Voli da e per la Sardegna: Tratte, Novità ed Offerte!

Mercatini di Natale più belli d’Europa raggiungibili con un volo diretto dalla Sardegna!

Condividi

Mercatini di Natale in Germania:

Per la Germania vi dico subito che non ci sono soluzioni immediate, l’unico volo operativo in bassa stagione lo opera infatti Ryanair da Cagliari  con l’ Aeroporto di Francoforte-Hahn che rimane piuttosto periferico rispetto ai mercatini di Natale più famosi. C’è anche la soluzione Norimberga con Ryanair, ma è in connessione, significa che partendo sempre da Cagliari occorre fare scalo a Orio al Serio e cambiare aereo, seppur con un unico biglietto, ve l’ho inserito come seconda opzione lì dove secondo me è più conveniente (come ad esempio a Norimberga città e a Monaco di Baviera, su Stoccarda e Braunshweig invece non è così conveniente, dategli però un’occhiata). Altro volo in connessione sempre da Cagliari, sempre con Ryanair e sempre passando per Bergamo è quello verso Amburgo, dal cui aeroporto è assai più facile raggiungere Braunshweig.

Mercatini di Natale a Francoforte (foto da Skyscanner.it)

Eccovi i mercatini più famosi organizzati in termini di distanza di viaggio da Francoforte (città nella quale  peraltro meritano una visita i mercatini nel centro storico e sul lungo fiume), calcolato coi mezzi pubblici, in macchina si fa prima, dovete però aggiungere il tragitto tra l’aeroporto e la città che viene operato da un comodo servizio bus, ma ci vuole comunque un’ora:

  • Mercatini di Natale a Stoccarda (un’ora e 37 minuti):

Uno dei mercatini più grandi e affascinanti d’ Europa, grazie alle 280 bancarelle posizionate tra il castello e la chiesa e ai suoi 300 anni di età. Quest’anno si svolgerà dal 25 novembre al 23 dicembre 2017. Da non perdere le specialità della cucina tedesca come i wurst, gli holzofendinned e i biscotti alla cannella.

Dove dormire a Stoccarda:



Booking.com

  • Mercatini di Natale a Norimberga (2 ore e 25 minuti):

E’ semplicemente il Mercatino di natale più antico di tutta Europa, si svolge dal 1600 in piazza Hauptmarkt, con sullo sfondo la chiesa gotica Frauenkirche, con 190 casette decorate che vendono presepi, angeli dorati, libri, giocattoli, vetri soffiati e decorati, tessuti ma anche specialità culinarie come Zwetscghgenmannle, Nurnberger Lebkuchen, l’originale Rostbratwurst di Norimberga e il Glühwein (che poi sarebbe vin brûlé). Insomma, se ogni anno richiama circa due milioni di visitatori da tutto il mondo ci sarà un perché. Il mercatino quest’anno si svolge dal 26 novembre al 23 dicembre 2017.

Esiste anche un volo in connessione operato da Ryanair, significa che si prende l’aereo da Cagliari e si fa scalo a Bergamo Orio al Serio, per poi ripartire alla volta di Norimberga su un altro aeroplano. Il biglietto e unico, lo scalo c’è, ma tutto sommato è comodo. Anche perché l’aeroporto di Norimberga è vicinissimo alla città e in 10 minuti si arriva.

Dove dormire a Norimberga:



Booking.com

  • Braunshweig (2 ore e 44 minuti):

Siamo a Braunshweig, in Bassa Sassonia e durante il periodo dell’Avvento, la piazza medioevale con il Duomo e la fortezza si trasformano grazie soprattutto ai ciottoli di vetro scintillante sparsi nel fossato del castello. Affacciatevi dalla torre del municipio e godetevi il panorama spettacolare, amatissimo dai bambini.

Per arrivare a Braunshweig però vi consiglio di passare dall’aeroporto Amburgo, al quale si può arrivare con un volo in connessione Ryanair da Cagliari, vi basteranno 2 ore e 40 di treno per arrivare a destinazione.

Dove dormire a Braunshweig:



Booking.com

  • Mercatini di Natale a Monaco di Baviera (3 ore e 20):

Si dice che la prima sagra di San Nicola ebbe luogo nel 1642 nella Kaufingerstraße presso la Torre BellaSi e che fu durante l’Illuminismo, che l’evento cambiò nome in Christmarkt, dal 1972 si svolge in Marienplatz. Da allora sotto Natale è sempre festa a Monaco di Baviera!

E’ probabilmente più comodo arrivarvi da Norimberga (ci vogliono poco meno di due ore), nel cui aeroporto si può arrivare con un volo in connessione da Cagliari con Ryanair, ma bisogna cambiare aereo a Orio al Serio.

Dove dormire a Monaco di Baviera:



Booking.com

Decisamente più lontani anche se davvero belli i mercatini di Dresda, con le sue 250 bancarelle di prodotti artigianali, che si trova nella ex Germania est (ci vogliono quasi 5 ore di treno, ma si può sempre prendere un volo interno) e Annaberg-Buchholz, in Sassonia, un’autentica chicca con la sua piramide natalizia e gli oggetti intagliati in legno, ma siamo oltre le 9 ore di treno.

VAI AI

Mercatini di Natale di Austria, Alto Adige e Trentino

This post was published on 15 Ottobre 2017 10:18

Pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Pubblicato da
Daniele Puddu
Tags: natale

Articoli recenti

“È stato molto violento”: Rai nel panico, aggressione spietata | La conduttrice è ancora sconvolta

Momenti di caos alla Rai, un attacco così violento non si era mai visto. La…

5 giorni fa

Rifiuti in Sardegna, differenziata da record | Ma la Tari cresce e scoppiano le proteste

In Sardegna ottimi risultati per quanto riguarda la differenziata che raggiunge numeri da "record": crescono…

5 giorni fa

Codice della Strada, arrivano i LIMITI DI PESO | Oltre questa soglia non si può più guidare: partite le multe a tappeto

Controlla bene la bilancia prima di metterti dietro al volante, altrimenti ti piove addosso una…

5 giorni fa

Addio albero di Natale, la nuova tendenza sta già spopolando | Occupa meno spazio ed è anche più bello

Si inizia a pensare all'albero di Natale, ma chi ha una casa piccola può trovare…

5 giorni fa

Sinner, la gioia è già finita: “Retrocesso al secondo posto” | Ecco che cosa è successo

Un altro trionfo per Sinner che a Parigi conquista il prestigioso Masters 1000 e torna…

5 giorni fa

Cartelle esattoriali, questi cittadini sono salvi | Non dovranno versare nemmeno un euro: debiti cancellati per sempre

Le cartelle esattoriali sono debiti contratti dal cittadino nei confronti della pubblica amministrazione. Alcuni però…

5 giorni fa