La vita è bella, te lo ricordi il piccolo Giosuè? Oggi è un uomo adulto: completamente irriconoscibile

Giosuè de La Vita è Bella (Instagram) Sardegnainblog.it
Te lo ricordi il dolcissimo Giosuè de La Vita è Bella? Ne è passato di tempo e adesso non lo riconosceresti mai!
La Vita è Bella è indubbiamente uno dei film di Roberto Benigni più amati e emozionanti di sempre. Tra i vari protagonisti, quello che tuttavia ha fatto commuovere tutti quanti è sicuramente il piccolo Giosuè. Ma che fine ha fatto l’attore che ha interpretato il bambino dentro ai campi di concentramento?
Il suo nome è Giorgio Canterini e, probabilmente, non lo riconosceresti mai. Ma ecco che fine ha fatto.
Era solo un bambino quando ha conquistato il mondo con il suo sorriso dolce e gli occhi pieni di innocenza. Tutti lo ricordano come Giosuè, il figlio di Guido Orefice (interpretato appunto da Roberto Benigni) nel film capolavoro La Vita è Bella. Un ruolo che ha segnato inevitabilmente la sua carriera e che gli ha permesso di affermarsi nel mondo del cinema.
Eppure, nonostante ciò, in molti si sono chiesti che fine abbia fatto Giorgio, il piccolo protagonista del film premio Oscar. Beh, la risposta ti sorprenderà!
Giorgio Cantarini: il piccolo che ha commosso tutti quanti
Quando La Vita è Bella uscì, era ormai il lontano 1997 e Giorgio aveva appena 5 anni. Nonostante la sua giovanissima età, il piccolo riuscì ad interpretare alla perfezione il suo ruolo, in maniera intensa e del tutto naturale. In un film che alternava la leggerezza alla drammaticità dell’Olocausto, il piccolo Giosuè rappresentava l’innocenza dei bambini che, come lui, venivano rinchiusi all’interno dei campi di concentramento. Una performance che ancora oggi viene considerata tra le più emozionanti del cinema italiano e che permise a Benigni di vincere tre Premi Oscar.
Dopo essere stato scelto per un’altra pellicola cult, Il Gladiatore (dove interpretò il figlio di Massimo Decimo Meridio), tuttavia, Giorgio scomparse per un bel po’ dagli schermi.
Come è adesso l’attore dopo oltre vent’anni
Dopo due ruoli straordinari, Giorgio scelse una vita lontana dalle luci del grande schermo. Si dedicò piuttosto alla scuola, alla formazione e alla sua crescita personale. Oggi l’uomo ha più di trent’anni ed è completamente diverso da quel bambino che tutti ricordano. Laureato all’Accademia d’Arte Drammatica di Roma, Cantarini ha continuato a coltivare la sua passione per la recitazione, ma con un approccio diverso. Ha infatti lavorato per diversi progetti teatrali e cinematografici indipendenti, anche all’estero. Sui social oggi appare irriconoscibile e i suoi lineamenti da adulto hanno sorpreso tutti quanti.
Insomma, Giorgio Cantarini resterà comunque per sempre il piccolo Giosuè che ha fatto emozionare il mondo intero con La Vita è Bella.