Faghinde e Mandighende ad Alghero: Ecco il programma completo di domenica 6 maggio 2018!

Faghinde e Mandighende ad Alghero: continuano gli appuntamenti “Emozioni di Primavera 2018“, il cartellone di eventi che sta animando la primavera algherese, con particolare riferimento al Parco di Porto Conte e alle borgate agricole che si trovano nei dintorni della città catalana in direzione Sassari. Bene, il prossimo appuntamento sarà domenica 6 maggio 2018 presso la borgata di Guardia Grande per la “Mostra mercato delle attività produttive della Nurra“, tra espositori, laboratori per adulti e bambini, degustazioni, intrattenimento e folklore. Ma vediamo subito il programma completo:
Programma Faghinde e Mandighende ad Alghero:
Domenica, 6 maggio 2018:
- ore 9,30:
- Apertura stand e inaugurazione mostra mercato
- Apertura mostra fotografica sulla bonifica
- Apertura mostra sugli utensili antichi, attrezzi e mezzi agricoli
- ore 10,00 – Avvio dei laboratori:
- Le mani in pasta (laboratorio libero per adulti)
- Bambinimpastando (laboratorio sulla lavorazione del pane per bambini, su prenotazione: 392.2815031)
- I bambini colorano l’agro (laboratorio di pittura per bambini, su prenotazione: 392.2815031)
- ore 12,30 – Pranzo con menù a base di un primo piatto tipico algherese e maiale allo spiedo
- ore 15,00 – Giochiamo in piazza con i giochi antichi
- ore 15,30 – I racconti delle bonifiche, con le testimonianze dirette di vita vissuta da parte di chi vive e lavora sul territorio
- ore 16,30 – Torrone artigianale realizzato dai mastri torronai
- ore 17,30 – La musica della nostra terra, spettacolo musicale di tradizioni popolari con il coro Baratz e l’Agrupaciò de Voluntariat Musics de l’Alguer
Durante tutta la giornata battesimo della sella per adulti e bambini.
Dove dormire ad Alghero:
E se volete passare l’intero weekend ad Alghero e venite da fuori potete prenotare una stanza presso una delle tante strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere di Alghero, anche adesso online. A proposito, ecco le offerte last minute per il prossimo weekend:
Per maggiori informazioni e aggiornamenti:
Per maggiori info consultate la pagina Facebook dell’evento.
Dove si trova e come arrivare alla borgata di Guardia Grande:
Segui questo blog su Facebook, Twitter e Google+!