Notizie

Né termosifoni né stufe: per riscaldarmi a casa uso il “Metodo americano” | Bolletta ridotta del 50%

Condividi

Con l’avvicinarsi della stagione invernale milioni di persone cercano il metodo più sicuro per risparmiare il più possibile in bolletta

Con l’arrivo ormai imminente della stagione invernale e il conseguente aumento vertiginoso dei costi dell’energia molti consumatori sono alla ricerca di soluzioni alternative per riscaldare la casa senza far impennare la bolletta.

Una tendenza che sta riemergendo, spinta dalla necessità di risparmio e dalla ricerca di comfort mirato, è il cosiddetto “Metodo americano“, un approccio al riscaldamento che prevede l’esplicita rinuncia all’uso intensivo di termosifoni e stufe in favore di un’invenzione quasi secolare.

Del resto con i tempi che corrono diventa di vitale importanza trovare ogni stratagemma possibile e immaginabile per risparmiare: alleggerire il carrello della spesa è un obiettivo prioritario per milioni di persone.

Il ricorso massiccio ai classici riscaldamenti, vale a dire i termosifoni e le stufe, sono troppo dispendiosi. Per questo sta prendendo piede l’uso di un dispositivo inventato nel lontano 1912 da un brillante ingegnere americano.

Il risparmio del 50% è garantito

L’oggetto in questione altro non è che lo scaldaletto elettrico, ideato da Sidney Russell più di 100 anni fa. Questo semplice ma efficace dispositivo si sta rivelando una soluzione sorprendentemente attuale ed economica. L’idea alla base è elementare: anziché riscaldare l’intero volume d’aria di un’abitazione si concentra il calore dove è realmente necessario, ovvero sul corpo e in particolare nel letto.

I sostenitori del “Metodo americano” sostengono che utilizzando prevalentemente lo scaldaletto elettrico e mantenendo la temperatura ambientale generale più bassa, è possibile ottenere una riduzione della bolletta energetica che può arrivare anche al 50%. Il segreto risiede nel consumo irrisorio dello scaldaletto rispetto a un impianto di riscaldamento centralizzato o a una stufa elettrica.

Lo scaldaletto elettrico fa risparmiare – Wikicommons – Sardegnainblog.it

Il principio di comfort mirato

Il metodo non implica rinunciare completamente al calore, ma ridefinire il concetto di comfort termico. Durante il giorno ci si affida a vestiti caldi, coperte e bevande, accettando una temperatura ambiente più fresca. La vera differenza si sente al momento di andare a dormire: lo scaldaletto non solo rende il letto immediatamente caldo e accogliente, ma irradia calore direttamente al corpo per tutta la notte, spesso con consumi minimi.

In un periodo storico in cui l’efficienza energetica è cruciale lo scaldaletto di Sidney Russell con la sua semplicità e il suo basso impatto dimostra che a volte le soluzioni più efficaci per il risparmio sono quelle che rispolverano vecchie, geniali intuizioni.

This post was published on 29 Ottobre 2025 21:00

Pubblicato da
Vincenzo Maccarrone

Articoli recenti

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

1 giorno fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

1 giorno fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

1 giorno fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

2 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

2 giorni fa

Consegna a domicilio, se senti questa parola ti stanno truffando | Già fregati migliaia di anziani

Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…

3 giorni fa