Solidarietà

Porto Torres e Cagliari: Pasti invenduti Tirrenia ai bisognosi!

Condividi

Pasti invenduti Tirrenia ai bisognosi di Porto Torres: continuano le iniziative della Tirrenia targata CIN volte a rendere più umano e amichevole ai sardi il volto della compagnia, dopo decenni di incomprensioni con la vecchia gestione. E’ stato così presentato ieri a Porto Torres il progetto antispreco “Pasto Buono” che prevede di recuperare i pasti invenduti e perfettamente conservati dei ristoranti della nave Tirrenia che quotidianamente approdano nel nord Sardegna per donarlo alle famiglie del territorio più bisognose.

Il progetto già attivo in Liguria grazie alla onlus genovese “Qui Foundation” approda ora anche nel nord Sardegna. A occuparsi del ritiro e della successiva ridistribuzione dei pasti tra le famiglie in difficoltà sarà la onlus “Miriade” di Porto Torres. L’iniziativa si avvale anche del sostegno della “Consulta del volontariato” e delle società “SardegnAmbiente” e “Crc Transport”, oltre che del convinto supporto del “Comune di Porto Torres” che ha messo a disposizione il punto di solidarietà per la consegna dei pasti invenduti in centro città. Si tratta di centinaia di pasti ogni settimana che daranno un grande aiuto a chi purtroppo non ha nulla da mettere in tavola a causa di questa perdurante crisi.

Così Pietro Manunta, Presidente di Tirrenia:

Tirrenia e tutto il Gruppo Onorato Armatori hanno da sempre dato il loro incondizionato sostegno a questo meraviglioso progetto, che sta proseguendo con successo in molti porti italiani e che ora abbiamo il piacere di vedere sviluppato anche a Porto Torres. La nostra battaglia contro lo spreco alimentare continua e si rafforza, con l’obiettivo di aiutare sempre più persone e famiglie in difficoltà.

L’iniziativa è stata attivata anche nei porti di Cagliari, Napoli, Genova e Civitavecchia.

Segui questo blog su FacebookTwitter e Google+.

Foto copertina di Alwaysstone (il profilo Flickr è stato nel frattempo cancellato) – cc

This post was published on 27 Gennaio 2017 10:25

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

21 ore fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

21 ore fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

21 ore fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa