Sagra del Pesce 2023 a Stintino: torna uno degli eventi più sentiti di Stintino, che fa parte del cartellone di appuntamenti estivi pensato animare le serate dei residenti e, soprattutto, dei numerosi turisti che affollano quella che è una delle località balneari più famose e apprezzate della Sardegna. Come non definire la spiaggia de La Pelosa e le straordinarie tonalità del suo mare come un autentico angolo di Paradiso?
E allora ecco che sabato 29 luglio 2023, in piazza dei 45 a partire dalle ore 19:30, si terrà la “Sagra del Pesce“, un appuntamento enogastronomico con il buon pesce del golfo dell’Asinara, che ci ricorda le origini marinare di questo borgo.
Non mancheranno le seadas, il dolce tradizionale più conosciuto della Sardegna. Intrattenimento musicale con Carlos DeeJay.
L’origine del borgo di Stintino è tutto sommato recente e risale a quando – il 22 giugno 1885 – il Governo italiano decise di istituire, presso Cala Reale sull’isola dell’Asinara, il primo lazzaretto ad uso sanitario, mentre a Cala d’Oliva trovava posto una colonia penale.
I circa 500 abitanti dell’isola, per metà pastori sardi il resto pescatori provenienti dalla ligure Camogli e dall’isola di Ponza, vennero sfrattati, indennizzati e trasferiti altrove.
45 delle famiglie che dovettero lasciarono l’Asinara fondarono la “Comunione dei 45” nel nuovo borgo di Cala Savoia, che prese poi il nome di Isthintìnu o Sthintìnu (intestino o budello in sassarese), poi italianizzato in Stintino.
Ecco perché questa non è una semplice sagra, ma un viaggio nella storia e nelle tradizioni di questo borgo, prima che divenisse la meta turistica che conosciamo oggi.
Sono ovviamente tante le strutture ricettive a Stintino e anche se la stagione è cominciata molto bene, qualche posto si trova ancora.
Potete chiedere maggiori info direttamente alla Pro loco di Stintino, che organizza l’evento.
A proposito, avete letto le nuove regole in vigore sulla spiaggia de La Pelosa? Scopri anche come prenotare il tuo posto sulla spiaggia de La Pelosa.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 26 Luglio 2023 12:42
Ottieni un parquet perfetto con i trucchetti segreti della nonna che, ovviamente, si trovano nella…
Perché la bolletta della luce è sempre così alta? Il problema potrebbe essere il condizionatore:…
La domanda più inquietante tutti noi ci poniamo è una e una sola: quando finirà…
Nel momento in cui riceviamo una raccomandata dobbiamo fare molta attenzione a ciò che può…
Porto Cervo, 31 luglio 2025 – Ci sono serate che non si dimenticano. Lusso, design,…
Giunge una buona notizia per milioni di cittadini. Ad agosto dall'INPS verranno erogati 500 euro…