Zara, ti sei mai chiesto quanto guadagnano i commessi? “Cifre da non credere”: preparati a restare senza parole

Zara, qual è lo stipendio dei commessi - sardegnainblog.it (foto pexels)
Si riconoscono nei punti vendita perché hanno una t-shirt bianca e la giacca nera, ma sapete quanto guadagnano? Svelate le cifre (assurde).
Marchio di abbigliamento e accessori di fama mondiale, noto per il suo modello di business fast fashion, Zara è presente con oltre 2.200 punti vendita in 93 paesi.
Appartenente al gruppo Inditex, Zara vanta un fatturato da capogiro: basti pensare che per la prima metà del 2025 il giro di affari è stato di 18,36 miliardi di euro, in aumento dell’1,62% rispetto all’anno precedente.
Per il 2024, invece, il gruppo ha registrato un fatturato di 38,6 miliardi di euro, con un introito record per il 50esimo anniversario del brand. E, date le cifre registrate, i suoi dipendenti dovrebbero essere trattati con i guanti.
Avere idea di quale sia lo stipendio dei commessi di Zara? Ebbene, proprio loro che si occupano di mettere in ordine tutti i punti vendita e offrire assistenza ai clienti che ne hanno bisogno, vengono ricompensati così dall’azienda.
Zara, una storia di successo
Fondato in Spagna nel 1975 da Amancio Ortega e Rosalía Mera, Zara appartiene al gruppo Inditex e si distingue per la produzione rapida di collezioni che rispondono alle ultime tendenze. È proprio il modello “fast fashion” ad aver contribuito al successo del brand: vengono prodotte piccole collezioni che poi vengono aggiornate due volte alla settimana. In questo modo, i clienti tornano spesso nei negozi per conoscere le novità ed acquistare – a prezzi competitivi – i capi prima che questi vadano esauriti.
Zara ha cambiato il modo di intendere la moda prêt-à-porter e il modo di vivere le esperienze nei punti vendita. I commessi dei negozi del brand, infatti, evitano il contatto diretto con il cliente, ma lasciano che sia quest’ultimo a chiedere – eventualmente – il loro aiuto. I commessi Zara, infatti, si occupano prevalentemente di accoglienza, assistenza alla vendita, gestione della cassa, riordino del negozio, pulizia e allestimento della merce.
Quanto guadagnano i commessi di Zara
Arruolati in un ambiente dinamico e in continua evoluzione, i commessi di Zara raccontano di lavorare per una società che, spesso, li sottopone a periodi di stress, soprattutto quando l’affluenza nei negozi è maggiore. Il loro stipendio oscilla tra 800 e 1100 euro al mese, leggermente al di sotto della media nazionale che si aggira intorno ai 1200-1300 euro al mese.
I dati riportati da Glassdoor, inoltre, evidenziano una differenza di retribuzione in base all’esperienza e alle competenze. I dipendenti possono essere assunti con un contratto full time o part time da 6 ore al giorno con due giorni di riposo settimanale.