Sardinia Street Food Festival 2016: Ecco il programma completo di domenica 20 novembre 2016 (SOLD OUT)

Sardinia Street Food Festival 2016: si svolgerà nella giornata di domenica 20 novembre 2016 a Serdiana – a due passi da Cagliari, lungo la SS131 – il “Sardinia Street Food Festival 2016“, il festival dedicato alle specialità del cibo da strada e che vedrà protagonisti i giovani di “LaboCuci Sardegna” (anche organizzatori dell’evento, in collaborazione con “Le Strade del Vino” e “Le Strade della Birra“) assieme alle cantine, birrifici e distillerie della Sardegna. Il programma di questa giornata di festa per gli amanti dello street food all’ Is Paulis Area Club – lungo la S.S. 387 del Gerrei, al Km 22.900, si oltrepassa Serdiana in direzione Donori, guarda la cartina a fine articolo – è senza distrazioni e incentrato esclusivamente sul cibo, vediamolo assieme.
ATTENZIONE: ci informano che all’evento potranno partecipare solo le persone che hanno già acquistato i ticket in prevendita, che sono andati rapidamente esauriti. Perciò non andate domenica senza biglietto in tasca o andate per nulla! Si tratta infatti di un evento pilota, lo spazio è limitato e non può accogliere troppe persone, in compenso visto il grande successo il prossimo anno l’evento non avrà di queste limitazioni!
Programma del Sardinia Street Food Festival 2016:
- ore 11,00 – Conferenza Stampa di presentazione della manifestazione e dell’associazione LaboCuci Sardegna, durante la quale verranno trattati i temi inerenti al cibo di strada. Modera Tommaso Sussarello;
- ore 12,30 – Inizio degustazioni;
- ore 16,00 – Inizio cooking show, diverse sessioni con gli chef partecipanti alla manifestazione:
- Pierluigi Fais, Framento, Cagliari
- Leonardo Marongiu, prossima apertura a Cuglieri
- Riccardo Porceddu, prossima apertura a Cagliari
- Alberto Sanna, Il Campidano, Samassi
- Davide Bonu, Cuciniere
- Mauro Ladu, Yacht Club, Porto Rotondo
- Alberto Iacoboni, Is Morus Relais, Pula
- Alessandro Taras, Is Paulis Serdiana
- Fabio Vacca, Hotel Marinedda, Isola Rossa
- Fabrizio Fenu, Bar Centrale Gelateria, Marrubiu
Cantine, birrifici, distillerie e altri produttori presenti:
Cantine:
- Argiolas, Serdiana (Ca)
- Audarya, Serdiana (Ca)
- Cantine Fraponti, Quartu Sant’Elena (Ca)
- Cantina Carboni, Ortueri (Nu)
Birrifici artigianali:
- Birrificio Mezzavia, Selargius (Ca)
- Birrificio Gattarancio, Cagliari (Ca)
Distillerie:
- Distillerie Lussurgesi, Santu Lussurgiu (Or)
Acqua minerale:
- Sant Martino, Codrongianos (Ss)
Costo degustazioni (posti limitati):
- 20 euro per 10 degustazioni (solo in prevendita)
- 12 euro per 5 degustazioni (in loco)
- Birra e Vino, 2 euro bicchiere/calice
Prevendite:
- Sabores – Via Baylle 6, Cagliari
- I Cherchi – Mercato Civico di San Benedetto. Via Francesco Cocco Ortu 50, Cagliari
- Locanda Aurora – Salita di Santa Chiara 13, Cagliari
- CUCINA.eat – Piazza Galileo Galilei 1 – Cagliari
- Il Florio – Piazza San Domenico 90 – Cagliari
Per maggiori informazioni e aggiornamenti:
Vi consigliamo di scrivere all’indirizzo info@lestradedelvino.com o di consultare la pagina Facebook dell’evento.
Dove si trova e come arrivare all’ Is Paulis Club di Serdiana:
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter e Google+!