Settimana del Baratto nei B&B 2021 in Sardegna: la tredicesima edizione della “Settimana del Baratto“, in programma dal 15 al 21 novembre 2021, ci offre la possibilità di alloggiare gratuitamente in Italia – e quindi anche in Sardegna – attraverso lo scambio di beni e servizi, proposto da migliaia di Bed and Breakfast aderenti al portale bed-and-breakfast.it.
Un’iniziativa che negli anni a saputo raccogliere un interesse sovranazionale, grazie ad articoli dedicati da quotidiani britannici come il Guardian e il Telegraph e dalla la stampa internazionale di Portogallo, Francia, USA e persino Lituania e Malesia), che non solo si sono prodigati in elogi, ma hanno anche consigliando questa iniziativa ai propri concittadini. Ebbene, già dallo scorso anno la “Settimana del Baratto” è diventata un appuntamento internazionale, con la prima edizione del “Barter Week“, alla quale quest’anno partecipano i B&B di ben 64 paesi del Mondo, dall’Albania all’Uganda.
Per alloggiare gratis in una delle migliaia di bed and breakfast italiani aderenti all’iniziativa basta consultare la “Lista dei desideri dei B&B” – si trova un po’ di tutto dai piccoli lavoretti di manutenzione al piccolo mobilio e ai complementi d’arredamento, dalla falegnameria al giardinaggio, dalle tinteggiature alla realizzazione di album fotografici e siti web – , oppure potete provare ad offrire voi un servizio, una consulenza, un oggetto ai gestori dei B&B, dovete solo inserirla nella sezione “Proponi qualcosa da barattare“.
Sono ad esempio assai apprezzati i prodotti enogastronomici regionali (vini, olio, formaggi e salumi, ma anche dolci, ortaggi e conserve) e persino lezioni di lingue, spettacoli teatrali e concerti,l’unico limite è la propria fantasia.
Gli organizzatori dell’evento hanno diffuso alcune delle esperienze come raccontate dei gestori dei B&B che hanno aderito negli anni scorsi, ve ne propongo alcune, così che possiate rendervi conto di quanto ampia è la platea e quanto possono variare le richieste, ma anche le straordinarie esperienze umane che si possono vivere.
Questa ad esempio è stata vissuta in Sardegna:
da Alghero a Bosa, da La Maddalena a Palau, da Olbia a San Teodoro, da Carloforte a Tortolì, da Dorgali a Gadoni, da Caglari, Sinnai, Teulada e via dicendo, sono più di 20 le località della Sardegna dov’è possibile trovare dei B&B che partecipano alla settimana del baratto.
Trovate qui la lista dei B&B aderenti alla settimana del Baratto in Sardegna, suddivisi località per località, organizzate in ordine alfabetico. Cliccando su ogni località compaiono le strutture disponibili, tocca a voi insomma!
Per molti bed and breakfast italiani l’esperienza del baratto va oltre e dura 365 giorni all’anno: il punto di contatto è www.BarattoBB.it dove troverete anche diverse strutture sarde, da Alghero a Cagliari, da Carloforte a Bosa.
Per maggiori dettagli e per scegliere il B&B che fa per voi, vi rimando al sito sito ufficiale della manifestazione.
RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.
This post was published on 28 Ottobre 2016 11:18
Importanti aggiornamenti quelli che arrivano dalla Rai, si spengono le luci sul programma più amato…
Città over per eccellenza, qui trovi solo anziani in giro per le strade. Sembra una…
La crescita dei capelli è lenta e difficoltosa? Arriva lo shampoo che ti permette di…
Terralba (Oristano) la Guardia di Finanza ha scoperto un impianto fotovoltaico in una villa: frode…
Orani e Silanus, importante sequestro milionario: colpo ai narcotrafficanti. Scattano le indagini nei confronti dei…
Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…