Sagre ed eventi in Sardegna

Sagra del Pane 2019 a Barrali: Ecco il programma completo di sabato 13 luglio 2019!

Condividi

Sagra del Pane 2019 a Barrali: si svolgerà nella serata di sabato 13 luglio 2019 la ventiquattresima edizione della “Sagra del pane” di Barrali, nella Trexenta, regione storica del sud Sardegna tradizionalmente vocata alle produzioni cerealicole. L’evento si svolgerà nella piazza del Popolo, con l’apertura dei cortili delle antiche case. Durante la serata verranno gentilmente offerti il pane ed i formaggi realizzati durante l’evento e cotti in piazza sul momento.

Si potranno anche degustare vini e prodotti tipici locali, lungo l’apposito percorso enogastronomico e osservare le “Maestre d’ arte” all’opera mentre lavorano la “fregola“, su “pani pintau” e del “pane cerimoniale“. Vediamo subito il programma completo:

Programma Sagra del Pane, Barrali:

Sabato, 13 luglio 2019:

  • dalle ore 17,00 – Casa Mascia – Lavorazione del pane tradizionaleSu coccoi
  • dalle ore 18,00 – Piazza del popolo e Portali del centro storico – Apertura delle vetrine espositive
  • dalle ore 19,00 – Piazza ai Caduti – Partenza della sfilata con il carro a buoi colmo di “Maigas de Trigu”(i covoni), il gruppo folk Santa Rughe di Orosei, e seguito dal corteo delle donne che portano in piazza del Popolo tutto l’occorrente per la preparazione del pane con “is Cannisteddus
  • ore 19,00 – Piazza del Popolo – Accensione del forno e inizio preparazione de “Su Civraxiu”:
    • Sforbiciatura de su Coccoi, precedentemente preparato a Casa Mascia e cottura dello stesso nel forno tradizionale in piazza
    • Inizio lavorazione de su Civraxiu, con tutte le varie fasi di lavorazione (ciuescidura-spongiadura), lievitazione e “pesadura” de su pani, per arrivare alla cottura
    • Inizio lavorazione de su Casu (il formaggio)
  • dalle ore 20,00 – Intrattenimento con musica etnica e balli sardi, a cura del gruppo etnico Brinca, con Paride Peddiu
  • dalle ore 21,00 – Esibizione dei gruppi folk di Barrali e Orosei
  • ore 22,00 – Cottura de “Su Civraxiu” nel forno in piazza. Sfornata e degustazione del pane caldo e del formaggio appena fatto
  • ore 24,00 – Cottura e sfornata de “Su Civraxiu” lavorato in piazza, che verrà distribuito al pubblico

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori info potete rivolgervi al Gruppo Folk Barrali che organizza l’evento in collaborazione con i volontari del paese e con il patrocinio del Comune di Barrali.

Dove si trova e come arrivare a Barrali:

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

This post was published on 4 Luglio 2017 10:58

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa