Festa del Gusto internazionale 2024 a Tortolì: torna anche quest’anno in Ogliastra la “Festa del Gusto Internazionale“, che continua il suo tour isolano arrivando per la quarta volta a Tortolì: il 4, 5, 6 e 7 luglio 2024.
La formula dell’evento rimane la medesima, con il migliore street food isolano che sfida quello nazionale e internazionale in un’esplosione di gusti e sapori, il tutto accompagnato da un incontro che diventa culturale. E’ la terza tappa della festa del gusto 2024!
La festa si terrà anche quest’anno in via Monsignor Virgilio, quindi in pieno centro, lungo la via che porta ad Arbatax. Con oltre 60 stand e decine di piatti tra specialità sarde ed esotiche, si può gustare la Sardegna, l’Italia e il Sudamerica attraverso un percorso culinario di 10 mila chilometri tra maialetto arrosto, porchetta, frittura mista, panini e hamburger, anche di pecora, panzerotti pugliesi e altri piatti tipici sardi e italiani.
Grandi novità di quest’anno sono lo stand giapponese con i “Noodle Yakisoba” (tagliolini alle verdure alla piastra veramente buoni), i “Gyoza” (ravioli di carne o di verdure alla piastra), “Bao” (panini al vapore con carne o verdure) e tanto altro ancora. Ma anche lo stand dedicato al nord Europa, tra wurstel bavaresi, pretzel, buona birra e l’imperdibile pasticceria belga, che presenterà waffel o bretzel farciti con ogni bontà pensabile e immaginabile tra creme, panna, nutella, piccoli waffer, frutta fresca, davvero straordinari
Folta anche la rappresentanza estera con autentiche leccornie in arrivo da Brasile, Argentina, Messico, Spagna e Cuba. Vi cito ad esempio:
E poi fiumi di birra artigianale, sarda e non, oltre a diversi espositori con il miglior artigianato made in Sardinia!
Alla festa del gusto non c’è un menù fisso come nelle sagre, ci sono invece tanti stand diversi, che offrono diversi piatti a prezzi diversi, si parte da un euro per l’arrosticino e da 6 euro per un panino con la carne, ai 10 euro per il panino gigante che vedete qui sotto, con wurstel bavaresi, cppolla caramellata e via dicendo.
Il nostro consiglio è di prendervi il tempo che vi serve, senza farvi prendere dall’ansia di mettervi in fila. C’è cibo per tutti, girate tra gli stand, godetevi i profumi della carne che cuoce alla griglia e delle cucine che lavorano a vista, osservate i prezzi e scegliete ciò che preferite anche in base al rapporto qualità/prezzo. Quest’anno c’è anche un’ampia offerta di cibo vegano.
E poi c’è la bellezza infinita di un territorio, che ci permetterà di vivere un intero weekend in Ogliastra, visitando monumenti sia archeologici che naturali (come le famose “Rocce Rosse“) e passando la giornata in una delle tante spiagge di Tortolì, ben 9 delle quali hanno ottenuto la Bandiera Blu rilasciata dalla FEE. Come non fare il bagno in unaa spiaggia come ilLido di Cea, Lido di Orrì , Muxì (Il Golfetto), Orrì Foxilioni, Ponente (La Capannina) o Porto Frailis?
D’altronde le cucine della Festa del gusto apriranno alle ore 18:00 (ogni giorno da venerdì a domenica).
Sono tante le soluzioni per dormire tra Tortolì e Arbatax e passare un fantastico weekend all’insegna di spiagge, sole e mare in Ogliastra.
Infoline: 070.680722 (ore ufficio)
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 2 Luglio 2024 09:19
Dì addio alla tua patente di guida se hai spento un certo numero di candeline.…
Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…