Notizie

Cani, 344€ di multa se lo porti a spasso così | Il guinzaglio non c’entra nulla: è un’altra abitudine che hanno in troppi

Condividi

Attenzione a quando decidi di portare il tuo cane fuori, perché se lo fai in questo modo ti becchi una sanzione atomica.

Il cane è il migliore amico dell’uomo e ricopre questo ruolo da circa 50.000 anni. Questo fedele amico peloso è così legato a noi che con il tempo ha anche mutato una sua parte del corpo per avvicinarsi all’uomo.

In 50.000 anni di fedeltà, il cane è riuscito a sviluppare le sopracciglia circa 20.000 anni fa e solo per poter essere più empatico e compreso dal suo padrone/compagno umano.

Moltissimi anni di compagnia, fiducia, protezione e fedeltà: un rapporto che è mutato nei secoli ma che è sempre stato forte.

Adesso, però, devi fare attenzione a quando decidi di portare fuori il tuo amico a quattro zampe perché c’è una multa in agguato.

Passeggiare con il tuo cane

Nonostante la maggior parte delle persone ami gli animali e i cani, ci sono sempre delle regole da dover rispettare per poterli portare fuori in mezzo ad altra gente. Se non rispetti una semplice ma precisa e fondamentale regola durante la sua uscita, rischi una sanzione stratosferica. Sicuramente starai pensando al guinzaglio (troppo lungo o del tutto assente) oppure alla museruola (da mettere in luoghi chiusi e pubblici).

Non si tratta di nulla del genere, anche se ovviamente sono regole da rispettare. Portare in giro il proprio cane senza guinzaglio o con uno troppo lungo è pericoloso sia per lui che per gli altri. Vale lo stesso per la museruola: è un oggetto terribile ma utile quando porti il tuo cane (specialmente se di taglia grossa) in luoghi chiusi, piccoli e affollati. Tuttavia, la sanzione che ti aspetta dietro l’angolo di cui stiamo parlando adesso riguarda il tuo cane e come lo scarrozzi in giro.

Cane in giro (pexels) – sardegnainblog.it

Sanzione indimenticabile

La vita è fatta di regole e ogni cosa ha le sue, altrimenti vivremmo in una completa anarchia. Anche le regole presenti nel Codice della Strada toccano l’argomento cani e ti informano su come devi trasportare in auto il tuo amico a quattro zampe. Si tratta di regole d’oro che salvaguardano la sicurezza tua e del tuo cane. Lasciare l’animale libero nell’abitacolo della macchina è pericoloso perché può ostacolare la visuale del guidare o ferire il cane in caso di frenata brusca.

Stando a quanto si legge sul sito aayvens.com, per poter trasportare in sicurezza il proprio cane in auto si devono utilizzare gli appositi strumenti. Questi sono un trasportino, le cinture di sicurezza adatte ai cani o un divisorio/griglia da mettere tra i sedili. In questo modo l’animale è protetto e al sicuro e tu puoi guidare tranquillo. Se gli agenti ti beccano a circolare con il cane che gironzola per l’abitacolo della tua auto o lo vedono seduto al posto del passeggero, la sanzione che ti vedi piovere addosso va dagli 87 ai 344€ più la decurtazione di un punto dalla tua patente di guida.

This post was published on 2 Novembre 2025 20:00

Pubblicato da
Diandra Migliorucci

Articoli recenti

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

1 giorno fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

1 giorno fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

1 giorno fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

2 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

2 giorni fa

Consegna a domicilio, se senti questa parola ti stanno truffando | Già fregati migliaia di anziani

Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…

3 giorni fa