Villaggio e Parata di Babbo Natale a Cagliari: Ecco il programma dal 7 al 10 dicembre 2017!

Villaggio e parata di Babbo Natale a Cagliari: arriva anche a Cagliari – e più precisamente dal 7 al 10 dicembre 2017 al parco della Musica – il “Villaggio di Babbo Natale“, il quale, accompagnato dai suoi amici elfi, dalla banda musicale, da majorette, mascotte disney natalizie, giocolieri e uno stuolo di almeno 60-80 figuranti in costume entrerà in città con una grande parata, per la gioia di grandi e soprattutto piccini.
Casa di Babbo Natale:
La conclusione della parata sarà al parco della Musica dove, ad attenderlo e ad ospitarlo per tutti i giorni della manifestazione, ci sarà la “Casa di Babbo Natale“, con tanto di ufficio postale e officina degli elfi.
Villaggio di Babbo Natale e Mercatini di Natale:
Il “Villaggio di Babbo Natale” oltre alla “Casa di Babbo Natale“, ospiterà anche un interessante “Mercatino di Natale“, con espositori selezionatissimi che verranno ospitati in gazebo bianchi addobbati a festa, in stile natalizio. Al loro interno troveremo ad attenderci tanti prodotti e idee regalo, dall’artigianato artistico ai prodotti alimentari.
Street Food Natalizio:
E come sempre quando l’organizzazione è targata Primavera Sulcitana, sono previsti anche diversi punti street food nei quali sarà possibile mangiare i deliziosi manicaretti tipici del Natale.
Eventi e spettacoli:
Non solo Babbo Natale e mercatini, per rendere l’atmosfera ancora più natalizia e l’esperienza ancor più indimenticabile, sono previsti musiche e canti di Natale, cori gospel, animazione e giochi per i bambini, giostrine e gonfiabili, giocolieri, recite e spettacoli a tema.
Programma completo:
Giovedì, 7 dicembre 2017:
- dalle ore 16,00 alle 20,00 – Aspettando Babbo Natale – Addobbiamo l’ Albero di Natale: ritrovo con tutti i visitatori baby e famiglia per allestire e addobbare l’ albero di Natale gentilmente concesso dall’ Amministrazione di Cagliari. Ogni bambino porterà un addobbo (anche pallina personalizzata) Sarà il nostro amico Elfo in compagnia delle Mascotte “Minnie e Topolino” a posizionare le palline, che rimarranno esposte nell’ albero del Parco della Musica
- ore 17,00 – Apertura del Villaggio artistico e creativo e stand alimentari lungo il parco
- ore 18,00 – Brani natalizi eseguiti dalla cantante Federica Cabras. La musica in diffusione avvolgerà tutto il parco
- ore 19,00 – Baby Dance in compagnia delle mascotte Disney balliamo e la compagnia “Baby Fun”
- ore 19,00 – Apertura Stand del Food con Elfi cucinieri che prepareranno e cucineranno dal vivo delle prelibatezze in compagnia delle Mascotte Disney
- ore 21,00 – Musica e Balli con Felix e Jose presso il Lime Bar natalizio… intratterranno nel dopocena i visitatori con musica e con i loro cocktail speciali
Venerdì, 8 dicembre 2017:
- ore 10,00 – Apertura del Villaggio di Babbo Natale con il Villaggio creativo e degli stand natalizi
- ore 11,00 – Parata di Babbo Natale (Partenza ex Cis, via del cimitero, via Dante, Piazza Giovanni XXIII, arrivo al Parco della Musica): Babbo Natale arriva in città, un corteo festoso e natalizio composto da Banda Musicale, Majorette, trampolieri giocolieri, mascotte disney, Alice nel paese delle meraviglie, lbambini del piccolo coro Lilliu e naturalmente lui Babbo Natale in carrozza guidata dal cocchiere-elfo e scortato dai suoi amici elfi e dall’ Orso Artic.
- ore 12,30 – Arrivo di Babbo Natale al Parco e saluti tutti i partecipanti e visitatori
- ore 13,00 – Esibizione di musica natalizia con le cornamuse dal vivo a cura di Nicola Agus
- ore 14,00 – Brani natalizi eseguiti dalla cantante Federica Cabras
- ore 15,00 – Majorette “Asso Badruffa di Samassi”,esibizione lungo il percorso del Parco
- ore 15,30 – Alice nel Paese delle Meraviglie, esibizione e parata lungo il Parco della Musica a cura de Le Coralline asd palestra harmony di Carloforte
- ore 16,00 – Canti tipici natalizi a cura dei bambini del Piccolo Coro de Amicis dell’ I.C. “Satta – Spano – De Amicis” insieme al Piccolo Coro Lilliu (Direzione Didattica Statale G. Lilliu ca) con le loro voci bianche eseguiranno (1^ parte)
- ore 17,30 – Passeggiando lungo il parco con Babbo Natale! Babbo Natale con le sue mascotte e amici elfi coinvolgerà i bambini in una passeggiata lungo il parco
- ore 18,00 – Canti tipici natalizi a cura dei bambini del Piccolo Coro de Amicis dell’ I.C. “Satta – Spano – De Amicis” insieme al Piccolo Coro Lilliu (Direzione Didattica Statale G. Lilliu ca) con le loro voci bianche eseguiranno (2^ parte)
- ore 18,30 – Majorette “Asso Badruffa di Samassi”,esibizione lungo il percorso del Parco
- ore 19,00 – Baby Dance in compagnia delle mascotte Disney balliamo e la compagnia “Baby Fun”
- ore 19,00- Apertura Stand del Food con Elfi cucinieri che prepareranno e cucineranno dal vivo delle prelibatezze in compagnia delle Mascotte Disney
- ore 21,00 – Musica e Balli con Felix e Jose presso il Lime Bar natalizio… intratterranno nel dopocena i visitatori con musica e con i loro cocktail speciali
Sabato, 9 dicembre 2017:
- ore 10,00 – Apertura del Villaggio di Babbo Natale con il Villaggio creativo e degli stand natalizi
- ore 11,00 – Arrivo di Babbo Natale al Parco e saluti a tutti i visitatori. Babbo Natale si tratterà con i bambini a leggere le storie di Natale
- ore 12,30 – Apertura Stand del Food con Elfi cucinieri che prepareranno e cucineranno dal vivo delle prelibatezze in compagnia delle Mascotte Disney
- ore 16,00 – 19,00 (intervallati) – Arriva al Villaggio di Babbo Natale il super eroe “Spiderman”!!! Spunterà all’ improvviso e tra voli, arrampicate, acrobazie per il Villaggio lascerà a bocca a aperta bambini ed adulti
- ore 16,00- 18,00 (intervallati) – Majorette “Asso Badruffa di Samassi”,esibizione lungo il percorso del Parco
- ore 17,00 – Passeggiando lungo il parco con Babbo Natale! Babbo Natale con le sue mascotte e amici elfi coinvolgerà i bambini in una passeggiata lungo il parco.
- ore 18,30 – Nel villaggio di Babbo Natale scalderanno l’atmosfera con canti tradizionali circa 300 bambini facenti parte della scuola primaria salesiana Infanzia Lieta di Cagliari, saranno diretti per la prima volta dalla maestra M. Cristiana Ardu
- ore 19,00 – Baby Dance in compagnia delle mascotte Disney balliamo e la compagnia “Baby Fun”
- ore 19,00 – Apertura Stand del Food con Elfi cucinieri che prepareranno e cucineranno dal vivo delle prelibatezze in compagnia delle Mascotte Disney
- ore 20,00 – Brani natalizi eseguiti dalla cantante Federica Cabras
- ore 21,00 – Musica e Balli con Felix e Jose presso il Lime Bar natalizio… intratterranno nel dopocena i visitatori con musica e con i loro cocktail speciali.
Domenica, 10 dicembre 2017:
- ore 10,00 – Apertura del Villaggio di Babbo Natale con il Villaggio creativo e degli stand natalizi
- ore 10,30 – Arrivo di Babbo Natale al Parco e saluti a tutti i visitatori. Babbo Natale si tratterà con i bambini a leggere le storie di Natale
- ore 11,00 – Spettacolo di Magia a cura della Compagnia Baby Fun
- ore 12,30 – Apertura Stand del Food con Elfi cucinieri che prepareranno e cucineranno dal vivo delle prelibatezze in compagnia delle Mascotte Disney
- ore 14,00 – Esibizione live di musiche natalizie con le cornamuse a cura del musicista Nicola Agus
- dalle ore 16,00 alle 19,00 (intervallati) – Spettacoli con Mnagiafuoco, giocolieri, equilibristi e trampolieri a cura della Compagnia Baby Fun
- ore 17,00 – Passeggiando lungo il parco con Babbo Natale! Babbo Natale con le sue mascotte e amici elfi coinvolgerà i bambini in una passeggiata lungo il parco
- ore 19,00 – Cerimonia di chiusura della “Fabbrica dei giocattoli e della solidarietà” con i ringraziamenti ufficiali degli organizzatori e dell’ Ass.re alle Politiche Sociali (Ferdinando Secchi), Ass.ra Turismo (Marzia Cilloccu), Ass.re Verde Pubblico (Paolo Frau). Saluti e uscita di scena di Babbo Natale…
- ore 19,00 – Baby Dance in compagnia delle mascotte Disney balliamo e la compagnia “Baby Fun”
- ore 19,00- Apertura Stand del Food con Elfi cucinieri che prepareranno e cucineranno dal vivo delle prelibatezze in compagnia delle Mascotte Disney
- ore 20,00 – Brani natalizi eseguiti dalla cantante Federica Cabras. La musica in diffusione avvolgerà tutto il parco
- ore 21,00 – Musica e Balli con Felix e Jose presso il Lime Bar natalizio… intratterranno nel dopocena i visitatori con musica e con i loro cocktail speciali
Dove dormire a Cagliari:
Il suggerimento ovvio è quello di dormire al T-Hotel che sovrasta tutta la piazza, altrimenti una qualsiasi delle strutture ricettive di Cagliari va bene, la città è infatti servita capillarmente da un un efficiente servizio di bus pubblici, che in pochi minuti ci faranno arrivare alla sede della manifestazione. Ecco le offerte last minute per dormire a Cagliari da domani notte:
Per maggiori informazioni e aggiornamenti:
- Telefono: 070680722 – 3925921077 – 3924188415
- Email: eventi@primaverasulcitana.it
- Facebook: ecco la pagina dell’evento su Facebook.
Dove si trova e come arrivare al Parco della Musica:
Il parco è il prolungamento di piazza Giovanni XXIII° alla fine della centralissima via Dante, si sviluppa nella grande area compresa tra il Teatro lirico e il T-Hotel. Ricordo che il parco è servito dai mezzi pubblici del CTM (linee linea 1, 3, 6, , 13, 16, 29, M e via dicendo) e gode di un grande parcheggio sotterraneo.
Segui questo blog su Facebook, Twitter e Google+!