Sagre ed eventi in Sardegna

Sagra del Mirto 2024 a Telti: scopri il programma completo del 9, 10 e 11 agosto 2024 (UFFICIALE)

Condividi

Sagra del Mirto 2023 a Telti, programma completo: si svolgerà il 9, 10 e 11 agosto 2024 la 29ma edizione della tradizionale “Sagra del Mirto” di Telti, in Gallura, con un programma molto vasto e molto interessante, soprattutto per gli amanti delle tradizioni.

Ricordo che la manifestazione nata nel 1994 grazie all’intuizione di un gruppo di volontari che desiderava promuovere il paese e farne scoprire tradizioni e bellezze ai turisti in vacanza lungo la costa gallurese. Negli ultimi anni la manifestazione è riuscita ad attrarre una media di circa 20mila presenze.

In programma ruoterà attorno ai produttori e piccoli imprenditori del liquore di mirto e ai loro prodotti, ma prevede anche numerosi spettacoli e concerti, con Ambra Pintore al venerdì, gli Istentales al sabato e la rassegna dei gruppi folk alla domenica. Tutte le sere ballo liscio. Da non perdere anche la rassegna enologica di sabato, con la possibilità di degustare fino a 200 diversi vini provenienti da tutta la Sardegna!

Programma della Sagra del Mirto di Telti:

Venerdì, 9 agosto 2024:

  • ore 19:00 :
    • Centro storico – Apertura stand dei prodotti tipici e artigianali
    • Salone parrocchiale – Mostra itineranteI tesori naturali di un’isola“, a cura dell’ente Fo.Re.S.T.A.S.
  • ore 20:00 – Piazza Dante – Inaugurazione e benedizione della 29ma edizione della Sagra del Mirto di Telti
  • ore 22:00 :
    • Piazza Dante – Ambra Pintore in concerto con “Non fermiamo la tradizione
    • Piazza Rinascita – Ballo liscio con Andrea Loi

Sabato, 10 agosto 2024:

  • ore 19:00 :
    • Centro storico – Apertura stand dei prodotti tipici e artigianali
    • Salone parrocchiale – Mostra itineranteI tesori naturali di un’isola“, a cura dell’ente Fo.Re.S.T.A.S.
    • Stand Pro Loco – Calici sotto le stelle, degustazione guidata di 200 etichette di vini autoctoni
  • ore 20:00 – Piazza Duomo – La storia del mirto, a cura di Francesco Cassitta. Dimostrazione con sali aromatici, marmellate e liquore di Mirto
  • ore 22:00 :
    • Piazza Dante – Istentales in concerto
    • Piazza Rinascita – Ballo liscio con Mirko Putzu

Domenica, 11 agosto 2024:

  • ore 18:00 :
    • Centro storico – Apertura stand dei prodotti tipici e artigianali
    • Salone parrocchiale – Mostra itineranteI tesori naturali di un’isola“, a cura dell’ente Fo.Re.S.T.A.S.
  • ore 18:30 – Piazza Rinascita – Presentazione e sfilata dei gruppi folk:
    • Li Frueddi Tiltesi di Telti
    • Gruppo folk di Oliena
    • Gruppo folk di Pattada
    • Gruppo folk di Ossi
    • Coro Terra Galana di Monti
  • ore 21:45 – Piazza Dante – Premio “Va… lentina”, sulla sostenibilità ambientale
  • ore 22:00 :
    • Piazza Dante – Esibizione gruppi folk che hanno partecipato alla sfilata
    • Piazza Rinascita – Ballo liscio con Gavino Maricca

Dove dormire a Telti:

Sono numerosi le strutture ricettive disponibili a Telti e dintorni tra B&B, Ville e Agriturismo, ma vi consigliamo di prenotare subito online, prima che le occasioni migliori terminino. Ecco le offerte last minute per la notte di sabato prossimo:

Booking.com

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori dettagli o eventuali modifiche al programma, vi rimandiamo alla pagina Facebook Viva Telti e quella del Comune di Telti.

Dove si trova e come arrivare a Telti, in Gallura:

Come potete vedere il paese i Telti si trova alle porte di Olbia in direzione ovest, per passare da un centro abitato all’altro bastano 15 minuti di macchina.

Copyright: foto dal materiale promozionale delle scorse edizioni della sagra del mirto di Telti, manifesto ufficiali modificato per rientrare nelle dimensioni obbligate della grafica del nostro blog.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 30 Luglio 2024 18:22

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa

Meteo, allarme rosso a Ferragosto | Gli italiani iniziano a tremare: ecco che cosa li aspetta

SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…

2 giorni fa