Festival “Jenn Morel”, a cura di Acura di M-Aus Eventi
10 agosto 2018:
- dalle ore 18,00 – Capo Comino – Serata Etno Fest: laboratori di Hip Hop, ballo sardo, aerosol art, spazio bimbi, con il gruppo Ballos e Ammentos
- a seguire – Concerto con Tamala Afro Quintet, Crono Hip Hop, Menhir, Otello Matacena solo. A cura del centro ricreativo Stella Maris
11 agosto 2018:
- ore 19,00 – La Caletta – Corsa alla stella, a cura dei cavalieri Siniscolesi
- dalle ore 19,30 alle ore 24,00 – Con partenza da Sa Dichita – Trekking sotto le stelle (V° edizione), a cura del CEAS
- ore 20,00 – Piazza Venezia a Santa Lucia – Sagra del maialetto, a cura del comitato Nostra Signora delle Grazie leva 1972
12 agosto 2018:
- ore 20,00 – Santa Lucia – Sfilata della maschera tradizionale de Sos Tintinnatos ed esibizione del gruppo folk Tziu Juanne Piu
13 agosto 2018:
- ore 19,00 – Piazza della Torre a Santa Lucia – Serata di spettacolo e ballo, a cura di Futura Dancing School La Caletta
- Via Sassari e Via Roma a Siniscola – Notte bianca, con la partecipazione dei Mamuthones e Issohadores di Mamoiada
16 agosto 2018:
- ore 18,00 – La Caletta – I Love Party Paradise Festival Holi Color, con deejay, vocalist, cubiste, ballerino, mangiafuoco, drag queen e gruppo break dance
17 agosto 2018:
- ore 20,00 – Casello ex Genio Civile a La Caletta – Rassegna regionale dei gruppi mini folk: “Pitzinnos e ballos” (13° edizione), a cura del gruppo folk Cuccuru e Janas
18 agosto 2018:
- dalle ore 10,00 – Casello ex Genio Civile a La Caletta – Pane in festa: laboratori del pane cerimoniale e tradizionale e Preparazione de “Sa Suppa Thiniscolese”, a cura della Pro Loco di Siniscola
- ore 20,00 – Capo Comino – Stella Maris: Sagra delle cozze ed esibizione “Sonos e Cantos” con Tania e Cristian
19 agosto 2018:
- ore 20,00 – La Caletta – Sfilata de sos Tintinnatos
24, 25 e 26 agosto 2018:
- dalle ore 9,00 alle ore 23,00 – Spiaggia La Caletta – Siniscola Sport & Mare (II edizione), a cura dell’ associazione culturale 360 Eventi
25 agosto 2018:
- Caffetteria Gana e Gortoe a Siniscola – Aperitivo letterario con lettura dei libri di M.Fois, M.Pinna e G.Tirotto. Modera l’evento M.A. Fadda, in collaborazione con “Centro studi L.Oggiano”
- ore 20,00 – Piazza del Porto a La Caletta – Sagra della pecora, a cura del comitato ns Signora delle Grazie leva 1972
26 agosto 2018:
- ore 18,00 – Piazza della chiesa a La Caletta – Sagra del pesce fritto, con esibizione del coro Montalbo di Siniscola, a cura del Priorato NS di Fatima -La Caletta
Per maggiori info e aggiornamenti:
I cartelloni di eventi, essendo compilati con largo anticipo sono sempre passibili di modifiche e aggiornamenti, per avere maggiori news e dettagli vi consigliamo di consultare la pagina Facebook di Siniscola Turismo.
Dove dormire a La Caletta:
Sono numerose le strutture ricettive a La Caletta di Siniscola, anche se in questo periodo dell’anno la scelta si riduce molto perché molte sono già sold out. Ad ogni modo queste sono le offerte last minute per domani notte:
Dove si trova e come arrivare a Siniscola e alle sue frazioni:
Segui questo blog su Facebook, Twitter, Google+.