Sagra dell’ Amatriciana per Amatrice ad Aglientu e Golfo Aranci: Quando c’è da essere solidale la Sardegna ci ha abituato a rispondere compatta, offrendo sempre il proprio contributo. Sta accadendo anche adesso, in occasione del terribile terremoto che ha annichilito i paesi di Amatrice, Accumuli e Pescara del Tronto, cancellandoli dalla faccia della terra e portando con se almeno 290 vite. E allora ecco che due località turistiche della Sardegna decidono di fare proprio l’invito UNPLI (l’Associazione delle Pro Loco d’Italia), che aveva chiesto alle pro loco italiane di allestire uno stand in cui vendere piatti di amatriciana durante i proprio eventi per donare i proventi alla ricostruzione dei paesi distrutti. Ma Aglientu e Golfo Aranci fanno persino di più, organizzano una vera e propria “Sagra dell’amatriciana per Amatrice”, rispettivamente il 2 e 3 settembre 2016. L’intero ricavato sarà devoluto in beneficenza alle comunità colpite dal sisma.
Perché Amatrice era zeppa di turisti proprio perché domenica 24 agosto 2016 si sarebbe dovuta svolgere la 50ma edizione della “Sagra degli spaghetti all’amatriciana“, un piatto identitario che la devastazione post sisma rischia anch’esso di cancellare, proprio nel luogo dov’è stato inventato.
Vi invito a consultare le pagine Facebook dei due eventi, quello di Aglientu il “paese delle sagre” e l’appuntamento di Golfo Aranci.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 29 Agosto 2016 09:21
Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…
Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…
Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…
Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…
Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…
Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…