Traghetti Sardegna: Sale lo sconto per i Residenti in Sardegna deciso dalla Sardinia Ferries per l’Estate 2014. Da ieri infatti, la compagnia dalle navi gialle propone – su un grandissimo numero di viaggi – , uno sconto del 30% per gli abitanti dell’Isola che partono dalla Sardegna, con un biglietto di andata e ritorno, contro il 25% dell’offerta iniziale. Nuove tariffe anche per i Sardi che vivono in Continente, la Tariffa Residente passa al 20% di riduzione per tutti i viaggi con origine anche dal Continente.
Per ottenere questa tariffa speciale basta registrarsi sul sito della compagnia, accedere al programma di fidelizzazione e prenotare. Così Raoul Zanelli Bono, direttore commerciale di Corsica Sardinia Ferries: “Questo aumento dello sconto per i Sardi rientra nella logica di servizio di continuità territoriale con cui la compagnia serve l’Isola. Sardinia Ferries, infatti, è da sempre attenta alle esigenze, oltre che del turismo, anche della popolazione dell’isola e dei sardi della diaspora, in ogni stagione.”
Ecco come l’offerta della Sardinia Ferries funziona nel dettaglio:
Per prenotazioni e informazioni: Centrale Prenotazioni 199 400 500 e www.corsica-ferries.it
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter e Google+!
ALTRE OFFERTE SARDINIA FERRIES:
Offerte Traghetti Sardegna: Sconto del 20% con la Sardinia Ferries per l’Estate 2014
Traghetti Sardegna 2014: Sardinia Ferries lancia il Biglietto a rate!
Tutto sui traghetti per la Sardegna
This post was published on 4 Giugno 2014 20:11
Ciao ciao pignoramenti inaspettati! Da adesso potrai richiedere lo stop immediato con questo trucchetto del…
Nuoro, iniziati i lavori per la rimozione della torre faro pericolante: niente accesso all'impianto sportivo…
Il formaggio più buono della tua vita lo puoi assaggiare soltanto in questa zona della…
In arrivo brutte notizie per i guidatori europei. Da adesso sentiremo parlare di un nuovo…
La crisi economica si sta facendo sentire con drammatiche conseguenze anche nel mondo del lavoro.…
Si sbloccano alcuni arretrati per i lavoratori. Il cedolino però non arriverà a tutti, ma…