Cagliari, ristorante chiuso in centro | Fogne scollegate e insetti in cucina: scatta la sanzione dei Nas

Arrivano i Nas - SardegnaInBlog.it (Screenshot video YouTube)
Cagliari, ristorante in centro fatto chiudere. Quello che hanno trovato i Nas è incredibile: fogne scollegate e insetti in cucina
Importante operazione quella che ha portato alla firma dei carabinieri del Nas che hanno fatto irruzione in un ristorante situato al centro di Cagliari. Il tutto dopo che i militari dell’arma avevano effettuato un controllo che ha fatto emergere delle gravi violazioni.
Soprattutto dal punto di vista igienico-sanitarie e strutturali. L’ispezione ha avuto inizio nella serata di lunedì 13 ottobre, nell’ambito di una serie di accertamenti mirati a garantire la sicurezza alimentare e la tutela della salute pubblica.
A gestire il locale una donna di 46 anni, residente in città, è risultato in condizioni di forte degrado. Quello che hanno scoperto i carabinieri è ai limiti dell’assurdo: sporcizia diffusa su pavimenti e pareti, presenza di fili elettrici scoperti, frigoriferi sporchi e malmessi.
Non solo: anche insetti morti in varie zone della cucina. Insomma, tutti gli “ingredienti” per chiudere definitivamente il ristorante. Non è finita qui visto che, in un locale antibagno (utilizzato come spogliatoio per il personale) è stato riscontrato un altro elemento critico.
Cagliari, fatto chiudere ristorante nel centro della città: intervengono i Nas
Nel locale antibagno era stato ricavato da un deposito di alimenti in violazione delle norme di sicurezza. Una situazione gravissima quella che si è vista anche dal punto di vista dei servizi igienici. Secondo quanto annunciato dal documento, rilasciato dai carabinieri, uno dei bagni risultava scollegato dalla rete fognaria. In questo modo aumentava, sempre di più, il rischio di contaminazione ambientale.
Nel corso dei controlli i carabinieri, inoltre, hanno accertato la mancata applicazione del piano di autocontrollo Haccp (come previsto dalla normativa europea in materia di sicurezza alimentare). Per la precisione: non erano presenti le registrazioni obbligatorie relative alle operazioni di prevenzione e monitoraggio dei rischi.
Cagliari, ristorante chiuso: effettuate scoperte agghiaccianti da parte dei Nas
In merito a tutte le irregolarità, che sono state riscontrate nel corso delle indagini da parte dei Nas, è scattata inevitabilmente la sospensione immediata dell’attività di preparazione e somministrazione di alimenti e bevande. Il ristorante è stato sì chiuso, ma può riaprire solamente in un caso: ovvero quando non verranno ripristinate le condizioni igieniche e strutturali. Come previsto, d’altronde, dalla legge.
Non è scattato solamente il provvedimento di chiusura. Alla titolare del locale sono stati contestati anche i verbali per un totale di 3mila euro in sanzioni amministrative. La vicenda è stata segnalata alle autorità competenti per eventuali verifiche ed approfondimenti.