Furti in casa, occhio alla tua chiave | Se è fatta così inizia a tremare: per i ladri è un gioco da ragazzi
 
        Ladri in casa, la chiave che espone le abitazioni ai furti - sardegnainblog.it (foto freepik)
I furti in casa aumentano e ad essere a rischio sono quelle abitazioni che si aprono con questa tipologia di chiave: cambiala subito.
I dati riguardanti i furti in casa sono tutt’altro che confortanti. Secondo le prime indagini, nel 2025 vi è stato un costante aumento dei casi, con un picco del 35% registrato nel periodo estivo.
Le stime parlano di un incremento che supera i livelli pre-pandemici, con i ladri che diventano sempre più organizzati e utilizzano tecniche sofisticate.
In Italia, circa il 48% degli italiani teme i furti in casa e si stima che la media sia di un furto ogni 3 minuti. Proprio per questo motivo, è fondamentale mettersi al riparo e rendere una ipotetica effrazione più difficile da compiere.
Le abitazioni più esposte ai furti sono quelle che utilizzano una tipologia di chiave molto diffusa: è considerata una delle più semplici per i ladri in azione.
Furto in casa: come prevenirlo
Per ridurre al minimo il rischio che la propria casa possa diventare obiettivo dei ladri, è necessario adottare una serie di misure di sicurezza. Prima di tutto, si consiglia di installare un sistema di allarme collegato a una centrale operativa o controllabile da remoto, optare per le telecamere di sorveglianza, che sono un ottimo deterrente e possono anche aiutare a identificare i responsabili, e fare ricorso ad apparecchi elettronici che possano simulare la presenza di qualcuno in casa con luci o musica.
Non basta questo, tuttavia, a tenere lontani i ladri dalla propria abitazione. È fondamentale, infatti, rafforzare la sicurezza passiva con porte blindate e serrature di alta qualità. Molte delle porte usate per le case comuni, impiegano un sistema di apertura che è ormai diventato semplicissimo da scassinare: chi apre la serratura con questa chiave, infatti, è considerato un’ipotetica vittima di furto in casa.
La chiave che i ladri manomettono con facilità
La chiave a doppia mappa è una delle più utilizzate per l’apertura di uffici ed abitazioni private, ma queste serrature sono ormai considerate ampiamente superate. Dotate solo di due serie di perni, sono semplicissime da forzare: i ladri, infatti, non devono cercare le combinazioni giuste e le possono duplicare con facilità.
Per evitare di ritrovarsi con la casa svaligiata, dunque, il consiglio è di optare per serrature più complesse che possono mettere i malviventi in difficoltà. Ad esempio, le serrature con cilindri a profilo europeo o meccanismi antitrapano risultano essere molto più sicure delle chiavi a doppia mappa.
