Vinci un corso di cucina al contest della Sagra della patata di Monastir: pochi giorni fa vi abbiamo parlato della prima edizione della “Sagra della patata” che avrà luogo a Monastir il 25 e 26 marzo 2017. Presentandovi il programma vi abbiamo anche raccontato di un grande concorso aperto anche ai cuochi amatoriali nel quale si vince un corso di cucina professionale messo a disposizione dalla prestigiosa “Italian Chef Cooking School” di Chef Falanga e Chef Aresu. Vi spieghiamo in questo articolo come partecipare.
Entro lunedì 20 marzo 2017 mercoledì 22 marzo 2017 devi inviare la tua ricetta a base di patate a pasta gialla di Monastir all’ indirizzo email: comunicazione@primaverasulcitana.it
La giuria composta dagli Chef Giuseppe Falanga, Manuele Fanutza e Tony Porseo selezionerà le 3 migliori ricette pervenute.
I 3 finalisti/e saranno ospiti della Sagra della patata e – alle ore 17.00 – prepareranno dal vivo, affiancati dagli Chef Fanutza e Porseo, la ricetta precedentemente inoltrata per email. Fuochi, pentole e attrezzature varie sono forniti dallo staff e messi a disposizione dei finalisti.
La giuria specializzata “assaggerà”‘ e valuterà le portare preparate dai concorrenti. Il vincitore sarà raggiunto dagli Chef, che lo vestiranno con un camice da professionista.
Sarà poi Chef Giuseppe Falanga a consegnare il premio, un corso di cucina che si terrà all’ “Italian Chef Cooking School” di Cagliari, della quale lo stesso Falanga è titolare e docente assieme allo Chef Pasticcere Gianluca Aresu.
Cosa ci fate ancora qui? Andate subito a preparare la vostra ricetta!
Infoline: 070.680722 – 392.5921077 – info@primaverasulcitana.it
Tutte le foto sono state fornite dagli organizzatori.
This post was published on 3 Marzo 2017 11:55
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…