Spiagge più belle d’Italia 2018: Ben 5 su 10 sono in Sardegna secondo TripAdvisor!

la-pelosa-stintino

Spiaggia de La Pelosa a Stintino, ripresa da una delle attuali passerelle d'accesso (foto nostra)

Top 10 spiagge più belle d’Italia, per TripAdvisor ben 5 sono in Sardegna: è uscita anche quest anno la consueta classifica delle spiagge più belle d’Italia redatta giorno dopo giorno, con le loro recensioni, dai viaggiatori di TripAdvisor. E’ il così detto “TripAdvisor Travelers’ Choice Beaches Awards 2018” che viene costruito in base al voto medio, al numero di recensioni e alla costanza con la quale esse sono arrivate ad ogni spiaggia. Bene in base a quanto detto la spiaggia più bella del Belpaese è ancora quella dei Conigli di Lampedusa, seguita da Tropea e da La Pelosa, unica sarda sul podio e di recente balzata agli onori della cronaca sia per il progetto appena approvato per la sua riqualificazione, con tanto di rimozione della strada che le corre esattamente dietro, che per l’ipotesi di regolare l’accesso all’arenile e vietare gli asciugamani sulla sabbia. Ben 5 delle prime 9 posizioni sono occupate da spiagge sarde: oltre a La Pelosa al terzo posto abbiamo anche Cala Goloritzè (quarta), Porto Giunco (5/a), Cala Mariolu (7/a) e Maria Pia (9/a e new entry). Ma vediamo la classifica completa:

Le 10 spiagge più belle d’Italia del 2018:

  1. Spiaggia dei Conigli (=)
  2. Tropea (nuova entrata)
  3. La Pelosa a Stintino (+2)
  4. Cala Goloritzè a Baunei (-1)
  5. Porto Giunco a Villasimius (+1)
  6. Baia del silenzio (+1)
  7. Cala Mariolu a Baunei (-5)
  8. Cala Rossa (-4)
  9. Maria Pia ad Alghero (nuova entrata)
  10. Marina Piccola (nuova entrata)

Le 25 spiagge più belle d’Europa:

Voi non ci crederete, ma la spiaggia sarda meglio piazzata nella TOP 25 europea è proprio La Pelosa al 19° posto, in una classifica dominata da Spagna (inclusa la spiaggia più bella d’Europa: La Concha Beach), Grecia, Portogallo, Regno Unito, Cipro e Turchia tutte con tre spiagge a testa, come del resto l’Italia (se si aggiungono la spiaggia dei Conigli 7ma e la spiaggia di Tropea 17ma), ma che vede anche la presenza di Irlanda, Lettonia e Francia (tutte con una spiaggia in classifica proprio come la Sardegna). Trovate qui la classifica completa delle 25 spiagge europee più belle.

Le 25 spiagge più belle del mondo:

A livello mondiale il podio è per Grace Bay (1°, Providenciales, Turks e Caicos), Baia do Sancho (2°, Fernando de Noronha, Brasile) e Varadero Beach (3°, Varadero, Cuba), con la Concha beach in Spagna prima europea al sesto posto e la spiaggia dei Conigli al 21° posto unico arenile italiano presente. Trovate qui la classifica completa delle 25 spiagge più belle al mondo.

Considerazioni:

Due considerazioni, in Sardegna abbiamo l’abitudine di considerare le nostre spiagge le più belle al mondo e sicuramente sono tra quelle migliori, soprattutto è difficile trovare tante spiagge così belle una dopo l’altra. Però è anche vero che sono tante le spiagge mozzafiato al mondo, quindi la natura da sola non basta più, servono anche servizi d’eccellenza e non sarebbe male trovare il modo di porre un freno al sovraffollamento di certi arenili. In secondo luogo pare chiaro che le nostre spiagge in Europa non sono sufficientemente conosciute ne visitate. Insomma, abbiamo un potenziale enorme di crescita, ma c’è anche tanto da lavorare.

Segui questo blog su FacebookTwitter e Google+!

Foto copertina: spiaggia de La Pelosa a Stintino, ripresa da una delle attuali passerelle d’accesso (foto nostra).