Sagre ed eventi in Sardegna

Festa Nostra Signora di Zuradili 2023 a Marrubiu: Ecco il programma del 6, 7, 8 e 13 maggio 2023!

Condividi

Festa Nostra Signora di Zuradili 2023 a Marrubiu: sono tante le feste religiose importanti in Sardegna, oggi parliamo della Festa Nostra Signora di Zuradili che si svolge a Marrubiu e che prevede la processione a piedi dal paese fino alla località di Zuradili, alle pendici del Monte Arci, dove si trovano una folta pineta, una fonte e una chiesetta campestre.

E’ qui che si svolge il cuore della festa che quest’anno sarà il dal 1° al 13 maggio 2023 (la data varia perché la processione si svolge il sabato precedente la prima domenica di maggio). A Zuradili – scrive il sito del Comune – si trovava l’antico insediamento che diede poi origine a Marrubiu.

Vediamone assieme il programma religioso e civile, spicca il concerto di Shade al sabato (al parco di Zuradili) e i giochi gonfiabili gratuiti per i bambini e i balli sardi la domenica, il concerto degli Janas e i fuochi d’artificio il lunedì.

Programma Festa Nostra Signora di Zuradili 2023:

Lunedì, 1 maggio 2023:

  • ore 18:00 – Apertura del mese di maggio, rosario e Santa Messa

Martedì, 2 maggio 2023:

  • ore 19:00 – Accoglienza del simulacro della Vergine restaurato alla pietra di “Pranu cerbus”. Preghiera di benedizione del simulacro e processione verso la chiesa parrocchiale

Mercoledì, 3 maggio 2023:

  • ore 18:00 – Rosario
  • a seguire – Vestizione dell’antico simulacro restaurato

Giovedì, 4 maggio 2023:

  • ore 16:00 – Esposizione dell’eucarestia per la preghiera personale
  • dalle ore 16:30 alle 19:00 – Confessioni
  • ore 19:00 – Lectio divina e benedizione eucaristica

Venerdì, 5 maggio 2023:

  • dalle ore 10:30 alle 12:00 – Confessioni
  • dalle ore 16:00 alle 18:00 – Confessioni
  • ore 18:00 – Rosario comunitario
  • ore 18:30 – Eucarestia per tutti gli ammalati

Sabato, 6 maggio 2023:

  • ore 16,00 – Processione con il simulacro della Madonna e di San Demetrio, con partenza dalla chiesa parrocchiale per la chiesetta al monte
  • ore 18:30 – Località Zuradili – Arrivo al monte e Santa Messa sul sagrato
  • ore 20:30 – Deamistade in concerto (gruppo cover)
  • ore 22:30 – Località Zuradili – Shade in concerto
  • a seguire – Località Zuradili – Djset con dj Sandro Murru

Domenica, 7 maggio 2023:

  • ore 08:30 – Chiesa Parrocchiale – Celebrazione Santa Messa
  • ore 10:45 – Località Zuradili – Processione, Santa Messa e scioglimento del voto
  • ore 13:30 – Pranzo sociale
  • dalle ore 15:00 alle 17:00 – Spettacolo di magia e intrattenimento per bambini
  • dalle ore 17:00 – Balli sardi
  • ore 18:30 – Località Zuradili – Visita dell’arcivescovo Padre Roberto, Rosario e Vespri

Lunedì, 8 maggio 2023:

  • ore 10:30 – Preghiera al monte e possibilità di confessarsi
  • ore 16:00 – Località Zuradili – Processione con il simulacro della Madonna e rientro nella chiesa parrocchiale
  • ore 18:30 – Sagrato Chiesa Parrocchiale – Celebrazione della Santa Messa
  • a seguire – Rinfresco offerto dal comitato
  • ore 20:30 – Sagrato della chiesa – Concerto degli Janas
  • ore 22:30 – Campo sportivo – Fuochi d’artificio

Sabato, 13 maggio 2023:

  • Estrazione dei biglietti vincenti della lotteria
  • ore 22:00 – Piazza Amsicora – Serata conclusiva a sorpresa

Percorsi naturalistici da Zuradili:

Faccio notare che da Zuradili partono numerosi sentieri naturalistici verso il Monte Arci, trovate qui la descrizione dei percorsi:

  • Da Zuradili a S’Ortu de Sisinni Garau
  • Da Zuradili a Dispensa Muros
  • Da Zuradili a Pranu Ollionis a sa Trebina Longa
  • Da Dispensa Muros a Dispensa Ceddus
  • Da Zuradili a Sa Mitza de Procufuraus

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Vi consiglio di consultare sia il sito del Comune di Marrubiu per informazioni più generali sulla festa che la pagina Facebook dell’evento per avere info più dettagliate sugli appuntamenti del 2023.

Dove si trova e come arrivare a Zuradili:

Copyright: foto dalla pagina Facebook della Leva 73 di Marrubiu che organizza l’evento.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 4 Maggio 2023 20:10

Guarda i commenti

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa