Weekend 17, 18 e 19 marzo 2017: Ecco gli eventi, le feste e le sagre da non perdere in Sardegna!

Weekend 17, 18 e 19 marzo 2017: buongiorno e buon weekend a tutti, tenetevi forte perché questo sarà un weekend dalle grandi emozioni in Sardegna, con una marea di eventi e sagre accompagnati da uno splendido clima primaverile, abbiamo selezionato per voi gli eventi che proprio non potete perdervi, partendo dai tanti appuntamenti con i quali anche nella nostra isola si celebra la “Festa di San Patrizio“:
Festa di San Patrizio in Sardegna:
E allora a Cagliari prima edizione per la manifestazione nazionale Irlanda in Festa (17, 18 e 19 marzo 2017), con musica sarda e irlandese e tanta birra Guinness per la gioia di appassionati di tradizioni celtiche e brassicole. Anche a Sassari sarà St. Patrick’s Day con la grande festa organizzata per sabato 18 marzo 2017 in via Asproni. Sempre sabato grande Festa della birra anche a Olbia con l’ Olbia Beer Fest che si svolgerà nella zona industriale di fianco alla AsDoMar, con street food, fiumi di birra e musica dal vivo fino all’alba (18 marzo 2017). Quest’ultima non è legata in realtà legata alla Festa di San Patrizio, ma la data è perlomeno sospetta!
Sagre dei ricci di mare:
E poi ci sono le sagre forse più deliziose del periodo, le sagre dei ricci di mare, che questo weekend saranno ben tre, partiamo dalla Sagra del Bogamarì di Alghero, al sue secondo weekend che si svolgerà nella mattinata di sabato e domenica (18 e 19 marzo 2017), per continuare con il penultimo appuntamento con la Sagra dei ricci di Buggerru (domenica, 19 marzo 2017), alla quale sono associate una marea di iniziative, dalle escursioni in gommone lungo costa alla visita alla spettacolare Galleria Henry (per le quali dovete prenotare prima), alla prima giornata della Sagra del Riccio a Mandriola (domenica, 19 marzo 2017), frazione a mare di San Vero Milis (confinante con Putzu Idu, ma si entra comunque da Mandriola, non perdetevi una passeggiata sulla splendida spiaggia di S’Aena Scoada).
Sagre dei carciofi:
Ma sarà un weekend dedicato in larga parte anche ai carciofi, due sono infatti le sagre, una nel Medio Campidano e l’altra nell’ oristanese. Partiamo dalla più grande e famosa, la Sagra del Carciofo di Samassi, che si svolgerà per l’intero weekend (il 16, 17, 18 e 19 marzo 2017) tra degustazioni e tanti eventi collaterali. Abbiamo poi la Sagra del Carciofo di Siamaggiore, con un interessante convegno tecnico al sabato (18 marzo 2017) e la manifestazione che entrerà nel vivo nella giornata di domenica con una grande pranzo in piazza (19 marzo 2017).
Altre sagre e manifestazioni enogastronomiche del weekend:
Ma come vi abbiamo annunciato sarà un weekend davvero intenso per gli amanti delle sagre e dei buoni prodotti tipici della nostra terra, cominciamo con una delle sagre più antiche della Sardegna, la Sagra dei Ceci di Milis che domenica 19 marzo 2017 giunge alla sua 114ma edizione, ma sono molto interessanti anche manifestazioni come Fainas de Ichinadu a Orotelli, tra antichi mestieri, prodotti enogastronomici locali, tradizioni e l’uscita della maschera dei Thurpos (17, 18 e 19 marzo 2017) e le immancabili manifestazioni enogastronomiche del sassarese: Binos de Fozzas a Bonnanaro e Assazzende e Buffende a Ossi, durante le quali si potrà degustare il buon vino locale accompagnato da piatti tipici, entrambe si svolgono sabato 18 marzo 2017. Sabato a Golfo Aranci invece, la settima edizione della squisita Gara delle Torte, con tanto di degustazione.
Da segnalare, sempre a Cagliari, anche la Spring Fest 2017 di Unica 2.0, la festa della primavera con buona musica, tanta birra e alcool a prezzi popolari, organizzata dagli studenti universitari (sabato, 18 marzo 2017).
Mostre, Opera e Concerti:
Vi consiglio anche tre interessantissimi eventi culturali, per nutrire anche la mente e lo spirito, a partire dalla Turandot di Puccini (dal 17 marzo all’11 aprile 2017), che torna a Cagliari nell’allestimento del Teatro Lirico, con le scenografie del compianto Maestro Pinuccio Sciola, al quale sarà anche dedicata una mostra. Mostra anchhe al MAN di Nuoro dedica alla fotografa Berenice Abbott, che immortalò i cambiamenti di New York negli anni in cui vennero edificati i primi grandi grattaceli che conosciamo oggi (fino al 21 maggio 2017). Infine il concerto dei Marlene Kuntz al Fabrik di via Mameli a Cagliari (18 marzo 2017) e, il giorno prima a Sassari (17 marzo 2017).
Festa del Papà:
Domenica è la Festa del Papà, perciò ricordatevi di fargli gli auguri, a tal proposito vi segnalo questa interessante escursione: Festa del Papà nel Parco della Giara (19 marzo 2017). E se anche vostro babbo è “isportivo” eccovi qualche evento a tema:
- Olbia- Como (calcio, 18 marzo 2017),
- Cagliari-Lazio (calcio, allo stadio Sant’Elia il 19 marzo 2017)
- Torres-Ostiamare (19 marzo 2017),
- Crusaders Cagliari-Gorillas Varese (una particolarità, per gli amanti del football americano, il 18 marzo 2017).
Altri Eventi del Weekend:
Chiudo con tre eventi: Montresta Innesta (una giornata immersi nella natura a praticare l’arte antica dell’innesto, domenica 19 marzo 2017), la Pentolaccia a cavallo di sabato a Oliena (18 marzo 2017) e la Motocavalcata dei Tacchi a Ulassai nella giornata di domenica.
Meteo del weekend in Sardegna:
Sarà un weekend dal meteo e dalle temperature spiccatamente primaverili grazie alla protezione dell’anticiclone, venerdì bel tempo su tutti i settori, con sole e massime sui 17-19 gradi; sabato più instabile, con qualche velatura e qualche nuvola di passaggio, che spariranno però la domenica, quando ci sarà di nuovo sole pieno e massime fino a 21 gradi!
————
Nota bene: Data la mole di eventi segnalati è possibile la presenza di qualche refuso, prima di partire controllate sempre il link fonte, anche per eventuali aggiornamenti, grazie e buon divertimento!