Cenando con le stelle a Santa Lucia di Siniscola: Ecco il programma completo del 30 e 31 luglio e 1 agosto 2018!

Cenando con le Stelle a Santa Lucia di Siniscola: quello di Santa Lucia è uno dei miei luoghi del cuore, un borgo sul mare circondato da fitte pinete, con i suoi bastioni, la torre costiera, la chiesetta, l’ampia e panoramicissima piazza in una splendida località balneare che rimane in territorio di Siniscola ma andando verso Capo Comino e quindi verso Orosei. Insomma, andateci almeno una volta nella vita, perché si tratta di un luogo splendido nel quale passare una vacanza e dove – il 30 e 31 luglio e 1 agosto 2018, da lunedì a mercoledì – si svolgerà l’evento “Cenando con le stelle“, organizzato dallo staff di Invitas con il patrocinio del Comune di Siniscola, che per l’occasione fondono assieme i due grandi eventi dell’estate sarda: la “Festa del Gusto” e “Revivas” con il raduno regionale dei più grandi Dj del cagliaritano, oristanese e del nord Sardegna!
E allora ecco che si cenerà sul lungomare con selezionatissimi street fooders sardi, nazionali e internazionali che cucineranno a vista, si potranno fare acquisti di artigianato sardo di qualità tra i tanti espositori e poi ballare prima al ritmo dei balli caraibici e sudamericani e poi con il Dj set con il meglio della musica dance degli ultimi 40 anni mixata dai migliori deejays sardi: Arturo Pirino, Zeno Pisu, Michele Degortes, Sandro Azzena, Sandro Murru, Cesare Monni, Dario Prefumo, Carlo Oliva, Riccardo Maiocchetti e Angelo Fraternali. Ma vediamo subito il programma completo:
Programma Cenando sotto le Stelle Santa Lucia:
Lunedì 30 luglio 2018:
- dalle ore 18,00;
- Stelle dello Street Food sardo, nazionale e internazionale
- Stelle dell’ artigianato di qualità
- dalle ore 21,00 alle 23,00 – Stelle dell’ intrattenimento: flamenco
- dalle ore 23,00 – Stelle della musica, con il Festival della musica dance: Pisu + Pirino + Degortes
Martedì, 31 luglio 2018:
- dalle ore 18,00;
- Stelle dello Street Food sardo, nazionale e internazionale
- Stelle dell’ artigianato di qualità
- dalle ore 21,00 alle 23,00 – Stelle dell’ intrattenimento: balli a tema brasiliani con le ballerine Carioca
- dalle ore 23,00 – Stelle della musica, con il Festival della musica dance: Murru + Prefumo + Monni
Mercoledì, 1 agosto 2018:
- dalle ore 18,00;
- Stelle dello Street Food sardo, nazionale e internazionale
- Stelle dell’ artigianato di qualità
- dalle ore 21,00 alle 23,00 – Stelle dell’ intrattenimento: balli a tema cubani con Juan Felix Chaterlain
- dalle ore 23,00 – Stelle della musica,, con il Festival della musica dance: Oliva + Azzena + Maiocchetti + Fraternali
https://youtu.be/iDVPs6zqebc
Dove dormire a Santa Lucia di Siniscola:
E’ unitile che vi decanti la bellezza di questo borgo con i suoi bastioni sul mare, le lunghe e bellissime spiagge sabbiose e le lussureggianti pinete. Vi dico solo di passarci almeno una notte, magari dal weekend precedente. Queste sono le offerte last minute per dormire a Santa Lucia a partire da domani notte (ricordo che l’evento si svolgerà il 30 e 31 luglio e 1 agosto 2018):
Per maggiori info e aggiornamenti:
Info line per gli espositori che volessero partecipare: 070.680722.
Dove si trova e come arrivare a Santa Lucia di Siniscola:
Segui questo blog su Facebook, Twitter, Google+.
Foto della torre da Wikipedia (CC BY-SA 3.0), le altre ci sono state fornite dagli organizzatori.