Bottiglie di plastica, basta gettarle via - sardegnainblog.it (foto pexels)
La plastica è uno dei più grandi problemi a livello globale, ma da oggi si può utilizzare per pagare la spesa: ecco come fare.
La situazione ambientale in tutto il mondo è critica: i cambiamenti climatici, l’inquinamento diffuso e la perdita di biodiversità sono le conseguenze delle attività umane e dell’uso dei combustibili fossili.
L’aria che respira il 99% della popolazione mondiale è malsana e la plastica ha invaso terra, fiumi e mari. Proprio quest’ultima, infatti, rappresenta uno dei più grossi problemi di inquinamento.
La plastica, infatti, si degrada lentamente e si accumula nell’ambiente, in particolare negli oceani: colpisce, quindi, gli ecosistemi marini e danneggia non solo la fauna, ma anche la catena alimentare.
Un modo per ridurre la presenza di plastica nel mondo è rappresentato da questa soluzione alternativa: le bottiglie in PET non si gettano più, ma possono essere usate per pagare la spesa. Ecco come fare.
L’inquinamento da plastica è un problema che sta allarmando il mondo intero. Per il 2025, si stima che la produzione globale di plastica sia di circa 516 milioni di tonnellate, ma la quantità che finirà per danneggiare l’ambiente si prevede sia di circa 225 milioni di tonnellate, di cui 72 milioni non gestite adeguatamente. Ciò significa che questi rifiuti finiranno negli oceani, nei corsi d’acqua e nell’ambiente, danneggiando l’ecosistema marino e, di conseguenza, anche l’uomo.
La plastica, infatti, si frammenta in microplastiche che contaminano aria, acqua e suolo, mentre la salute umana è minacciata dall’ingestione e inalazione di piccolissime particelle che potrebbero mettere a repentaglio il sistema immunitario per i rischi legati alla tossicità delle sostanze chimiche rilasciate dalla plastica.
L’unica soluzione possibile per ridurre al minimo l’uso di plastica sta nella promozione di comportamenti e abitudini sostenibili. Conad, in collaborazione con Coripet, ha deciso di dar vita ad un progetto finalizzato alla riduzione dell’inquinamento dovuto alle bottiglie di plastica. Allo stesso tempo, i supermercati del marchio, hanno voluto incentivare la spesa nei propri punti vendita dando vita ad un’iniziativa che va a vantaggio dei clienti e dell’ambiente.
Basta scaricare l’app Coripet e registrare la propria carta Conad, quindi recandosi nei punti vendita aderenti, si lasciano le bottiglie in PET negli eco-compattatori posti all’esterno dei supermercati. Una bottiglia – vuota, non schiacciata e con etichetta leggibile – vale un punto e al raggiungimento dei 200 punti si ottiene un buono da 3 euro da spendere con una spesa minima di 15 euro.
This post was published on 4 Novembre 2025 09:00
Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…
Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…
La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…
Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…
Clamorosa scoperta da parte di alcuni scienziati che hanno creato un farmaco davvero sensazionale. Potremo…
Super offerta in vista per chi viaggia spesso in aereo. Si tratta di un abbonamento…