Voli da e per la Sardegna: Tratte, Novità ed Offerte!

Mercatini di Natale più belli d’Europa raggiungibili con un volo diretto dalla Sardegna!

Condividi

Mercatini di Natale in Austria, Alto Adige e Trentino:

Sono mercatini che ho messo assieme sia per affinità che per percorso, approdando infatti negli aeroporti di Verona, Treviso o Bergamo, la strada da fare è sempre la stessa, una sorta di tour dei mercatini di Natale da Rovereto fino a Innsbruck, passando per Trento, Bolzano e Vipiteno. L’aeroporto più comodo è proprio quello di Verona (collegato a Cagliari da Ryainar), trovate le diverse mete consigliate elencate proprio in base alla distanza coperta con i mezzi pubblici, in auto si fa comunque molto prima, quindi il consiglio è di noleggiarla. Se viaggiate in treno o con mezzi pubblici sappiate che tali mete sono facilmente raggiungibili anche da Bergamo Orio al Serio e Treviso (collegati a Cagliari da Ryanair, circa un’ora e mezzo di viaggio in più) e Milano Linate (collegato a Olbia da Meridiana e a Cagliari da Alitalia dopo che lo continuità territoriale è stata prorogata al 9 giugno 2018, nulla si sa invece su Alghero dove si attende il via libera ad operare a Blue Air, ad ogni modo sono due ore mezzo circa in più di viaggio per le mete indicate sotto). Salisburgo con dei mercatini fantastici rimane invece troppo lontana, a quasi 7 ore di treno e per questo non è stata inclusa, se però decidete di fare base per un breve periodo di vacanza a Trento o Bolzano allora tutto diventa possibile.

  • Mercatini di Natale di Rovereto (1 ora 17 minuti dall’aeroporto di Verona):

A Rovereto si svolge ogni anno il “Natale dei Popoli”, artisti e artigiani provenienti da tutta la Mitteleuropa mettono in mostra i propri saperi e la propria cultura tra musica, spettacoli e prodotti tipici.

  • Mercatini di Natale di Trento (1h 32m):

Un post condiviso da Daria (@dariatikhonich) in data:

Trento i mercatini di Natale con le casette in legno si concentrano nelle piazze circondate dalle antiche mura cittadine, troverete tanti prodotti artigianali come addobbi per l’albero, arredi, decorazioni, tessuti, giocattoli e tanta enogastronomia regionale tra strudel, vin brulé, treccia mochèna, polenta brustolada e il celebre parampampoli. Trento così come Bolzano può essere la base ideale per visitare tutti i mercatini di Natale della zona, dal Trentino, all’Alto Adige, fino all’Austria.

Dove dormire a Trento:



Booking.com

  • Mercatini di Natale di Bolzano (2h 07m):

Un post condiviso da 23 • Bibi (@giuliabisotti) in data:

Capitale del Sud Tirolo, per storia e cultura Bolzano è il centro che più vicino sente le tradizioni tedesche del Natale, tanto che è stata tra le prime città italiane a fare delle compere natalizie una vera e propria attrazione, stand in legno e tanti prodotti tipici. Così come Trento può essere considerato la base ideale per un weekend o una settimana tra i mercatini di Natale della zona.

Dove dormire a Bolzano:



Booking.com

  • Mercatini di Natale di Bressanone (3h 08m):

qui i mercatini si tengono in Piazza del Duomo, con tante casette di legno e un gigantesco albero di Natale. Tante le idee regalo e le prelibatzze gastronomiche, ma anche i cocnerti, i tour (persino in carrozza), le giostre e via dicendo

  • Mercatini di Natale di Merano (3h 38m):

borgo di montagna altoatesino con la pista di pattinaggio a far compagnia ai mercatini, ai prodotti artigianali e culinari. Si caratterizza per il fitto calendario di eventi, concerti e laboratori (anche per bambini).

  • Mercatini di Natale di Vipiteno (3h 43m):

altro mercatino storico dell’ Alto Adige stavolta in un carinissimo borgo medievale subito prima del confine con l’Austria.

  • Mercatini di Natale a Innsbruck (5 ore e 6 minuti dall’aeroporto di Verona):

mercatini di Natale di Innsbruck sono una vera istituzione tanto da durare quasi due mesi. L’atmosfera è garantita anche dal grande albero, dal Tettuccio d’Oro, dalle musiche dei gruppi folk suonano, dagli chalet tipici che vendono decorazioni e addobbi natalizi, candele e oggetti di artigianato, pan di zenzero e tante cose buone da mangiare. Quest’anno sono in programma dal 15 novembre al 6 gennaio 2018.

Dove dormire a Innsbruck:



Booking.com

VAI AI

Mercatini di Napoli

This post was published on 15 Ottobre 2017 10:18

Pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Pubblicato da
Daniele Puddu
Tags: natale

Articoli recenti

Codice della Strada, oltre questo peso non puoi più guidare | Controlla subito la bilancia: 695€ di multa se ti beccano al volante

Attenzione al peso prima di metterti in viaggio. La Legge parla chiaro e il Codice…

3 giorni fa

Qualità della vita, ecco la peggiore città d’Italia | Nessuno lo avrebbe mai detto: farai fatica a credere ai tuoi occhi

Una classifica stilata da un importante istituto di ricerca ha individuato le migliori e le…

3 giorni fa

Vite al limite, ricordate Tammy Slaton? Al tempo pesava 320 kg: oggi è più magra di un grissino – IRRICONOSCIBILE

Tammy Slaton è la dimostrazione che lo show Vite al Limite riesce, almeno in alcuni…

3 giorni fa

Ferie, brutta notizia al tuo rientro | Stipendio decurtato dal prossimo mese: ecco la nuova legge che non conosce nessuno

Altro che bel rientro! Da adesso potresti ricevere una terribile notizia dopo le ferie. Il…

3 giorni fa

Un nuovo capitolo si apre: il mio saluto e un arrivederci

Cari lettori, partner e amici, Dopo nove incredibili anni, è arrivato il momento di salutarvi…

4 giorni fa

Weekend 25, 26, 27 luglio 2025 in Sardegna: scopri eventi, sagre, feste e concerti da non perdere!

Vai di fretta? Ecco un primo assaggio su cosa fare in Sardegna nel weekend del…

6 giorni fa